Barattolo Marmellata Bomboniera: Idee Creative e Originali

Le confetture e marmellate artigianali si prestano a diventare una vera e propria bomboniera o segnaposto, un dono da regalare per qualsiasi tipo di occasione: matrimonio, battesimo, prima comunione, laurea, compleanni e altri eventi.

L’Angolo Creativo per le sue Bomboniere Enogastronomiche ha scelto marmellate e confetture artigianali di alta qualità, realizzate in Irpinia da mani esperte, senza addensanti, coloranti e conservanti. Nelle varie preparazioni ci sono pochissimi zuccheri aggiunti, solo quelli necessari per rendere conservabili i prodotti. Solo frutta e ortaggi freschi di stagione, per cui la disponibilità di un gusto è legata alla sua stagionalità.

Confetture Artigianali: Un'Idea Dolce e Originale

Vendita marmellate o meglio, confetture artigianali extra per bomboniere disponibili nei due formati:

  • Vasetti mignon da circa 40/45 gr
  • Vasetti da circa 100/110 gr

Queste confetture artigianali sono ideali per preparare bomboniere, regali, segna posto e/o per hotel, b&b, ristoranti e altre attività ricettive alla ricerca di prodotti di qualità superiore e idee nuove ed originali per farsi apprezzare e ricordare dai clienti.

Le confetture extra proposte sono artigianali e preparate utilizzando solo tre ingredienti:

  • Frutta di prima qualità raccolta e lavorata al giusto grado di maturazione
  • Zucchero
  • Succo di limone (qualche goccia)

Qualsiasi sia il gusto, il contenuto in frutta è di almeno il 70%.

Metodo di Preparazione e Cottura

Raccolta e preparazione della frutta: La frutta viene raccolta manualmente solo quando ha raggiunto il giusto grado di maturazione. È quindi dolce, profumata, ideale per preparare confetture di grande qualità. Dopo essere stata accuratamente pulita, viene tagliata a pezzetti.

Macerazione: Alla frutta, precedentemente tagliata a pezzetti, viene aggiunto lo zucchero. Le confetture contengono almeno il 70% di frutta. Il composto viene lasciato a macerare per un paio di ore in modo da favorire la naturale estrazione delle pectine presenti all’interno della frutta. Al termine della macerazione e per aumentare leggermente il grado di acidità, viene aggiunta qualche goccia di limone. Ciò favorisce l’addensamento del prodotto durante la cottura e la sua conservazione.

Cottura e Confezionamento: La cottura è una delle fasi più delicate della preparazione. Le confetture vengono cotte in apposite “pentole” con una intercapedine riscaldata a vapore. Ciò consente di evitare il contatto diretto tra la superficie della pentola e la fiamma, che farebbe caramellare gli zuccheri rovinando il sapore della confettura. Al termine della cottura, quando è ancora caldo, il prodotto viene confezionato e sigillato nei vari vasetti per la successiva vendita. I vasetti così ottenuti vengono assemblati in apposite e resistenti scatole per la successiva spedizione.

Sono naturali, sane, genuine e preparate appositamente da una rinomata e conosciuta azienda agricola, selezionata dopo una lunga ed attenta ricerca. Ottime a colazione, a merenda, come dessert o in accompagnamento a formaggi freschi e stagionati, sono confetture artigianali extra dal sapore pieno, corposo e profumo intenso.

Dichiarazione Nutrizionale (Valori medi per 100 g di prodotto)

Valore Nutrizionale Quantità
Energia 668 kj/ 158 kcal
Grassi < 0,4 g
di cui acidi grassi saturi <0,1 g
Carboidrati 36,9 g
di cui zuccheri 36,8 g
Proteine 0,7 g
Sale <0,1 g

Prodotti e Prezzi

A differenza dei normali barattoli in commercio, i vasetti hanno l’etichetta solo sul fondo. Sono quindi puliti ed eleganti, appositamente confezionati per preparare bomboniere, regali e segnaposto. La spedizione è fatta in apposite e robuste confezioni sigillate che li proteggono durante il trasporto.

