I dolci senza lievito sono una soluzione ideale sia per chi non lo ha in casa, sia per coloro che preferisce evitarlo a causa di possibili disturbi gastrointestinali. Sebbene non esista una vera e propria intolleranza al lievito, in alcuni casi il suo consumo può accentuare diversi fastidi, uno su tutti il gonfiore.
In questa guida, esploreremo diverse ricette che spaziano dai biscotti alle torte, perfette per ogni occasione e adatte a chi cerca alternative senza glutine e facili da preparare.
Biscotti con Farina di Mais: Un'Esplosione di Sapore e Croccantezza
I biscotti con farina di mais sono una delizia che non può mancare nella tua dispensa, soprattutto se sei alla ricerca di qualcosa di sfizioso, ma adatto a chi deve evitare il glutine. Immagina un pomeriggio tranquillo, una tazza di tè fumante e un piattino pieno di questi biscotti dorati e croccanti: il paradiso è servito! Questi biscotti sono semplici e genuini, l’incontro perfetto tra gusto autentico e leggerezza.
La farina di mais è la protagonista indiscussa di questa ricetta. Grazie alla sua consistenza particolare e al suo sapore leggermente dolce, riesce a donare ai biscotti una croccantezza unica. La farina di mais è naturalmente priva di glutine, il che rende questi biscotti perfetti per chi soffre di celiachia o ha un’intolleranza al glutine. Prepararli è semplicissimo!
Ingredienti e Sostituzioni
Ecco gli ingredienti che si serviranno per preparare questi deliziosi biscotti di mais:
- Farina di mais: è la protagonista della ricetta, ma attenzione a scegliere la farina di mais fioretto macinata finissima!
- Farina di riso: sceglila macinata finissima, solo così avrai dei biscottini che si sciolgono in bocca.
- Zucchero: questa volta ho usato lo zucchero bianco, ma nulla vieta di usare lo zucchero di canna in pari quantità.
- Burro: eh sì, qualche volta un biscottino con il burro si può mangiare! Io scelgo il burro di centrifuga, quelli tedeschi per intenderci, sono davvero molto più buoni!
- Uova: sceglile di dimensioni medie (M) c’è scritto sulla confezione. Avrai bisogno di un uovo intero e di un tuorlo per maggiore friabilità.
- Limone: io ho scelto di aromatizzarli con la buccia di limone ma tu puoi sbrizzarrirti come preferisci: buccia di arancia o di lime, estratto di vaniglia o perfino di mandorla.
Consigli per Biscotti di Mais Perfetti
Ecco un paio di consigli fondamentali per la buona riuscita di questi biscotti di mais:
- Non cuocere troppo i biscotti: i biscotti sembrano sempre poco cotti e si tende a lasciarli in forno più del dovuto con il risultato che poi una volta raffreddati sono duri. Fidati del tempo di cottura indicato nella ricetta!
- Scegli la giusta farina di mais: al supermercato ho trovato farine di mais fioretto con diverse granulosità. Ho provato a realizzare la ricetta con entrambe, ma in famiglia è stata votata la ricetta con la farina fine (quella a destra).
Farina di mais fioretto con diverse granulosità
Ricetta:Biscotti con farina di mais
Semplici e genuini, naturalmente senza glutine!
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo di raffreddamento: 30 minuti
- Porzioni: 22 biscotti
Ingredienti
Ingredienti secchi
- 200 g farina di mais fioretto
- 150 g farina di riso
- 8 g lievito per dolci
- 2 g sale (un pizzico)
Ingredienti liquidi
- 140 g zucchero
- 95 g burro morbido
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- ½ limone, solo la buccia grattugiata
Procedimento
- In una ciotola mescola con una frusta a mano la farina di mais, la farina di riso, il lievito e il sale.
- In un'altra ciotola lavora il burro morbido con lo zucchero, l'uovo il tuorlo e la buccia di limone.
- Unisci gli ingredienti secchi mescolati al punto 1 e amalgama bene l'impasto.
- Dividi l'impasto in 22 porzioni da circa 30 g l'una (io ho usato la bilancia per ottenere biscotti tutti della stessa grandezza).
- Forma delle palline, schiacciale leggermente e disponile in una teglia foderata di carta forno.
- Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti e nel frattempo riscalda il forno a 180°C in modalità statica.
