Torta di Mele Leggera: Una Ricetta Facile e Deliziosa

Oggi voglio proporvi una ricetta veramente leggera ma buonissima, una torta alle mele facile da preparare. La torta alle mele è tipica della tradizione casalinga, profumata e deliziosa è un classico che fa tornare in mente molti ricordi d’infanzia e la cosa bella è che essendo questa torta con mele una torta senza zucchero possiamo prepararla spessissimo. Quindi a differenza della classica TORTA DI MELE, questa è una torta di mele senza zucchero e burro, una vera bontà che non ci fa avere sensi di colpa.

È uno dei "dolci della nonna" più amati e più diffusi e mette sempre tutti d’accordo. In realtà questa è anche una torta di mele senza latte, perché per l’impasto useremo dell’acqua. Quindi, non essendoci neanche burro, è un dolce perfetto per gli intolleranti al lattosio.

La torta di mele light è ideale per tutti. La torta di mele è un dolce intramontabile, perfetto per qualsiasi occasione: a colazione, a merenda o come dessert dopo cena. Ma chi ha detto che per essere buona debba essere anche calorica? Con qualche accorgimento, si può ottenere una torta di mele light, senza burro e senza olio, altrettanto soffice e golosa.

Questa versione più leggera vi permetterà di concedervi un dolce delizioso riducendo grassi e calorie, grazie alla sostituzione del burro con latte scremato o yogurt. Il risultato? Un impasto morbido, umido e profumatissimo, grazie alla combinazione di mele e cannella, che rende questa torta un vero comfort food, ma in versione light.

La torta di mele light è la soluzione perfetta per chi cerca un dolce soffice, leggero e facile da preparare. Perfetta per accompagnare una tazza di tè o per una merenda sana e golosa. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.

Light e senza burro né olio, leggera, perfetta per la dieta: torta di mele light, sofficissima ed umida al punto giusto, un dolce fantastico perfetto per la colazione, lo spuntino e il dopocena anche se siete a dieta o fate una alimentazione poco calorica, dovendo ridurre zuccheri e dolciumi. Non solo è senza burro e senza olio, ma questa torta di mele leggera ha pochissimo zucchero nell’impasto. Anche la farina è in quantità ridotta rispetto alle classiche torte di mele che preparo.

Adoro preparare le torte da colazione e questa variante light della torta di mele mi mancava. Dopo averla provata in tantissime versioni, questa è una di quelle che ha la consistenza che preferisco, umida al punto giusto.. oltre ad essere senza troppi sensi di colpa.

Ora bando alle ciance e vediamo nel dettaglio come preparare questo dolce alle mele leggero, economico e buonissimo.

Torta di mele: ricetta light, facile e veloce - foodspring®

Come Fare la Torta di Mele Light Senza Burro

Semplice, veloce e con pochissimi ingredienti, questa torta si prepara in pochi minuti ed è perfetta per chi vuole un dolce leggero ma ricco di sapore.

Ingredienti

  • 4 mele
  • 150 g di farina 00
  • 120 g di latte scremato o yogurt
  • 40 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Cannella q.b.
  • Succo di limone

Procedimento

  1. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili o a cubetti e irroratele con succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. In una ciotola, montate le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Versate il latte scremato o lo yogurt a filo, continuando a mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  4. Setacciate la farina e il lievito e uniteli poco alla volta all’impasto, mescolando fino a ottenere una consistenza omogenea. A questo punto, aggiungete un pizzico di cannella (oppure, se preferite, scorza grattugiata di arancia o limone per un tocco di freschezza).
  5. Unite i pezzettini di mela all’impasto e mescolate bene per distribuirli uniformemente.
  6. Versate il composto in uno stampo da 20 cm di diametro foderato con carta forno. Se volete un effetto più scenografico, potete disporre le fettine di mela a raggio sulla superficie.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica e cuocete la torta per circa 40 minuti. Per verificare la cottura, fate la prova stecchino: infilatelo al centro della torta, se esce asciutto, è pronta!
  8. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo, per evitare che si rompa.

Per prima cosa mescoliamo la farina con lo zucchero e la cannella, dopodiché iniziamo ad aggiungere l’acqua alle polveri mescolando con una forchetta e arrivando a ottenere un impasto omogeneo e dalla consistenza semiliquida. A questo punto uniamo anche l’olio di semi.

