La torta al cioccolato soffice è un grande classico, amata da grandi e piccini. È la ricetta più semplice, la più buona e la più golosa. Questa versione è preparata con cioccolato fondente, ma è possibile personalizzarla con diverse varianti.
Questa è una torta al cioccolato morbida e facilissima da preparare. A differenza di tante altre ricette, questa è con cioccolato fondente e non una torta al cacao. Ovviamente potete preparare la torta al cioccolato anche con cioccolato al latte, ma vi consiglio di diminuire leggermente la dose di zucchero altrimenti la torta al cioccolato risulterebbe un po’ troppo dolce.
Diciamocelo: ogni momento è quello giusto per gustarci una bella fetta di questa torta. Allora, che ne dite di preparare insieme questa torta classica, una golosità che non passa mai di moda?
SACHERTORTE: la RICETTA PERFETTA di Ernst Knam
Ingredienti
- 250 g Farina
- 180 g Zucchero
- 150 g Cioccolato fondente
- 100 g Burro
- 4 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- Zucchero a velo
Quale cioccolato usare?
Per preparare la torta al cioccolato è sempre meglio utilizzare quello fondente, ma se volete potete utilizzare anche quello al latte o bianco diminuendo un pochino la quantità di zucchero.
Come sciogliere il cioccolato
Potete scioglierlo a bagnomaria o più velocemente nel forno a microonde per 2 minuti a 650 watt. Non esagerate con i minuti altrimenti il cioccolato si brucerà e sarà inutilizzabile.
Preparazione
- Tagliate a pezzetti il cioccolato e il burro, metteteli in un polsonetto o in una ciotola e fate sciogliere il tutto a bagnomaria, facendo attenzione affinché non entri del vapore o dell’acqua nel recipiente poiché farebbero impazzire il cioccolato.
- Sgusciate le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche finché non sono gonfie, spumose e molto chiare.
- Unite al composto di uova anche il cioccolato e burro leggermente raffreddati e mescolate.
- Setacciate insieme farina, cacao amaro e lievito per dolci.
- Incorporate poco per volta le polveri al composto di uova e sempre mescolando con le fruste elettriche, ma abbassando la velocità.
- Imburrate e infarinare una tortiera e versate l’impasto della torta al cioccolato morbida.
- Infornate la torta al cioccolato soffice in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.
- Fate cuocere il dolce in forno statico, preriscaldato a 170° per circa 30/35 minuti. Regolatevi sempre con i vostri forni, fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta al cioccolato morbida è cotta.
- Prima di sfornare la torta al cioccolato fondente fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto la torta è cotta.
- Sfornate la torta al cioccolato e lasciatela raffreddare prima di servirla.
- Fate raffreddare la torta al cioccolato soffice e spolverizzatela di zucchero a velo.
Varianti
Ecco alcune idee per personalizzare la vostra torta al cioccolato:
- Potete diminuire la dose di zucchero fino a 150 grammi.
- Potete aggiungere un paio di cucchiai di cacao amaro.
- Potete utilizzare cioccolato al latte o bianco, ma in questo caso diminuite la dose di zucchero fino a 150 grammi.
- Potete aromatizzare la torta al cioccolato soffice con succo di arancia.
- Potete arricchire la torta al cioccolato soffice con granella di nocciole o di mandorle o gocce di cioccolato.
tags: #torta #morbido #al #cioccolato #ricetta