I waffle sono delle golose cialde morbide tipiche del Nord Europa. Vengono chiamati anche gaufre e ne esistono diverse varianti, anche salati. Conoscete i waffle?! Sono delle golose cialde morbide tipiche del Nord Europa che vengono cotte tra due piastre roventi che danno a loro quel tipico aspretto goffrato ovvero a grata. Oggi vi propongo questa ricetta di waffle allo yogurt senza burro che dopo varie prove e perfezionamenti mi ha dato ottimi risultati!
Da quando ho scoperto i waffles con lo yogurt greco nell’impasto, li preparo solamente in questo modo, il risultato è una cialda molto morbida e leggera. Questi waffles allo yogurt sono l’alternativa ai classici pancakes, tipici della colazione americana, ma altrettanto soffici e speciali. Non tutti sapranno che i waffles, rispetto ai pancakes, non sono di origine americana, bensì del nord Europa.
È risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata. Spesso durante la settimana a causa del poco tempo si tende a saltarla o a non dedicarle la giusta attenzione, io per prima. Uno dei momenti che preferisco è il weekend quando finalmente posso dedicare più tempo alla cucina.
Ma quanto sono buoni i waffle!! E che cosa c’è di meglio di mangiarli senza sensi di colpa? Con questi waffle morbidi allo yogurt si può!! Buonissimi come quelli fatti col burro, morbidissimi, forse anche di più, ma di certo più leggeri con lo yogurt che sostituisce il prezioso, ma pur sempre calorico burro.
I waffle con yogurt greco sono semplici e velocissimi da preparare e sono anche senza burro e per chi vuole senza zucchero. Nel mio blog, nella sezione PANCAKES, troverete tante ricette di waffles e pancakes, per tutti i gusti e le esigenze! Assolutamente sì!
Waffle light senza burro
Ingredienti
- 250 g di farina
- 2 cucchiai di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 60 g di zucchero
- 2 uova
- 200 ml di yogurt naturale
- 100 ml di latte
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per un gusto più deciso ho utilizzato la farina di nocciole, se preferite potete utilizzare anche quella di mandorle, variare di volta in volta in base ai vostri gusti e ottenere sapori e accostamenti sempre diversi.
Preparazione
- Preparazione dell'impasto: In una ciotola grande, mescolare farina, lievito, sale e zucchero. In una seconda ciotola, sbattere insieme le uova, lo yogurt, il latte, il burro fuso e l'estratto di vaniglia. Aggiungere il composto liquido agli ingredienti secchi e mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Cottura dei waffle: Preriscaldare la piastra per waffle e ungerla leggermente. Versare con un mestolo l’impasto nella piastra per waffle calda e cuocere fino a doratura. La quantità esatta di impasto e il tempo di cottura possono variare a seconda della piastra.
- Servizio: Disporre i waffle cotti su un piatto. A scelta, spolverare con zucchero a velo e servire con frutta o sciroppo d'acero.
Se volete servire i waffle caldi e non avete molto tempo, vi consiglio di preparare la pastella la sera prima, conservarla in frigorifero e realizzare le cialde la mattina seguente. Invece se volete consumarli durante la settimana, dopo che si saranno raffreddati conservate i waffle avvolti nella pellicola per alimenti trasparente oppure in un contenitore a chiusura ermetica.
Io, ad ogni modo, vi consiglio di valutare l’acquisto della macchina per waffle perché cuociono in pochissimo tempo.
I waffle possono essere farciti a piacere con marmellate, creme spalmabili, frutta fresca, miele e chi più ne ha più ne metta! I waffle possono essere guarniti con marmellate, nutella, composte di frutta, miele e frutta fresca… quindi munitevi dell’apposita piastra e corriamo a preparare i waffle!!!
Passaggi Dettagliati
- Mettete in una ciotola le uova, lo zucchero, lo yogurt greco e mescolate con una frusta a mano.
- Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e il latte.
- Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Aggiungete poco per volta le farine setacciate, il lievito e il latte.
- Con un frusta mescolate l'uovo con lo zucchero. Unite poi lo yogurt magro, il latte e l'olio. Amalgamate bene. Aggiungete al composto la farina setacciata, il lievito e il sale e mescolate il tutto, amalgamando bene.
- Scaldate la piastra per waffle e ungetela con poco olio utilizzando un pennello oppure un foglio di carta assorbente. Ungete con un po’ di olio la piastra per waffle e quando sarà calda versate la pastella necessaria.
- Quando sarà ben calda, versatevi sopra la pastella, chiudete la piastra e cuocete per 7-8 minuti o comunque fino a che i waffle risulteranno dorati. Ora versate sulla piastra un mestolo di composto in modo da coprire più della metà della superficie della piastra. A questo punto chiudete la piastra e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
- Versate il composto nell'apposita piastra con un mestolo e cuocete per 4 minuti. Versare qualche cucchiaio di impasto nella piastra, richiudetela e fate cuocere alcuni minuti. La mia piastra ha una spia che passa dal rosso al verde quando i waffle sono pronti.
- Toglierli dalla piastra con l’aiuto di un forchettone, facendo attenzione a non graffiare la piastra e preparare le altre waffle.
- Servite in tavola i waffle accompagnandoli con sciroppo d’acero o miele e frutti rossi.