Ricche di gusto, belle da vedere e incredibilmente veloci da preparare: le torte salate sono un grande classico della cucina italiana e internazionale, una ricetta rustica molto versatile che possiamo preparare in infinite versioni, più o meno elaborate.
Ottime da gustare sia calde sia fredde, le torte salate sono perfette per ogni occasione: possono essere servite come antipasto o piatto unico per un aperitivo o una cena informale tra amici, proposte per un buffet di festa ma anche portate con sé per una pausa pranzo sfiziosa in ufficio oppure un picnic all'aria aperta, perché possono essere preparate in anticipo e conservate comodamente in frigorifero.
Sei a corto di idee per cena e non hai troppa voglia o tempo per i fornelli? Hai amici a casa e non hai nulla di pronto? Niente paura: preparare una torta salata è senza dubbio la soluzione vincente. Tutto quello di cui hai bisogno sono un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée e un pizzico di fantasia: in pochi minuti porterai in tavola un rustico che piacerà a tutti.
Ciò che rende così speciali le torte salate è infatti la loro incredibile versatilità: è possibile realizzare una torta salata praticamente con ogni tipo di ingrediente, dal prosciutto e formaggio alle verdure di stagione, fino a versioni più elaborate con carne o pesce. Ci sono le torte salate classiche, quelle che ci riportano con il cuore nella cucina della nonna, le torte salate della tradizione ma anche versioni più originali e ricercate; qualunque sia la ricetta che abbiamo in mente, la torta salata ci permette di giocare con sapori e consistenze e, spesso, ci aiuta a riutilizzare cibi avanzati, rivelandosi anche un'ottima ricetta svuota frigo.
Abbiamo selezionato le migliori ricette per torte salate, raccogliendo tantissime idee di ripieno con cui farcire i tuoi rustici. Partiamo dalle torte salate con pasta sfoglia, tra cui l'intramontabile torta salata prosciutto e formaggio e l'altrettanto celebre torta salata ricotta e spinaci. Spazio poi alle torte salate vegetariane come la torta salata di patate e cipolle, quella agli asparagi o la scenografica quiche di verdure.
Troverai anche idee per torte salate estive leggere e sfiziose farcite con le verdure di stagione; qualche esempio? La torta salata alle zucchine, la torta salata con pomodorini e la filante torta salata con melanzane e scamorza.
Le ricette di torte salate sono perfette per ogni occasione, dall’antipasto di un pranzo speciale a un picnic all’aperto. Particolarmente amate durante le festività, le ricette di torte salate per Pasqua e Pasquetta sono un’ottima scelta per un menu ricco e sfizioso, ad esempio per la colazione di Pasqua. Tra le più tradizionali ricette di Pasqua spicca la ricetta della torta salata di Pasqua, come la classica torta pasqualina, preparata con formaggi e verdure e deliziosa sia calda che fredda.
Ideali per ogni occasione, sia quando si vuole dare ad un pranzo importante un fascino ricercato, sia come gustoso piatto unico per una cena in famiglia o con gli amici, le torte salate sono ottime, veloci da preparare e capaci di conquistare tutti con la loro straordinaria bontà. Se state programmando una giornata al mare saranno anche un gustosissimo alimento da inserire all'interno del cestino da pic-nic. Torte Rustiche, elaborate o a base di verdure, le torte salate sapranno conquistare proprio tutti con il loro gusto e vi permetteranno anche di risolvere i vostri pranzi anche in caso di arrivo di ospiti improvvisi. Volete degli stuzzichini per accompagnare l'aperitivo magari in occasione di un buffet all'aperto? Le torte salate, con le loro numerose varianti, saranno perfette. Tagliatele a cubetti una volta cotte e servitele su un vassoio: il loro successo sarà assicurato!
Per realizzare le torte salate bastano davvero pochi ingredienti e tanta fantasia. Su una base di pasta brisé andate a stendere la farcitura preferita: se la mini quiche più famosa prevede una farcitura con prosciutto cotto, spinaci, mozzarella e funghi, vi sono moltissime varianti capaci di regalare comunque, con il loro sapore, squisite delizie al palato. Potrete farcire la vostra torta salata con della carne o con il riso. Una volta steso il ripieno che avrete scelto dovrete solo coprire il tutto con un altro disco di pasta brisé e passare tutto in forno, alla gradazione e alla temperatura indicate in ogni singola ricetta. Il risultato sarà eccezionale e tutti i vostri commensali si complimenteranno con voi.
