Tortilla Messicana: La Ricetta Originale per un'Esplosione di Sapori

Le Tortillas (dallo spagnolo “piccola torta”) sono un tipo di pane basso non lievitato, tipico della cucina messicana; a base di farina di mais bianco, acqua e sale. Una volta divisi in panetti, vengono stese e cotte su una piastra detta “Comal” dando vita a sfoglie sottili e morbide, simili a Piadine, ma dal sapore rustico.

Golosità unica che ha origini antichissime, addirittura risalenti agli anni a.C. con un impasto di nome masa. Perfettamente avvolgibili e arrotolabili, sono ideali da servire al posto del pane, per realizzare aperitivi, antipasti oppure da farcire, avvolgere cibo e realizzare Tacos, Burrito e Fajitas!

Volete realizzarle in casa? Ecco per voi la Ricetta Tortillas, con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per averle perfette! Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, come ad esempio le Tortillas di farina. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce.

Il segreto per un’ottima riuscita è utilizzare la farina di mais bianco; da non confondere con la maizena oppure quella di mais giallo che invece serve per realizzare i Nachos! Provatele presto sia da sole, oppure Tortillas ripiene a piacere con Chili con carne, insalate, realizzando golosi piatti unici come si fa con Club sandwich, Bagel, oppure tagliate in triangoli e abbrustolite per accompagnare Guacamole e altre salse.

Tortillas Messicane pronte per essere farcite.

Ingredienti e Preparazione delle Tortillas

Prima di tutto sciogliete il sale nell’acqua tiepida a parte. In una ciotola versate la farina di mais e a poco a poco aggiungete l’acqua contenente il sale disciolto e l’olio; impastate molto bene fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Attenzione: l’impasto potrebbe richiedere un pò di acqua in più a seconda del tipo di farina scelto, non preoccupatevi! Nel frattempo tagliate 2 pezzi di carta forno di 30 cm x 30 cm.

Come Stendere e Cuocere le Tortillas

Tagliate due quadrati di carta forno di 30 cm x 30 cm e, quando saranno trascorsi i 15 minuti, prendete l’impasto e dividetelo in 6 pezzi uguali con i quali formerete 6 palline. Ponete una pallina al centro di un foglio di carta forno, appiattitela con il palmo di una mano, copritela con l’altro foglio di carta forno e poi con un mattarello, stendete l’impasto fino a formare un cerchio di 15 cm di diametro.

Dischi di mais sfogliati, le tortillas sono alla base della cucina messicana e texana. Sono perfette da preparare per una cena tra amici diversa dal solito perché si prestano ad essere farcite in tanti modi diversi che possono venire incontro ai gusti di tutti.

Cosa sono le tortillas? Le tortillas sono un pane piatto a forma di disco facile da realizzare. L’impasto si ottiene mescolando farina di mais e acqua e, per questo, sono prive di lievito. La tradizione vuole che, una volta ottenuta una massa piuttosto omogenea anche se non troppo morbida, questa venga divisa in piccole sfere che vengono pressate tramite un macchinario spesso chiamato tortilladora. Una volta ottenuti dei dischi, le tortillas quindi vengono cotte sulla piastra rovente fino a quando non sono ben cotte.

BURRITO: SERATA TEX-MEX in PROGRAMMA😎✨🌯

Preparazione delle tortillas con carta forno e mattarello.

Come Preparare il Ripieno delle Tortillas?

A seconda di come vengono farcite, le tortillas possono prendere il nome di enchilada, flautes, quesadillas, tacos o burritos. In tutte queste ricette sono presenti ingredienti golosi come formaggio, carni miste, fagioli saltati, riso e vari ortaggi e salse, spesso anche piccanti. Quindi possiamo affermare che esistono davvero infiniti modi per creare un goloso ripieno per le tortillas.

  • Una delle ricette più amate della cucina tex mex è sicuramente quella che vede le tortillas farcite con carnitas ovvero con carne, spesso di maiale, stracotta in un brodo aromatico fino a quando non evapora completamente tutto il liquido e se ne ottiene una polpa croccante e saporita.
  • La ricetta sicuramente più semplice e filante è quella che prevede come ripieno delle tortillas tantissimo formaggio.
  • Il chili è il protagonista della farcitura di questo tipo di tortilla. Come ogni ricetta della tradizione, anche il chili ha infinite varianti. Molto deriva dal mix di spezie utilizzate, alcune sono più dolci e avvolgenti, altre più piccantine e pungenti.
  • Le tortilla possono avere anche un condimento vegetariano. Quindi dal classico burrito eliminate la parte di proteine animali e aggiungete una generosissima dose di salsa guacamole.
  • Una moda tutta americana di condire le tortillas è quella di inserire al loro interno i tipici cibi della colazione americana.
  • Questa ricetta della cucina messicana, a differenza delle altre, ha una dimensione molto più contenuta e ha la sua particolarità nella cottura: vengono fritti in abbondante olio fino a che non sono croccanti e gustosissime.
  • Non mancano ricette più adatte al brunch come quelle che prevedono un ripieno per le tortillas realizzato con salmone affumicato e formaggio cremoso alle erbe fresche, oppure quelle con il tacchino affumicato e insalata.
Esempio di tortillas farcite con ingredienti misti.

Ricetta Tortillas alla Messicana con Ripieno Piccante

Le nostre tortillas alla messicana sono preparate con gustoso ripieno piccante a base di carne di manzo e peperoni. Servite con peperoni saltati in padella.

