Torta Girella: Una Ricetta Scenografica e Deliziosa

La torta girella è un dolce che unisce gusto e aspetto scenografico, perfetto per celebrare occasioni speciali o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza. Questa torta, realizzata con una base di pasta biscotto e farcita con ingredienti golosi, è un'alternativa originale ai classici dolci da forno.

Se volete provare a realizzare un dolce girella che non sia questa torta girella con pasta biscotto, vi consiglio le GIRELLE, la TORTA ZEBRATA, le GIRELLE DI FROLLA, il TRONCO DI NATALE e il ROTOLO ALLA NUTELLA, tutti dolci squisiti che non hanno nulla da invidiare a questa torta con pasta biscotto arrotolata.

Tra i dolci tradizionali natalizi, un posto particolare è occupato dal tronchetto di Natale, buonissimo ma soprattutto scenografico e bello da vedere. A me piace prepararlo (e mangiarlo!) e durante le feste lo realizzo in tante varianti. Quest’anno però mi sono voluta cimentare in qualcosa di diverso, anche se simile nei passaggi principali della preparazione. Ho quindi pensato a un tronco girella di Natale ancora più realistico del classico tronchetto: un tronco in sezione che sembra vero, con tanto di “corteccia” realizzata con scaglie di cioccolato fondente e anelli concentrici formati da un rotolo di pasta biscotto farcito. Tronco girella di Natale: facile. A prima vista potrebbe sembrare una ricetta complicata, invece non lo è affatto.

Vediamo insieme come preparare diverse varianti di questa torta, con un focus sulla versione con fragole e crema, e sulla torta girella panna e Nutella.

Torta Girella con Pasta Biscotto, Fragole e Crema

Questa torta girella è formata da una base di PASTA BISCOTTO farcita con uno strato di gelatina di fragole e uno strato di crema al cioccolato bianco. Una volta farcita questa torta girella alla crema, con la rotella tagliapizza si taglia la pasta biscotto classica in strisce lunghe che vengono arrotolate una sull’altra ottenendo una torta spirale. Tocco finale: fragole fresche in superficie! Vi assicuro che una volta provata questa torta alle fragole non smetterete più di farla talmente è buona inoltre l’effetto spirale la rende molto scenografica!

Se per fare questa torta con fragole utilizzerete la PASTA BISCOTTO SENZA GLUTINE, otterrete una torta alle fragole senza glutine. Se dopo aver provato questa torta girella con pasta biscotto volete assaggiare altri dolci alle fragole con pasta biscotto non perdetevi il ROTOLO PANNA E FRAGOLE, la TORTA MOUSSE DI FRAGOLE, le TORTINE PARADISO ALLE FRAGOLE e il ROTOLO ALLE FRAGOLE.

Torta girella con fragole fresche.

PASTA BISCOTTO: la RICETTA della base PERFETTA per i tuoi DOLCI !🥰🍰

Ingredienti e Preparazione

Per preparare questa deliziosa torta, avrai bisogno di:

  • Pasta biscotto
  • Confettura di fragole vellutata
  • Colla di pesce
  • Cioccolato bianco
  • Fragole fresche

Preparazione della base:

  1. Nel mentre preparare 2 dosi della mia PASTA BISCOTTO, avendo cura di aggiungere, rispetto alla ricetta originale, anche 8 g di lievito per dolci setacciato insieme alla farina e alla fecola.
  2. Rivestire la base di una classica teglia del forno (45×37 cm) con carta da forno, sporcando il fondo con dell’olio per farla aderire.
  3. Spennellare anche i bordi della teglia con dell’olio per far sì che non attacchi.
  4. Quando l’impasto sarà ben cotto sfornare, con un coltellino staccare i bordi dalla teglia e capovolgere la pasta biscotto su un’altra teglia o direttamente sul piano da lavoro, adagiandoci alla base un foglio di carta forno.
  5. Una volta rovesciata coprire subito a contatto tutta la superficie con la pellicola per alimenti, affinché tutta l’umidità resti all’interno lasciando la pasta elastica ed evitando così di doverla inumidire con la bagna per torte.

Preparazione della farcitura:

  1. Tritare finemente il cioccolato bianco.
  2. Versare il composto in una piccola teglia, o pirofila, coprirlo con pellicola per alimenti a contatto e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore, fino a che la consistenza sarà più densa e cremosa.
  3. Versare il composto in una ciotola con la restante confettura di fragole e mescolare con un cucchiaio.
  4. Mettere la crema in una sac à poche con bocchetta piatta e formare tante strisce sopra alla gelatina di fragole fino a coprirla tutta.
  5. Con una spatola livellare la crema delicatamente senza fare pressione fino ad ottenere uno strato liscio e omogeneo.
  6. Partendo dal lato corto della basta biscotto, e andando in direzione dell’altro lato corto, tagliare con la rotella delle strisce alte circa 6 cm, potrete prendere le misure con il righello e tracciare dei segni sulla crema affinché risultino tutte uguali e precise.
  7. Dovranno uscire 5 strisce completamente uguali.
  8. Prendere la prima striscia e arrotolarla su se stessa in modo da formare una girella, fare questa operazione con delicatezza per non far troppa pressione e far uscire le farciture dalle estremità.
  9. Adagiare questa prima girella nel centro di un piatto da 26-28 cm di diametro circa.
  10. Una volta arrotolate tutte le strisce, lavare le fragole, tagliarle a metà o a spicchi e disporle sulla superficie della girella, vi permetteranno di nascondere anche gli spazi che si formano tra le unioni delle varie strisce di pasta biscotto.