Mentre la torta salata cuoce potrete anche dedicarvi alla preparazione degli altri piatti in cucina e sorprendere tutti con un menu completo degno di un ristorante stellato. Siete a corto di idee per una cena e non avete voglia di passare tanto tempo ai fornelli? Qui di seguito potrete trovare tante golosissime ricette per realizzare una torta salata che potrà essere un gustoso antipasto o un piatto unico da gustare magari insieme alla famiglia, anche seduti sul divano davanti alla TV. Una rapida occhiata alla vostra dispensa e al frigorifero vi aiuterà a scegliere la torta salata perfetta da realizzare in pochissimi minuti.
Se cerchi idee facili e veloci, prova le nostre ricette di torte salate con la pasta sfoglia, ideali per chi desidera un piatto gustoso senza troppe complicazioni. Dalle torte salate originali leggere con verdure di stagione a quelle più saporite con salumi e formaggi, ogni ricetta di torta salata può essere personalizzata in base ai tuoi gusti. Scopri tutte le nostre torte salate: ricette creative e originali da provare subito! Tutte le ricette per torte salate semplici e velociLa torta ripiena salata è una pietanza molto versatile che puoi servire sia come antipasto che come piatto unico; si presta benissimo ad essere consumata fredda in occasione di un picnic all’aperto in compagnia ma è anche la protagonista indiscussa di tanti stuzzicanti buffet.
Ecco dunque alcune ricette facili e veloci per torte salate: lasciati ispirare dalle nostre proposte semplici e saporite e stupisci amici e familiari con combinazioni sempre diverse ma sempre squisite.
Ricette di Torte Salate: Idee e Varianti
Torte Salate Classiche
- Torta salata prosciutto e formaggio: Si tratta di una pizza rustica realizzata con un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di uova, prosciutto cotto e formaggio.
- Torta salata piselli e pancetta: Si prepara con una base fragrante di pasta brisée e un ripieno di uova, formaggio, piselli cotti in padella e pancetta. Perfetta da servire come antipasto, secondo o piatto unico, completato con un buon contorno di stagione.
Torte Salate con Verdure
- Torta salata con i broccoli: Si tratta di un guscio di fragrante pasta brisée che accoglie al suo interno un morbido ripieno a base di broccoli, uova, ricotta e parmigiano, ottima anche da portare in ufficio o per una gita fuori porta.
- Torta salata broccoli e salsiccia: Composta da un guscio di pasta brisée e un ripieno ricco e saporito a base di broccoli saltati in padella, salsiccia sbriciolata, parmigiano grattugiato e provola a cubetti.
- Torta salata funghi e patate: Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e piacevolmente umida, a base di patate lesse schiacciate, panna, funghi e provola affumicata.
- Torta salata di carote: Composta da un guscio di pasta brisée e un ripieno cremoso a base di carote cotte in padella, ricotta vaccina, uova, formaggio e speck a listerelle.
- Torta salata zucca e patate: Dorata e fragrante all'esterno, e con un ripieno cremoso, è ideale da servire come piatto unico, ricco antipasto o come originale secondo piatto.
- Torta salata agli asparagi: Una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
- Torta salata ai friggitelli: Perfetta da consumare in estate, momento in cui questi piccoli peperoni verdi, tipici delle regioni meridionali d'Italia, dal gusto leggermente amarognolo, sono al massimo della loro stagionalità.
- Torta salata melanzane e patate: Preparata con un involucro di pasta sfoglia già pronta, e un ripieno filante e saporito a base di melanzane e patate a cubetti, scamorza, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato e pepe macinato.
- Torta salata con fagiolini: Un guscio di fragrante pasta sfoglia già pronta accoglie al suo interno un ripieno saporito a base di uova, stracchino, yogurt, speck e fagiolini.
- Torta salata peperoni e tonno: Una ricetta saporita, semplice e facilissima da preparare, da completare con un'insalata fresca o delle verdure gratinate, per una cena sfiziosa in famiglia e con gli amici.
Torte Salate Speciali
- Torta salata salmone e ricotta: Un rustico goloso e dal gusto delicato, perfetto per essere servito come antipasto, all'ora dell'aperitivo o come piatto unico leggero e sostanzioso, accompagnato con verdure di stagione.
- Torta salata al camembert: Un rustico ricco e goloso, ottimo come antipasto o centrotavola edibile. Si prepara con pochi ingredienti: 2 dischi pasta sfoglia, camembert, spezie e uovo per spennellare.
Torte Salate della Tradizione
- Torta pasqualina: Un tipico rustico della tradizione ligure ripieno di bietole (o spinaci), ricotta e uova sode intere. Tradizionalmente servita in apertura del pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, si caratterizza per l'impasto fragrante e il cuore morbido e goloso.