  • Vasetti Mignon da 45gr: venduti in confezioni da 8, 16 o 32 pezzi
  • Vasetti Piccoli da 110 gr: venduti in confezioni da 9 o 18 pezzi

Tutte le confezioni sigillate contengono vasetti in gusti assortiti (minimo 3 gusti) che cambiano a seconda della stagione e disponibilità del momento.

I vasetti che vengono spediti hanno sempre una scadenza di almeno 9 mesi dal momento dell’acquisto, per cui possono essere conservati a lungo e consumati con tutta calma. Queste marmellate, perfette per preparare bomboniere, gadget o regali aziendali, quando usate in abbinata ai nostri copri vasetti, rendono unica qualsiasi occasione importante.

Preparate esclusivamente con frutta selezionata e raccolta al giusto grado di maturazione. Tutte le confezioni sigillate contengono vasetti in almeno tre gusti assortiti tra quelli elencati: confettura extra mono gusto (anche dette, confetture di frutta in purezza): Albicocca, Amarena, Ciliegia, Fichi, Fragola, Lampone, Frutti di Bosco, Mela, Mora, Mirtillo, Pesca, Pera, Prugna, Ribes, Fragoline di Bosco. Ingredienti: frutta minimo 70%, zucchero, succo di limone.

Una volta aperta la confezione, i vasetti di marmellata contenuti non possono essere rivenduti singolarmente, ma vanno utilizzati per preparare bomboniere, segnaposto o confezioni da regalo. Ottimi prezzi e garanzia di qualità.

Differenza tra “marmellata” e “confettura”

Molto spesso le parole “marmellate” e “confetture” vengono usate quasi come fossero dei sinonimi. Nella realtà, il termine “marmellata” è più specifico ed andrebbe utilizzato solo per i prodotti ottenuti partendo dagli agrumi, mentre il termine “confettura” è più generico e può essere utilizzato per tutti gli altri tipi di frutta. Da notare che in Inglese la parola marmellata viene tradotta come “Marmelade”, mentre confettura è tradotto come “Jam”.

Differenza tra “Confettura” e “Confettura Extra”

Quando la quantità, contribuisce a determinare la qualità. La frutta c’è, si sente e nei prodotti proposti è pari almeno al 70%! A norma di legge, per potersi fregiare del termine “Confettura Extra” un prodotto deve contenere almeno il 45% di polpa e frutta, mentre ne basta solo il 35% per poter utilizzare il solo termine “Confettura”.

Per capire subito la grande qualità dei prodotti proposti, basta pensare che:

  • Contengono ben il 70% di frutta
  • Vengono preparati esclusivamente con frutta prodotta in loco e raccolta al giusto grado di maturazione
  • La cottura è breve, in modo da preservare le qualità dei frutti e lasciare inalterati i profumi e i sapori tipici della frutta matura appena colta

Idee Creative per Utilizzare i Vasetti di Marmellata come Segnaposto

Ottimi anche come segnaposto, i vasetti di marmellata artigianale mignon da 45g o quelli più grandi da 100g, sono ideali per essere usati come piccolo omaggio per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al matrimonio, cerimonia o festa in genere.

Sorprendete i vostri ospiti o amici facendogli trovare sul tavolo, all’arrivo nella location scelta per il ricevimento di nozze o a casa vostra, un vasetto di marmellata come segna posto. Un’idea originale ed utile per rendere la tavola ancora più preziosa o meglio.. “golosa”. Sia che si desideri un matrimonio semplice o che si voglia organizzare un ricevimento raffinato, un piccolo vasetto di marmellata, con il suo colore e forma invitante è la soluzione perfetta che piacerà a tutti gli invitati: grandi, piccini, uomini e donne.