È importante utilizzare confettura vellutata, che non abbia pezzettoni di frutta all’interno. Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake.

Torta Girella Panna e Nutella

La TORTA GIRELLA PANNA E NUTELLA è un dolce bello e buonissimo, perfetto da offrire al termine di un pranzo di festa o come torta di compleanno per i nostri bimbi più golosi. E’ un vero e proprio tripudio di gusto e di cremosità e, pur essendo davvero molto semplice da realizzare, risulta originale e scenografico.

Torta girella con panna e Nutella.

Ingredienti e Preparazione

La caratteristica principale del dolce risiede nella sua originale composizione, che richiede un poco di attenzione ma non molta fatica: basterà preparare una semplice pasta biscotto (quella con cui si fanno i rotoli dolci, per intenderci) e tagliarla a fette di uguale altezza, che verranno unite a spirale, dopo averle farcite con le deliziose creme. Io ho scelto la Nutella e la panna, arricchita con croccante di arachidi per donare un tocco “crunch” e, ve lo garantisco, il risultato è stato molto apprezzato.

Il rotolo alla Nutella® è uno di quei grandi classici che fa sempre la felicità di tutti! Piace ai bambini e anche gli adulti ne vanno matti forse proprio perché ritornano un po' bambini. Morbido, soffice, delicato e goloso ad una fettina non si dice mai di no! Queste girelle golose sono perfette per la colazione, per la merenda ma vanno a ruba anche a un compleanno ad esempio. Il rotolo di Nutella è tra i dolci casalinghi più conosciuti e amati, proprio per la sua semplicità e per l'effetto simpatico che suscita.

La girella alla Nutella è realizzata con una base di pasta biscotto fatta con ingredienti semplici che di certo avrete già in casa: uova, farina, zucchero, non mancano mai. Il dolce alla Nutella fatto così è anche molto furbo perché può essere preparato in anticipo e servito poi al momento giusto. Se ovviamente non vi piace questo tipo di crema, potete sostituirla con quella che vi piace di più, anche la marmellata ad esempio ci sta benissimo. Come consistenza e come gusto la pasta biscotto ricorda molto quella del Pan di Spagna ma la ricetta rotolo alla Nutella ha la caratteristica di essere più morbido e quindi arrotolabile.

Quando volete fare il rotolo alla Nutella in una ciotola capiente riunite le uova e lo zucchero, mescolate con una frusta a mano solo il tempo necessario ad amalgamare bene gli ingredienti, non sarà necessario montare le uova. Versate il composto all’interno della teglia e livellatelo con una spatola, fino ad ottenere uno strato sottile ed uniforme. Una volta cotto rimuovete l'impasto dalla teglia, con tutta la carta forno e ponetelo sul piano di lavoro posizionando un lato corto rivolto verso di voi. Distribuite sopra la Nutella®, avendo cura di lasciare almeno un paio di cm di spazio sui lati e circa 5-6 nella parte superiore. A questo punto partendo dal lato rivolto verso di voi arrotolate aiutandovi con la carta forno, la quale andrà staccata dall'impianto man di mano che procedete.

Il rotolo alla Nutella è uno dei dolci più classici: un golosissimo vortice di pasta biscotto avvolge una delle creme spalmabili più amate a base di nocciole! Questo soffice impasto ricorda la consistenza e il gusto del pan di Spagna ma in questo formato diventerà un invitante rotolo di travolgente golosità, che conquisterà grandi e piccini! Servitelo a fette per una merenda sfiziosa per festeggiare il compleanno dei vostri bambini, magari in abbinamento a simpatici cubetti di torta Mars, oppure in occasione di feste in casa, come durante il periodo di Halloween. Sbizzarritevi nella decorazione utilizzando stencil diversi per le varie occasioni... diventerà una vera e propria tela su cui sfogare la vostra creatività!

Per preparare il rotolo alla Nutella rompete le uova in una ciotola. Aggiungete l'estratto di vaniglia 1 e iniziate a montarle con le fruste elettriche 2. Continuate a sbattere fino a che le uova non risulteranno chiare e ben montate 4. Spegnete le fruste e setacciate la farina direttamente all'interno delle uova 5. fino a che la farina non sarà completamente assorbita e avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso, privo di grumi 7. Imburrate e foderate con la carta forno una leccarda 30x40 cm, facendo in modo che la carta fuoriesca dai bordi, in questo modo sarà più facile sollevare il rotolo una volta cotto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 8-9 minuti. Prima di estrarre la teglia dal forno assicuratevi che sia effettivamente cotta la pasta biscotto. Una volta cotta 10 togliete subito la pasta biscotto dalla leccarda e capovolgetela su un altro foglio di carta forno 11. Lasciatela intiepidire prima di eliminare, molto delicatamente, il foglio di carta forno 12. A questo punto versate la Nutella sulla pasta biscotto e con una spatola spargetela su tutta la superficie, lasciando un bordo libero su tutti i lati di 2 cm 13. A questo punto scartatelo e spolverizzatelo prima con il cacao 16 e poi con lo zucchero a velo 17. Conservate il rotolo alla nutella per 3-4 giorni al massimo in frigorifero, ben coperto.

In conclusione, la torta girella è un'opzione versatile e deliziosa per ogni occasione, che si tratti di una festa speciale o di un semplice momento di piacere. Sperimentate con diverse farciture e decorazioni per creare la vostra versione unica e indimenticabile!

tags: #torta #girella #rotolo #ricetta