Torta Salata con Verdure: Una Ricetta Facile e Saporita

La torta salata con verdure è un rustico molto semplice e saporito, perfetto come svuotafrigo. È una preparazione alla portata di tutti, ideale sia per una cena sfiziosa che per un aperitivo con gli amici.

Questo rustico salato con le verdure ha proprio la forma di torta, il suo impasto morbido e saporito accoglie in sé un ripieno goloso: ogni fetta è esplosiva! Se volete velocizzare la preparazione potete comprare anche la pasta già pronta oppure sostituirla con la briseè o la sfoglia.

Le torte salate con le verdure sono una bella ricetta vegetariana da servire ai vostri ospiti a cena, ma fanno un figurone anche se vengono tagliate a quadrotti per un buffet. La Torta salata alle verdure è una delle Torte salate più buone e semplici da realizzare! Si tratta di un rustico a forma di torta che ha un gusto salato!

Realizzata con un guscio di pasta sfoglia o brisé oppure altro impasto rustico; che racchiude un ripieno saporito di tanti ortaggi come: zucchine, peperoni gialli e rossi, carote, pomodorini pachino, cipolla bianca; che si possono sostituire o aggiungere con le verdure di stagione che preferite dai piselli, agli asparagi, dalle melanzane ai porri.

Per il ripieno potete scegliere tutte le verdure che avete a disposizione! Vanno bene anche avanzi di frigo. In questo modo realizzerete una torta salata con verdure vegetariana. Proprio come lo Sformato di verdure, anche la Torta salata con verdure è ottima da gustare calda, tiepida o fredda e a seconda della situazione può essere servita come sostanzioso piatto unico; come secondo piatto; oppure antipasto o aperitivo a quadrotti o a pezzetti!

Sfiziosissima e Gustosa: torta salata con verdure e mozzarella, un rustico di pasta sfoglia che si prepara in poche mosse usando le verdure che sono rimaste in fondo al cassetto del frigorifero! Una vera e propria ricetta svuotafrigo perfetta per consumare ingredienti prossimi alla scadenza o che si stanno rovinando: infatti, è una torta di pasta sfoglia con zucchine, melanzane, peperoni e mozzarella che la rende gustosa e filante!

Via libera a personalizzazioni usando le verdure che più si preferiscono: ideale anche nella stagione autunnale preparando una torta salata con cavolfiori, broccoli o finocchi! La ricetta di questa pasta sfoglia con verdure è di una semplicità unica: si fanno rosolare in padella le verdure con olio e cipollotto, per poi farle intiepidire!

Si aggiunge mozzarella e si versa tutto in un rotolo di pasta sfoglia pronto per la cottura in forno così da far dorare la sfoglia e sciogliere la mozzarella. Facilissima e perfetta anche da arricchire con altri ingredienti come pancetta, speck o prosciutto. Una sfoglia con verdure e mozzarella da leccarsi i baffi!

In caso di intolleranze o esigenze alimentari è possibile preparare la torta salata con verdure senza glutine usando un rotolo di pasta sfoglia gluten free. Allo stesso modo è possibile usare una sfoglia integrale, ai cereali o anche pasta brisee.

Un'idea facile e veloce da realizzare con ingredienti semplici, la crostata di verdura è una torta salata apprezzata in ogni occasione: come antipasto per una cena tra amici o piatto unico con patate, zucchine e prosciutto cotto da portare in ufficio per la pausa pranzo.

La crostata di verdure è una torta salata realizzata con pasta sfoglia, noi abbiamo scelto quella già pronta, e un ripieno a base di zucchine, patate, cipolla con prosciutto cotto affumicato: quest'ultimo potete anche toglierlo se preferite un piatto completamente vegetariano. Una fetta è perfetta come antipasto o aperitivo, ma può essere gustata in ufficio durante la pausa pranzo.

Le quiche di verdure sono semplici e si possono preparare con un'infinità di ingredienti nelle combinazioni più fantasiose.

TORTA SALATA CON VERDURE /SAVORY PIE WITH VEGETABLES

Ingredienti e Preparazione

Vediamo ora come preparare questa deliziosa torta salata. Di seguito troverete gli ingredienti e le istruzioni dettagliate.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (rotondo)
  • 2 zucchine (lunghe)
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 1 cipollotto
  • Olio di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 3 foglie di basilico q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 200 g di mozzarella (provola o scamorza)
  • 20 g di parmigiano grattugiato

Preparazione

  1. Lavate le zucchine e le melanzane e spuntatele, poi tagliatele in stick.
  2. Lavate il peperone, eliminate il picciolo e i semi poi tagliatelo a listarelle.
  3. Affettate il cipollotto e mettetelo in padella con olio di oliva, fatelo rosolare appena poi aggiungete le verdure e fate cuocere mescolando di tanto in tanto e coprendole con coperchio: in questo modo il vapore le cuocerà più velocemente.
  4. Salate e pepate, ultimate la cottura delle verdure poi mettetele in una ciotola e fatele leggermente intiepidire.
  5. Aggiungete del basilico spezzettato a mano.
  6. Fate sgocciolare le mozzarelle già tagliate a dadini così sgoccioleranno più velocemente.
  7. Unite le mozzarelle alle verdure e mescolate.
  8. Srotolate la pasta sfoglia in uno stampo lasciando la carta forno sottostante.
  9. Versate le verdure con mozzarella (se dovesse esserci del liquido dovuto alla mozzarella, eliminatelo) e distribuitele in maniera uniforme.
  10. Cospargete le verdure con parmigiano poi chiudete bene i bordi della sfoglia sulle verdure in circonferenza.

Cottura

La torta salata con verdure è pronta per la cottura in forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilata per circa 40 minuti verificando che la sfoglia sia dorata.

Sfornate la torta salata e fatela intiepidire. La torta salata con verdure si può consumare anche successivamente, sia fredda che riscaldata in forno.

Consigli Aggiuntivi

  • Per un sapore più intenso, potete aggiungere dei pomodori secchi tagliati a striscioline durante la preparazione del ripieno.
  • Se preferite, potete utilizzare un mix di formaggi grattugiati al posto del solo parmigiano.
  • Per una versione più ricca, aggiungete cubetti di prosciutto cotto o pancetta affumicata al ripieno.

Varianti della Ricetta

Esistono numerose varianti di questa ricetta, a seconda delle verdure di stagione e dei gusti personali. Ecco alcune idee:

  • Torta salata con zucchine e fiori di zucca: Aggiungete fiori di zucca freschi al ripieno per un tocco delicato.
  • Torta salata con spinaci e ricotta: Sostituite parte delle verdure con spinaci freschi e aggiungete ricotta al ripieno per una consistenza cremosa.
  • Torta salata con funghi e salsiccia: Soffriggete funghi misti e salsiccia sbriciolata e aggiungeteli al ripieno per un sapore più deciso.

Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 350 kcal
Grassi 20 g
Carboidrati 30 g
Proteine 12 g

Questi valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati e alle dimensioni della porzione.

tags: #torta #salata #verdure #pasta #sfoglia #ricetta