Molto usati sia nei ricevimenti eleganti che nei matrimoni style Country, Shabby, Eco Chic, i segnaposto e le bomboniere preparate con vasetti di marmellata artigianale di qualità sono ormai considerati delle vere e proprie chicche. Dei “must have” di grande tendenza.

Consigli e Suggerimenti per un Segnaposto Perfetto

I piccoli barattolini di marmellata sono uno tra i segnaposti più gettonati e giudicati come i più utili dagli invitati ad eventi di vario genere, ma come ricrearne uno perfetto senza ricadere in piccoli errori del fai da te? Ecco qui di seguito una serie di consigli e suggerimenti che ti potranno salvare in queste occasioni.

Di per sé, la marmellata artigianale è un grande regalo che indica la volontà di donare a qualcun altro un prodotto fatto a mano, con tecniche antiche, prive di conservanti artificiali e utile per prendersi cura del proprio corpo, della propria salute. D'altro canto, un segnaposto è comunque qualcosa di piccolo che va solitamente posizionato proprio in corrispondenza del posto a tavola degli ospiti, magari su di un piatto o posto di fianco al tovagliolo. Di conseguenza, la misura ideale del barattolo di marmellata artigianale che dovresti prendere per il tuo evento è quella più piccola, la monodose. Infatti, da sempre l'occhio umano è solito apprezzare le cose più piccole, minute e in una situazione come quella di scelta di un segnaposto non c'è niente di migliore di un barattolo in miniatura.

Tuttavia, è importante anche capire come rendere al meglio in termini di decori e glitter la propria confezione di prodotto. Ecco allora che potrebbero tornarti utili nastrini, fiori piccoli e grandi come quelli che, solitamente, vengono impiegati per il confezionamento delle classiche bomboniere, o ancora glitter e coccarde. Avvolgi con un piccolo nastrino in raso la tua confezione, proprio come se fosse un piccolo pacchetto regalo e fai capitare sul lato del tappo il fiocco finale. Prima di chiuderlo, però, preoccupati di inserire un fiorellino o anche un piccolo oggettino portafortuna come le classiche coccinelle: serviranno a dare la giusta rilevanza al prodotto che si nasconde dentro. In alternativa, se proprio non hai molta dimestichezza con fiocchi e nastrini potresti sempre optare per delle scatoline in cartone con taglio laser dentro le quali è possibile racchiudere il piccolo barattolino di marmellate monodose. A questo punto, infatti, il lavoro sarà già mezzo completato e non ti resterà altro da fare che prendere, magari, una bella e piccola coccardina già fatta e solo da incollare nel punto più alto della piccola confezione.

Come Confezionare un Barattolino di Marmellata per una Bomboniera Unica

Le marmellate sono anche piuttosto gettonate come dono da dare ai propri ospiti nelle occasioni più importanti. Le bomboniere sono in assoluto l'elemento che non può mancare nei giorni fondamentali della tua vita, come ad esempio al tuo matrimonio o alla comunione/cresima dei tuoi figli o nei traguardi professionali e compleanni più festeggiati. Tuttavia, abbiamo già detto in questo articolo che, spesso e volentieri, vengono messe nel dimenticatoio da chi le riceve e tu non vuoi rischiare di sicuro che il tuo ospite, a lungo andare, si stufi del tuo dono e lo getti, no? Allora, il consiglio che ti diano è quello di optare per delle marmellate monodose artigianali, ideali proprio per tutta la famiglia a cui andrà questa fantastica ed originale bomboniera.

Ma come confezionare un barattolino di marmellata per far sembrare unica e di tutto rispetto la tua bomboniera? Ti torneranno utili a tal proposito delle confezioni in cui includere vari barattolini di marmellata monodose, nastrini, fiori piccoli ideali per confezionare bomboniere, un piccolo oggettino portafortuna da aggiungere al tutto e, ovviamente, il bigliettino.