  1. Taglia 500 g di polpa di manzo a dadini.
  2. Lava e pulisci 1 peperone giallo, 1 verde e 1 rosso; tieni da parte metà di ognuno e trita il resto.
  3. Trita anche 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio e soffriggili in una casseruola con 4 cucchiai di olio evo e 1/2 peperoncino, privato dei semi.
  4. Unisci i peperoni e la carne e falli rosolare.
  5. Aggiungi 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e 1 bicchiere di brodo.
  6. Sala, pepa e cuoci per 30 minuti.
  7. Riduci a filetti i peperoni rimasti e saltali in padella con poco olio evo e sale, per 5 minuti.

Tortillas di Mais: Un Simbolo della Cucina Messicana

Le tortillas di mais, alimento simbolo della cucina messicana, sono delle sottili sfoglie di farina di mais bianco cotte per tradizione su di una particolare piastra chiamata “comal”; le tortillas di mais vengono usate alla stessa stregua del pane, per avvolgere, o semplicemente accompagnare, degli altri cibi.

Con il termine “masa”, in Messico, viene indicato l’impasto formato con la farina di mais bianco, con il quale si possono preparare le tortillas o altre pietanze locali. La “masa harina”, è invece la farina di mais bianco (che nulla ha a che vedere con la farina da noi utilizzata per preparare la polenta) con la quale, come detto prima, si prepara l’impasto (masa) per le tortillas .

La masa harina viene prodotta essiccando e poi cuocendo i chicchi di mais bianco che successivamente verranno messi in ammollo con acqua e ossido di calcio e poi macinati.

Tortillas di Grano: Una Variante Saporita

Sono passati ben 6 anni da quando ho pubblicato la ricetta delle fajitas di pollo, dove mi ripromettevo di fare le tortillas messicane di grano presto e di pubblicarle a breve. Della serie "promesse da marinaio". Vabbè, spero mi perdonerete. Arriva con tutto questo ritardo, ma da oggi potrete farvi delle fajitas, dei burritos, dei tacos fatti in casa, completamente. Sarà sufficiente armarvi di estintore per spegnere la ben nota e proverbiale piccantezza della cucina messicana. Le tortillas sono un capisaldo della cucina tex-mex. Se siete amanti di questa cucina dunque, aprite bene le orecchie, sgranate bene gli occhi, inforcate gli occhiali da presbiopia se avete superato i 40-45 e leggetevi sta ricetta. Si prepara facilmente e potete prepararne una discreta dose che poi congelerete per usarle all'occorrenza. Piadine, tortillas, tigelle varie, sono sempre utili da tenere a portata di mano nel surgelatore per preparare una cena veloce e sfiziosa in pochi minuti.

Ingredienti per 8 Porzioni

  • 300g di farina 00 per dolci
  • 40g di olio extravergine di oliva
  • 150g di acqua a 50°
  • 6g di sale fino

(per 8 tortillas di 20cm di diametro, circa 60g l'una)

Procedimento

Premessa: In Messico si utilizzano sia tortillas di mais, che tortillas di grano o di anche di grano integrale. Ho provato a fare anche quelle di mais, ma non mi piacciono molto e sono un po’ meno semplici da gestire.

Per preparare le tortillas, prima di cominciare munitevi di una padella o una crepiera antiaderente. Sistemate poi un canovaccio pulito (lavato senza detersivo profumato, perchè non rilasci quell’odore sulle tortillas) su un piatto. Vi servirà per tenere le tortillas pronte al caldo mentre cuocete le altre. Tenete a portata di mano anche uno spruzzino con dell’acqua fresca: lo userete per spruzzare le tortillas appena cotte in modo da mantenerle umide ed evitare che si secchino.

Come Preparare delle Buone Tortillas Messicane

  1. In una ciotola versate la farina 00. Va bene una qualsiasi farina del supermercato di quelle per dolci con una contenuto basso di proteine. Le tortillas messicane non contengono lievito e quindi non è necessario usare farine ricche di glutine, che servono appunto a sostenere le lunghe lievitazioni.
  2. Aggiungete il sale alla farina e mescolate, quindi unite l’olio extravergine di oliva.
  3. Scaldate l’acqua al microonde o nel pentolino fino ad intiepidirla. Dovrà misurare circa 50°. Usare acqua tiepida migliora la capacità di assorbimento della farina.
  4. Aggiungete l’acqua alla farina e impastate per il tempo necessario a ottenere un impasto uniforme. Non è necessario che sia liscio. Il glutine non è necessario che si sviluppi perchè renderebbe più complicato poi stendere le tortillas.
  5. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, dividetelo in 8 pezzi di egual peso (circa 60g l’uno) e date a ciascuno una forma arrotondata. Coprite poi le palline con un canovaccio pulito e poi una busta di plastica in modo che non si secchino; lasciate riposare per 30 minuti in modo da far rilassare il glutine che comunque anche lavorando poco si forma.
  6. Trascorsi i 30 minuti, accendete il fuoco sotto una padella o crepiera antiaderente e scaldatela a fuoco alto.
  7. Infarinate leggermente il piano di lavoro. Schiacciate quindi una pallina e poi con il mattarello stendetela ruotandola spesso di 45° in modo che mantenga una forma rotonda. Se serve spolverate di tanto in tanto con farina, ma cercate di aggiungerne pochissima, il meno possibile. Se non siete bravi a mantenere le tortilla messicane rotonde, potete poi ritagliarle con una anello da dolce di 20cm di diametro.
  8. Una volta stesa la tortilla, abbassate il fuoco sotto alla padella e portatelo a medio e adagiatela sulla padella. Non appena vedrete che si formeranno delle bolle e l’impasto sbianchirà leggermente, voltatela. Per una cottura completa ci vorrà circa 1 minuto.

tags: #tortilla #messicana #ricetta #originale