- Torta pasqualina con carciofi: Una variante saporita e sfiziosa della classica ricetta tipica della cucina ligure. In questo caso, gli spinaci vengono sostituiti dai carciofi, stufati in padella e amalgamati al ripieno di ricotta, uova, parmigiano e maggiorana, racchiuso in un fragrante disco di pasta brisée.
- Tiella di Gaeta: Una torta salata tipica dell'omonima cittadina laziale. Nella sua versione più tradizionale viene farcita con polpo, pomodorini e olive.
- Calzone di cipolle alla pugliese: Tipica della zona di Bari, è una torta salata che racchiude dentro un guscio di sfoglia all'olio un morbido ripieno a base di ortaggi, insaporito da acciughe e pecorino.
Altre Idee Sfiziose
- Quiche ai funghi: Una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine.
- Torta caprese salata: Una ricetta facile e originale per proporre il classico abbinamento estivo pomodoro e mozzarella in una veste un po’ diversa.
- Torta salata al salmone e zucchine: Una pietanza deliziosa e semplice da realizzare, che si adatta a molte occasioni.
Non c'è nulla che stimola di più la fantasia in cucina che preparare una torta salata, scegliendo la pasta per la base e il ripieno ogni volta differenti. Quando arriva la bella stagione e aumenta la voglia di scampagnate e gite fuori porta, fa sempre comodo avere come “asso nella manica” qualche ricetta facile, veloce e sfiziosa perfetta da gustare anche fredda e da portare con noi nel cesto del picnic. Ho pensato a tre ricette di torte salate accomunate dalla semplicità e velocità di preparazione e dall’aspetto invitante e scenografico.
La prima ricetta che vedremo insieme è uno strudel salato di verdure con pancetta dolce, veloce da fare, bello da vedere e che conquisterà tutti! La seconda ricetta che vi propongo è la crostata salata con pomodorini e cubetti di cotto, gustosa ma delicata e fresca allo stesso tempo. Per la base prepareremo in pochi minuti una fragrante pasta brisée, mentre per la farcitura useremo il Cotto in Cubetti Negroni da amalgamare a un composto di ricotta e formaggio grattugiato. Mettiamola al centro della tavola per un pranzo o una cena speciali con ospiti e sbrighiamoci a prenderne una fetta perché… finirà in un attimo!
A concludere questo gustoso tris di torte rustiche, prepareremo insieme la mia torta di rose con zucchine e pancetta affumicata. Tra le tre ricette, questa è forse la più scenografica, ma vi assicuro che è altrettanto semplice da fare! Una volta arrotolata la base, la taglieremo a fette per ricavare le nostre “rose”, da sistemare affiancate in una teglia e cuocere in forno.
Io ho cotto le mie 3 torte rustiche facili e veloci in forno, ma con piccolissime modifiche possiamo cuocerle anche in friggitrice ad aria. Che dire? Le torte salate sono sempre una buona idea: belle da vedere ma soprattutto buone da mangiare… specialmente in compagnia!
La torta salata di verdure è il piatto ideale per un pic-nic o un pranzo con amici: genuina, gustosa, ma soprattutto scenografica! La torta salata ratatouille è a base pasta sfoglia: una torta salata di verdure colorata. La torta salata di zucca è una quiche vegetariana arricchita con scamorza filante e semi di zucca, con base di pasta sfoglia. La torta salata ai carciofi è un gustoso rustico di pasta sfoglia ripieno di verdure e formaggio, ideale per una gita fuori porta! La torta salata di zucchine e ricotta è una torta rustica realizzata con la pasta sfoglia pronta facilissima da realizzare! Le torte salate estive sono un vero must della stagione, perchè rappresentano un’ottima soluzione per le cene all’aperto o per sorprendere i tuoi ospiti durante un pic nic, con piatti unici senza glutine.
L’estate, infatti, chiama a gran voce piatti leggeri e freschi, che non richiedano ore in cucina. Le mie torte salate estive rispondono perfettamente a queste esigenze. Molte possono essere anche gustate fredde, quindi sono ideali da portare in ufficio, al mare o a un pic-nic all’aperto. Dunque, mettiti comoda, perchè in questo post scoprirai una serie di ricette estive, come sempre senza glutine ma anche deliziose per creare torte salate estive senza accendere il forno oppure da cuocere in friggitrice ad aria. Queste ricette sono perfette per un pranzo veloce estivo e renderanno molto felici celiaci e intolleranti. Le torte salate rappresentano sempre un’ottima idea perchè sono sfiziose e piacciono a tutti. Le torte rustiche, tra l’altro sono molto versatili: si prestano a diverse varianti nel pieno rispetto della stagionalità. Sono infatti ricche di verdure di stagione e profumate di erbe aromatiche. Questo tipo di torta rustica senza glutine è molto versatile, perchè la cottura può avvenire anche in padella.