Innanzitutto, è importante scegliere una scatolina ideale per raggruppare i vari barattolini di marmellata artigianali scelti per i tuoi ospiti: dovrà essere sì spaziosa, ma altrettanto giusta in modo tale da non esserci esagerati spazi tra le pareti della scatola e i barattoli che, con il tempo e gli spostamenti, potrebbero anche rompersi a causa degli urti. In aggiunta a ciò, volendo, è possibile anche aggiungere della paglietta tipica per richiamare, tra l'altro, anche l'origine artigianale e rustica della tua marmellata, con una frutta chiaramente di origine naturale.

Una volta chiusa la scatola è fondamentale realizzare una confezione degna di questa denominazione, andando a realizzazione con i nastri dei fiocchetti belli tanto quanto quelli che fanno di solito gli esperti presenti nei classici negozi di bomboniere. Via allora alle migliori idee per il tuo piccolo pacchetto speciale, adornato rigorosamente da un nastrino di raso che richiami lo stesso colore del tema della festa che hai scelto preventivamente. Gira i nastri fino a creare un vero pacchettino e fai capitare sempre nella zona del coperchio della confezione esterna il fiocco finale. Prima di chiuderlo, però, ricorda di inserire anche un fiorellino tipico o un piccolo oggetto portafortuna che riprenda la ragione per cui stai facendo il tuo evento. Ricordati anche di inserire il bigliettino della tua bomboniera, da inserire o direttamente all'interno della confezione, proprio insieme ai barattolini di marmellate monodose, o in alternativa all'esterno.

Marmellata per Battesimo

Quali Gusti Scegliere per le Marmellate Monodose Artigianali?

Finora abbiamo parlato dei tanti effetti benefici che le marmellate artigianali possono avere al posto delle classiche confetture da supermercato industriali e di quanto possano essere apprezzate al giorno d'oggi al posto delle classiche bomboniere o dei classici oggettini segnaposto che tanto, prima o poi, verranno comunque gettati. Tuttavia, un altro argomento importante da trattare è anche un altro: quali sono i migliori gusti di marmellate monodose artigianali da scegliere per i regali degli ospiti dei tuoi eventi? Sicuramente, essere in grado di azzeccare i gusti di tutti gli invitati non è una cosa poi così tanto semplice da mettere in atto.

Del resto, ci sono pochi e semplici accorgimenti che è possibile prendere prima della scelta definitiva dei tuoi pensierini. Il primo di tutti è quello di focalizzare la propria attenzione su quelli che saranno gli effettivi utilizzatori di marmellata. Infatti, in questa fase, perciò, sarà fondamentale avere un'elevata conoscenza dei propri ospiti. Ad esempio, se hai a che fare con i regalini di fine festa del compleanno di tuo figlio e i suoi amichetti sono tutti alle scuole elementari, ti consigliamo vivamente di puntare su tutti i gusti più classici, come ciliegia, fragola e via dicendo. Viceversa, nel caso in cui gli ospiti siano tutti adulti dal gusto piuttosto raffinato è anche opportuno osare con nuove essenze come limone e arancio, ideali anche sui formaggi.

Come Confezionare Vasetti di Marmellata Come Bomboniera?

Le bomboniere con marmellata sono un’idea innovativa che andrà a stuzzicare la curiosità e il palato dei vostri invitati. I gusti da scegliere possono essere tanti: fragole, more, lamponi, albicocche, fichi o addirittura bigusto. Ma come personalizzarle per renderle accattivanti?

