Torta Ricotta e Cioccolato: Una Delizia Irresistibile

La torta ricotta e cioccolato è un classico intramontabile della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e friabile e il suo sapore genuino e goloso.

TORTA RICOTTA E CIOCCOLATA la torta più facile che esiste

Questa torta è un dolce soffice e squisito, ideale per gli amanti del cioccolato. Dopo averla assaggiata, ogni altra torta al cioccolato non avrà più lo stesso sapore.

Un Dolce Versatile per Ogni Occasione

Questo è un dolce molto versatile e si presta per essere gustato in ogni occasione e in qualsiasi momento della giornata. Possiamo prepararlo se siamo in cerca di dolci per la colazione, oppure per gustarlo come merenda, o ancora per concludere un pranzo in famiglia.

La Magia dell'Impasto Soffice

Ciò che rende così speciale questa torta al cioccolato e ricotta è il suo impasto soffice e leggero, che letteralmente si scioglie in bocca e rimane leggermente umido. Il suo sapore deciso di cioccolato fondente è sorprendente, considerato che si prepara con cacao amaro e non con cioccolato fuso.

Ricetta Facile e Veloce

La ricetta della torta al cioccolato e ricotta che si scioglie in bocca è facile e veloce e, se seguite alla lettera dosi e procedimento, il successo è assicurato.

Ingredienti Principali:

  • Ricotta
  • Cioccolato
  • Uova
  • Zucchero
  • Farina (o farina di riso per la versione senza glutine)
  • Cacao amaro

Varianti e Consigli

La ricotta è il formaggio migliore per questo tipo di dolce e, se usi quella vaccina, il suo sapore sarà quasi impercettibile perché sovrastato da quello del cacao. Per la versione senza glutine, si possono sostituire gli 80 g di farina 00 con pari peso di farina di riso finissima.

Come visto, azzeccare la cottura è importantissimo per ottenere un dolce dalla giusta consistenza, cotto ma ancora leggermente umido all’interno. Queste dosi e questi tempi di cottura sono pensati per una torta al cacao e ricotta di 20 cm di diametro. Se usate una tortiera leggermente più grande, di 22 cm di diametro, con le stesse dosi otterrete una torta più bassa ma comunque ottima: ricordatevi però di diminuire la cottura di 5 minuti.

Un Abbinamento Classico: Ricotta e Cioccolato

Ricotta e cioccolato è un abbinamento classico per i dolci da forno: pensiamo per esempio alla crostata, ai calcioni o alla treccia di pan brioche. Questa ricetta è semplicissima, si prepara con pochi ingredienti e con solo ciotola e fruste elettriche.

Preparazione Passo Passo:

  1. Montare le uova con lo zucchero, la vaniglia e la cannella fino ad avere un composto chiaro e molto gonfio: le uova devono triplicare di volume.
  2. Unire all’impasto i due protagonisti principali: prima la ricotta e poi le gocce di cioccolato.

Torta Cremosa Perfetta Anche in Estate

Cosa rende la torta ricotta e cioccolato ideale anche in estate? Il suo ripieno! Lasciando riposare la torta qualche ora in frigorifero, la si può servire rinfrescante e cremosissima.

Ricetta Dettagliata

Ecco una ricetta dettagliata per preparare questa deliziosa torta:

Ingredienti:

  • 250g di ricotta
  • 150g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di cacao amaro
  • 80g di farina 00 (o farina di riso per la versione senza glutine)
  • 50g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Aroma di vaniglia o cannella q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare.
  3. Setacciare il cacao e la farina (o farina di riso) e aggiungerli al composto, insieme al lievito e all'aroma scelto.
  4. Infine, aggiungere le gocce di cioccolato.
  5. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata (o rivestita con carta forno).
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
  7. Fare raffreddare completamente prima di servire.

Consigli Aggiuntivi

Per una torta ancora più golosa, si può aggiungere un ripieno di ricotta e cioccolato. In questo caso, preparare una base di impasto sottile, ricoprirla con il ripieno e poi con il resto dell'impasto, spalmando fino ai bordi dello stampo.

La torta ricotta e cioccolato è un'ottima soluzione anche per riciclare le uova di Pasqua avanzate. Basta tritare finemente il cioccolato e aggiungerlo all'impasto.

In Sintesi

La torta ricotta e cioccolato è un dolce semplice da preparare, ma dal gusto irresistibile. Perfetta per ogni occasione, conquisterà tutti con la sua morbidezza e il suo sapore intenso di cioccolato.

Valori nutrizionali (per porzione)
Nutriente Quantità
Calorie Circa 300 kcal
Grassi Circa 15g
Carboidrati Circa 35g
Proteine Circa 8g

tags: #torta #ricotta #al #cioccolato #recipe