Cominciamo con l’articolo base sulla pasta matta senza glutine, che ho scritto qualche tempo fa e che ti racconta nel dettaglio questo impasto versatile da usare anche per preparare grissini e taralli. L’impasto della crostata di pasta matta invece è molto saporito, perchè contiene anche farina di mandorle ed è a basso impatto glicemico. #2 Schiacciatine salate estive: leggere, croccanti e senza glutine!Quanto sono buone le schiacciatine salate estive?! Io le trovo davvero molto sfiziose! Di cosa si tratta precisamente? Le schiacciatine sono composte solitamente da una sorta di pastella a base di farina, olio e acqua. Anche in questo caso, non necessita di tempi di riposo o lievitazione, perchè sono del tutto prive di lievito. La schiacciatina si cuoce in teglia al forno o in friggitrice ad aria. Lo spessore è molto sottile, ecco perchè si chiama schiacciatina 🙂 e si porta in tavola già porzionata in quadrotti. Come farcire la tua schiacciatina? Per un aperitivo estivo senza glutine, può essere un’ottima idea preparare la pastella di base in quantità e dividerla in diverse teglie: ciascuna avrà un ripieno diverso.
Negli anni ti ho proposto diverse ricette. La schiacciata di riso, invece, contiene solo farina di riso ed è anche una ricetta senza nichel (parlo della pastella di base). La schiacciata 3 ingredienti è naturalmente proteica e farcita con olive e crema di olive. Segui un’alimentazione priva di cereali? Il primo aspetto al quale porre la tua attenzione riguarda le materie prime da usare: in tutti questi impasti che abbiamo visto insieme è fondamentale usare farine naturalmente senza glutine finissime. Dove trovare le giuste farine? Ti consiglio le farine che uso io stessa tutti i giorni. Dopo aver realizzato la tua torta rustica, la cottura è un momento delicato. La cottura in friggitrice ad aria è più rapida, ecco perchè devi controllare che la preparazione non si bruci in superficie. In padella la cottura è leggermente più complessa. Usa una padella dai bordi spessi, come questa: solo così sarai certa che le tue crostate salate non si brucino. Si tratta di preparazioni casalinghe, quindi è importante conservarle in un contenitore in vetro chiuso da inserire in frigo.
Ecco una tabella riassuntiva con alcune delle ricette menzionate:
Nome della Torta Salata | Ingredienti Principali | Ideale per |
---|---|---|
Prosciutto e Formaggio | Pasta sfoglia, prosciutto cotto, formaggio, uova | Antipasto, cena informale |
Piselli e Pancetta | Pasta brisée, piselli, pancetta, uova, formaggio | Antipasto, piatto unico |
Broccoli e Salsiccia | Pasta brisée, broccoli, salsiccia, parmigiano, provola | Antipasto, aperitivo |
Funghi e Patate | Pasta sfoglia, patate, funghi, panna, provola affumicata | Piatto autunnale |
Pasqualina | Pasta sfoglia, bietole (o spinaci), ricotta, uova sode | Pasqua, picnic |
UNA TORTA SALATA DA SOGNO: prova la combinazione perfetta di zucchine, ricotta e cipolle di Tropea
Domande frequenti sulle torte salate estiveLe torte salate estive senza glutine si possono preparare in anticipo?Certamente: le torte salate estive sono perfette da preparare con un giorno di anticipo. Anzi, spesso la preparazione che riposa in frigo consente i sapori di amalgamarsi meglio. Saranno ideali per un pranzo al sacco, da portare in ufficio, oltre che al picnic all’aperto. Quali verdure di stagione sono le migliori per le torte estive?Per le torte salate estive, l’ideale sono le verdure di stagione, ovvero melanzane, zucchine, peperoni, cipolle, pomodori. Queste verdure possono essere usate crude (in alcuni casi) oppure già cotte. Posso sostituire la pasta matta con un’altra base senza glutine?Certo: se non vuoi preparare in casa la pasta matta senza glutine, puoi scegliere di usare la pasta sfoglia pronta. Esiste anche la pasta brisée pronta. Mi raccomando, è importante che questi prodotti siano anche certificati senza glutine. Le torte salate per celiaci sono adatte anche a chi è intollerante al lattosio? Tutte le ricette che ti propongo il mio blog sono senza glutine e senza lattosio, senza latticini e senza proteine del latte 🙂 Come posso rendere le mie torte salate senza glutine più leggere?In questo articolo trovi solo ricette salutari e leggere. In generale è importante abbondare con le verdure e ridurre la quantità di olio o altri grassi presenti nella ricetta. Vuoi accendere il forno? E-book: 13 ricette “Pane, pizza e focaccia.