  1. Se come regalo per i vostri invitati avete scelto le bomboniere marmellata ma non sapete da dove iniziare per confezionarle in maniera personalizzata? Eccoci con la prima idea! Perfetta per i matrimoni che si svolgono in campagna, ritagliate del tessuto o una tovaglietta colorata, a righe, a quadri, floreale o in linea con il fil rouge di nozze, posizionatela sul tappo e chiudete il tutto con un nastro e un delicato fiocco. Per completare la personalizzazione utilizzate un biglietto con le informazioni circa il contenuto del vasetto, i vostri nomi e la data delle nozze.
  2. La bomboniera marmellata dovrà essere decorata e personalizzata nei minimi dettagli, che a loro volta dovranno essere coerenti con i colori, font e temi delle nozze. Partendo proprio dai colori perché non personalizzare le bomboniere con sfumature tono su tono? Una volta scelto il colore, procuratevi nastri, stoffe ed etichette della stessa nuance, oppure, se amate giocare con i colori, scegliete delle tonalità leggermente in contrasto tra loro. Una volta trovata la combinazione giusta, iniziate a personalizzare le vostre bomboniere con marmellata a vostro piacimento.
  3. Un’altra idea per personalizzare le bomboniere marmellata matrimonio è quella di scegliere una stoffa in tinta unita e ricamarci sopra le vostre iniziali. Siete abili nel punto croce? Allora questa potrebbe essere l’occasione giusta per mettere in gioco la vostra creatività! Se il ricamo invece non è il vostro forte, andrà benissimo anche una scritta in corsivo con un pennarello. A questo punto non vi rimane che utilizzare dello spago con un fiocco per rifinire la bomboniera.
  4. Uno degli elementi su cui puntare quando si realizzano delle bomboniere con marmellata è sicuramente il font delle etichette.
  5. Oltre al regalo goloso, perché non lasciare un ulteriore ricordo ai vostri invitati? Per personalizzare i vostri vasetti di marmellata potreste acquistare dei raffinati centrini, magari in pizzo o con preziose lavorazioni. Successivamente vi basterà aggiungere dei nastri, in tinta con i fiori o con il tema nuziale, e attaccare un'etichetta con i vostri nomi e data delle nozze.
  6. Il sughero e il legno, si sa, trasmettono un calore inimitabile. Uno dei grandi vantaggi è che essendo materiali considerati “poveri” sono facilmente reperibili, abbastanza economici e permettono di ottenere un ottimo risultato. Il nostro consiglio è di affidarsi a un rivenditore specializzato per reperire i materiali giusti, come la juta oppure la corda naturale, così da trovare la giusta composizione per le vostre bomboniere con marmellata.
  7. Abbiamo appena parlato di un’idea per delle bomboniere marmellata matrimonio in cui predominano i colori chiari. In questo caso, invece, vi proponiamo di utilizzare colori forti darà un'impronta decisa e completamente nuova alle vostre bomboniere.
  8. Se negli anni passati la bomboniera era composta solo da una piccola scatolina con dei confetti, con il passare del tempo la tendenza ha portato i futuri sposi a scelte più innovative come i prodotti alimentari per le bomboniere. Ma non è detto che tutti i futuri sposi scelgano la ormai famosa confettata matrimonio, c’è ancora chi desidera lasciare i confetti insieme alla bomboniera così da unire la tradizione alla modernità. Se vi state chiedendo come confezionare bomboniere con vasetti di marmellata e confetti, la risposta è molto semplice: vi basterà prendere dell’organza, inserire dentro i confetti e richiudere il tutto con un nastro. A quel punto non vi resta che fissare il nastro legandolo alla base del tappo della marmellata.
  9. I vasetti di marmellata potranno essere anche in formato mignon, in quel caso potreste anche valutare di offrire ai vostri ospiti anche due tipi di confetture diverse visto che in commercio ne esistono tantissimi tipi diversi.
  10. Come ultima idea, potreste utilizzare dei vasetti di colore diverso o magari con motivi e disegni diversi, ad esempio Sarà bello lasciar scegliere ai vostri invitati il vasetto che preferiscono, dando così ancora più valore al ricordo che stanno per portarsi a casa. Se la paura è di non trovare tanti oggetti tutti diversi, perché non dipingerli voi a mano?

I modi per personalizzare le bomboniere con marmellata che vi abbiamo proposto sono diversi tra loro, ma si sposano benissimo con temi e ambientazioni molto diverse tra loro.

tags: #barattolo #marmellata #bomboniera #idee