Dopo aver versato l’impasto nella tortiera, cuociamo la nostra torta di mele senza uova in forno a 170 °C per circa 50 minuti.

Il profumo che emana in cottura è fantastico.

Fate raffreddare la torta di mele senza burro prima di toglierla dallo stampo.

Perché Amerete Questa Torta di Mele Light

Questa ricetta è l’ideale per chi vuole un dolce sano e gustoso, senza rinunciare al piacere di una fetta di torta fatta in casa. Ecco tre motivi per provarla subito:

  • Senza burro - Il latte scremato o lo yogurt la rendono più leggera, mantenendo la consistenza soffice.
  • Facile e veloce - Bastano pochi ingredienti e in meno di un’ora è pronta.
  • Profumata e deliziosa - La cannella e le mele creano un aroma irresistibile.

Varianti e Consigli

  • Senza latticini? Potete sostituire il latte con una bevanda vegetale, come latte di mandorla o di avena.
  • Più dolcezza naturale? Usate una mela più zuccherina, come la Golden, per ridurre ulteriormente la quantità di zucchero.
  • Gusto extra? Se non amate la cannella potete cospargere in superficie soltanto lo zucchero e magari aromatizzare l’impasto con scorza d’arancia o limone.
  • Per un dolce dal carattere più rustico, al posto della farina 00 possiamo usare quella integrale oppure un mix di farina integrale e farina 0 nelle stesse dosi.
  • In caso di intolleranze al lattosio basterà sostituire il latte con un latte senza lattosio.
  • Se preferite potete aromatizzare l’impasto della torta di mele light con scorza di limone o arancia oppure estratto di vaniglia.
  • Un’idea particolare è preparare una torta rovesciata di mele o pere, disponendo le fette di frutta sul fondo dello stampo, che durante la cottura si caramelleranno, donando un aspetto e un gusto irresistibile.

La torta di mele è un dolce versatile che può essere personalizzato in tanti modi. Una variante stuzzicante consiste nell’aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto, che si scioglieranno in forno creando un cuore morbido. Oppure, potete sostituire parte della farina con farina integrale per un sapore più rustico. Se preferite un gusto esotico, provate ad aggiungere una manciata di uvetta o spezie come cannella o zenzero, che conferiscono un aroma caldo e avvolgente.

Volete aggiungere un tocco di morbidezza all'impasto? Provate la torta di mele con crema alla ricotta, un dolce super soffice, perfetto per ogni occasione, oppure la torta di mele e mascarpone, un'alternativa gustosa che piace a grandi e piccini*.

Per chi desidera un’alternativa fruttata, potete sostituire le mele con pere mature ma sode, tagliate a cubetti e leggermente infarinate, per evitare che affondino. Questa variante di torta di pere regala una torta soffice e profumata, perfetta per chi ama sperimentare nuovi sapori.

Potete anche arricchire l’impasto con frutta secca tritata, come noci o mandorle, o aggiungere scorza di limone o arancia per un tocco di freschezza. Chi preferisce una versione senza glutine può sostituire la farina 00 con farine apposite, controllando sempre che lo yogurt utilizzato sia compatibile, mentre chi segue un'alimentazione priva di latticini può dedicarsi alla realizzazione della torta di mele senza lattosio, un dolce buonissimo e ugualmente gustoso.

Se preferite, potete unire un pizzico di cannella.

Versate il composto, livellate e distribuite tutte le mele a raggi, anche al centro.

Cospargete il mix sulle mele, distribuendolo bene.

Per questa ricetta non consiglio di usare zucchero a velo.

Naturalmente, se volete ridurre ancora di più le Calorie, potete preparare la Torta di mele completamente senza Zucchero. Inoltre, potete sostituire la Farina 00 con la Farina Integrale e il vostro dolce sarà ancora più salutare. Provate questa ricetta e anche voi ve ne innamorerete. E’ fantastico potersi concedere una bella fetta di torta di per Colazione o Merenda senza sentirsi in colpa!

Sfornate la torta di mele light e lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia.

È fantastico potersi concedere una bella fetta di torta per colazione o merenda senza sentirsi in colpa!

tags: #torta #mele #leggera #ricetta