La torta salata con pomodori secchi è un'ottima soluzione per un piatto dell'ultimo minuto, soprattutto quando si ha della pasta sfoglia pronta in frigorifero. Con pochi ingredienti come pomodori secchi, olive e altre verdure, si può preparare una cena veloce e gustosa. È un'alternativa ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al sapore.
Torta di pasta sfoglia salata ai peperoni, pomodori secchi, ricotta e tanto altro.
Torta Salata con Zucchine, Pomodori Secchi e Mandorle
La torta salata alle zucchine, pomodori secchi e mandorle è un antipasto semplice e delizioso, perfetto per aprire un menu di terra o da servire come aperitivo. Questa combinazione di ingredienti offre una proposta ricercata e squisita.
Preparazione del Ripieno
- Sbucciare e tagliare l'aglio e la cipolla.
- Farli soffriggere per 5 minuti a fuoco medio in un cucchiaio di olio dei pomodori, aggiungendo le acciughe e l'origano.
- Lavare e tritare le zucchine e i pomodori secchi.
- Versare il trito nel soffritto, mescolare, salare, pepare e cuocere per 10 minuti.
- Far dorare le mandorle affettate a secco per circa 5 minuti e aggiungerle al ripieno.
Assemblaggio e Cottura
- In una ciotola, sbattere le uova e aggiungere il composto alle zucchine e la ricotta schiacciata con una forchetta.
- Amalgamare con cura e versare nella tortiera.
- Decorare la superficie con strisce di pasta e infornare a 210° per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e cuocere per altri 25 minuti.
- Se la superficie si scurisce troppo, coprire con carta stagnola durante la cottura.
Quiche ai Pomodori Secchi e Olive
La quiche ai pomodori secchi e olive è una variante estiva, ma può essere gustata tutto l'anno. È ideale per rinfreschi e merende. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- Pasta frolla salata
- Robiola
- Uova
- Quartirolo
- Latte
- Olive snocciolate
- Pomodori secchi sott'olio
- Erba cipollina
- Sale e pepe nero
Preparazione
- Scolare i pomodori secchi dall'olio e tagliarli a filetti. Snocciolare le olive e tagliarle a pezzetti. Tagliuzzare l'erba cipollina.
- Mescolare la robiola con l'uovo, sale, quartirolo sbriciolato e latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere olive, pomodori secchi ed erba cipollina.
- Stendere la pasta frolla in uno stampo da crostata, bucherellare il fondo e pizzicare il bordo.
- Versare il composto nella base di pasta frolla e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Torta Salata Morbida con Crema di Ricotta e Pomodori Secchi
Questa torta è facile e veloce da preparare, perfetta per ogni occasione.
Preparazione
- Lavorare l'olio con le uova e il latte.
- Stendere il primo foglio di pasta sfoglia tonda.
- Versare e cospargete il trito di pomodori secchi su tutta la superficie.
- Stendere sopra il secondo rotolo di pasta e posizionare una tazza al centro come riferimento.
- Tagliare la pasta in spicchi partendo dai bordi della tazza.
- Trasferire la torta in una teglia rivestita di carta forno.
- Spennellare con tuorlo d'uovo sbattuto con latte e spolverare con semi di sesamo.
- Infornare a 180° per 40/45 minuti, finché non sarà dorata.
Torta Salata con Ricotta, Spinaci e Pomodori Secchi
Questa è una quiche rustica vegetariana, facile, veloce e con pochi ingredienti. Ideale sia tiepida che fredda, perfetta come antipasto, aperitivo o piatto unico.
Ingredienti
- Pasta Brisée
- Ricotta
- Spinaci
- Pomodori Secchi
- Parmigiano
Preparazione
- Sgocciolare i pomodori secchi dall'olio.
- Soffriggere lo scalogno tritato in padella con olio.
- Aggiungere gli spinaci lavati e tagliati, salare, pepare e cuocere per circa 10 minuti.
- Tagliare i pomodori a pezzetti e aggiungerli agli spinaci, cuocere per qualche minuto e lasciar raffreddare.
- Mescolare la ricotta con Parmigiano, uova, sale e pepe. Aggiungere gli spinaci e i pomodori secchi.
- Foderare una tortiera con la Pasta Brisée.
- Versare il composto sulla pasta e livellare la superficie.
Per la cottura, infornare a temperatura media per il tempo necessario fino a doratura.
Torta Salata con Carciofini e Pomodorini Secchi
Preparazione
- Fare scolare i carciofini e i pomodorini in uno scolapasta per eliminare l'olio in eccesso.
- Stendere la pasta sfoglia in una pirofila rotonda.
- Bucherellare la pasta con una forchetta.
- Disporre uno strato di prosciutto cotto.
- Tagliare i carciofini a metà e sistemarli sulla superficie, aggiungere i pomodorini secchi.
- Ricoprire con mozzarella a dadini.
- Coprire con un altro disco di pasta sfoglia.
- Bucherellare la superficie e spennellare con tuorlo d'uovo.
- Infornare per circa 20 minuti.
Consiglio: Preparare la torta un paio d'ore prima di servirla per esaltare i sapori.
Spero che queste ricette ti ispirino a creare deliziose torte salate con pomodori secchi! Buon appetito!