- Inforna i biscotti per circa 20 minuti, poi sfornali e lasciali raffreddare completamente su una griglia di raffreddamento prima di spolverizzarli con lo zucchero a velo.
Conservazione dei Biscotti di Farina Gialla
I biscotti di farina gialla di mais si conservano anche per due settimane in una scatola di latta ermetica.
Puoi anche congelare l’impasto già formato a palline per scongelarle e cuocerle quando ne hai voglia.
Domande Frequenti sui Biscotti al Mais Naturalmente Senza Glutine
- Posso usare solo farina di mais per preparare questi biscotti senza glutine? No, meglio abbinarla alla farina di riso per una consistenza più equilibrata. Se usi solo farina di mais rischieresti di rendere i biscotti troppo friabili.
- I biscotti con farina di mais si possono aromatizzare con liquori? Sì, un cucchiaio di rum o limoncello li renderà ancora più profumati (solo per adulti!).
- Posso preparare i biscotti con farina di mais senza glutine senza zucchero? Sì, puoi usare dolcificanti alternativi come eritritolo, zucchero di cocco o sciroppo d’agave.
Altre Idee per Dolci Senza Lievito
Se pensi di dover dirottare la tua fantasia su un tiramisù o un budino, più convenzionali per quanto buoni, ti sbagli! Per esempio, le torte a base di pan di Spagna ottengono la loro caratteristica sofficità dall’azione meccanica delle uova montate, mentre quelle con la pasta frolla, tipo le crostate, sono naturalmente prive di agenti lievitanti. Anche il bisquit francese, leggero e versatile, non richiede lievito per sviluppare la sua consistenza ariosa, dando così la possibilità di lanciarsi su rotoli golosi e scenografici.
Tuttavia, in alcune ricette in cui l’utilizzo del lievito è previsto, è possibile sostituirlo: per esempio, punta sul bicarbonato di sodio, tra le alternative più frequenti e semplice da utilizzare.
Ecco alcune idee:
- Cheesecake alle more: Un dolce senza cottura fresco e delicato, perfetto da servire all'ora della merenda o come fine pasto in occasione di una cena speciale.
- Torta Saint Honoré: Un dessert goloso ed elegante di origini francesi, composto da pan di Spagna, crema Chiboust, pasta sfoglia e una decorazione di bignè e granella di nocciole.
- Torta meringata: Un dolce elegante e scenografico, perfetto per un'occasione di festa o per un dopo pasto con ospiti.
- Semifreddo al pistacchio: Un dolce al cucchiaio semplice e goloso, perfetto per l'estate, a base di panna fresca, latte condensato e pasta di pistacchi.
- Pancake senza lievito: una variante dei classici pancake adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia.
Biscotti di Mais e Grano Saraceno
I biscotti di mais e grano saraceno sono un’ottima alternativa ai classici biscotti al grano saraceno, perfetti per la prima colazione o uno spuntino leggero ma goloso. Sebbene questa versione non preveda né latte né lievito, non ha nulla da invidiare alle altre ricette poiché offre ottimi biscotti friabili dal tocco rustico, dato dal sapore deciso del grano saraceno.
Preparazione:
- Prendete una ciotola e versate al suo interno le farine di mais, riso e grano saraceno; amalgamate il tutto.
- Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti, in modo che si compatti per bene e sia più semplice la sua lavorazione.
- Iniziate ora a formare i vostri biscotti: prelevate una piccola parte dell’impasto, formate una pallina fra i palmi delle vostre mani e poi premete in modo da appiattirla fino all’altezza di circa mezzo centimetro.
- Infornate i biscotti per circa 10 minuti a 180°C, fino a quando i bordi dei biscotti inizieranno a dorarsi.
Se trovate difficoltoso lavorare l’impasto, potete inumidirvi leggermente le mani con un po’ di acqua in modo che il composto non si attacchi alle mani.
Altre Opzioni Dolci Senza Burro, Uova e Lattosio
- Torta margherita senza burro (vegana)
- Banana bread senza burro (senza lattosio, uova e glutine)
- Torta di mele senza uova (senza latte e burro)
- Cornetti senza burro (vegani, con margarina)
- Torta all'acqua (senza burro e uova)
- Torta allo yogurt e mele senza uova
- Pancake integrali (senza latte, uova e burro)
- Treccione vegano (con gocce di cioccolato)
- Torta all'acqua al cioccolato (senza burro e uova)
- Biscotti al vino