Adoro la Torta di Mele! Sicuramente non sarò il solo ad amare uno dei dolci casalinghi più semplici e saporiti. Qualche settimana fa avevo delle mele in più da smaltire e Ferdinando aveva voglia di una torta di mele e cannella classica. Mi è subito venuta in mente una torta di mele e noci buonissima che circolava in casa mia quando era piccola…era una delizia. Ovviamente dei fagioli non sentirete proprio il sapore. Solo una torta di mele, noci e cannella che vi delizierà.
La preparo senza burro, per renderla un po’ più leggera, ma quel sapore rustico di campagna rimane intatto. Una ricetta semplice ma dal profumo invitante di cannella (ma non solo, ovviamente) che richiama tutti in cucina, grandi e piccini.
Personalmente mi piace usare pezzi di mela piuttosto generosi, in modo da ritrovarli nel dolce belli morbidi, dopo la cottura. In questa ricetta ho voluto aggiungere un tocco croccante con delle Noci e profumare il tutto con un caldo aroma di Cannella.
La preparazione è davvero facile ed in pochi minuti preparerete un dolce davvero ottimo... Il segreto della Torta di Mele? Formare una meringa morbida, ma sostenuta, in modo da ottenere un impasto finale spumoso e leggero; l'umidità delle mele farà il resto. Proprio per il contenuto di umidità, vi consiglio di terminare la cottura della torta negli ultimi 10 minuti tenendo lo sportello del forno leggermente socchiuso, in modo da far asciugare il dolce!
Ma non è finita... La torta di Mele è davvero strepitosa se mangiata il giorno successivo!
CROSTATA DI MELE E NOCI Ricetta Facile Senza Burro - Fatto in Casa da Benedetta
Ingredienti
Per questo dolce ci serviranno:
- 3 mele
- Il succo di 1 limone
- 3 uova medie
- 135 gr zucchero
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 90 ml di olio di semi
- 100 gr latte
- 300 farina 00 per dolci
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 gr noci sgusciate e tritate grossolanamente
- Zucchero a velo o miele per guarnire
Preparazione
- Come prima cosa, preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Ungiamo e infariniamo una tortiera a cerniera da 22 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.
- Setacciamo farina e lievito, quindi occupiamoci delle mele: laviamole e sbucciamole.
- Riduciamole a dadini piuttosto piccoli. Irroriamole col succo di limone per non farle annerire.
- In una ciotola capiente o nella planetaria, mettiamo uova, zucchero e cannella. Iniziamo a montare il tutto per realizzare un composto spumoso, raddoppiato nel volume rispetto a quello iniziale.
- Senza spegnere l’elettrodomestico (impastatrice o sbattitore), ma diminuendone la velocità, versiamo l’olio e il latte a filo. Lasciamoli assorbire, poi incorporiamo farina e lievito in una volta sola.
- Proseguiamo ad amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. A questo punto, possiamo unire le mele a tocchetti e le noci tritate grossolanamente (teniamone qualcuna intera da parte per guarnire), rigirando delicatamente con la spatola, uniformiamo e trasferiamo nello stampo.
- Livelliamo la superficie, decoriamo con qualche noce, poi informiamo per circa 40 minuti.
Ed ecco che la vostra torta light di mele e noci è pronta per essere gustata! Aspettate che si sia raffreddata, e poi estraetela dalla teglia.
Si conserva sotto una campana per diversi giorni.