Se state cercando dei biscotti semplici, facili e super golosi, i Biscotti alle Noci e Gocce di Cioccolato fanno esattamente al caso vostro! Si preparano in pochi minuti, utilizzando pochi strumenti ed ingredienti facili da lavorare. Possiamo personalizzare i nostri Biscotti utilizzando gli ingredienti che più ci piacciono, come le nocciole al posto delle noci per esempio, oppure possiamo aggiungere qualche spezia come un cucchioni cannella e così via.
I biscotti alle noci e cioccolato non mancano mai sulla tavola di Natale! Fanno parte dei biscotti che realizziamo ogni anno assieme e sono tra i più gettonati!
Questi biscotti fatti in casa sono l’ideale a colazione, per iniziare la giornata in modo dolce e al contempo grintoso, ma anche come piccolo dessert del dopocena, ancor di più se accompagnati da una crema al mascarpone.
La preparazione di questi golosi biscotti è molto semplice e non richiedono stampi o attrezzature particolari. Si formano delle palline di impasto e si schiacciano leggermente con le mani. Sono deliziosi da soli, ma possono essere accompagnati anche da una tazza di tè o di caffè e sono un’ottima scelta per una merenda o una colazione golosa.
I cookies noci e cioccolato possono essere preparati anche in versione gluten free. Basta sostituire la farina prevista nella ricetta con il Mix C Torte e Biscotti della Schär.
Perfetti da regalare, questi biscotti con noci e gocce di cioccolato sono buonissimi da inzuppare in una calda tazza di tè o da sgranocchiare con un caffè.
Se vi piacciono i cookies, dovete provare anche la mia versione al pistacchio e cioccolato. Perfetti e incredibilmente buoni, diventeranno sicuramente i vostri biscotti preferiti.
Biscotti alle noci e cioccolato
Amo questi biscotti e credo che la mia versione non abbia davvero nulla da invidiare ai cookies preparati con la ricetta tradizionale. Croccanti fuori e morbidi dentro, i cookies noci e cioccolato sono irresistibili! Velocissimi da preparare, questi biscotti vegani conquisteranno tutti. Nessuno crederà mai che si tratta di biscotti senza burro, senza uova e con una quantità di zucchero inferiore, rispetto alla ricetta originale.
Ingredienti
Vediamo ora gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi biscotti:
- 1 Uovo
- 150 gr Zucchero
- 100 gr Olio di Semi (io di girasole)
- 200 gr Farina 00
- 1 Cucchiaino Colmo di Lievito per Dolci
- 50 gr Gocce di Cioccolato
- 50 gr Noci in Pezzi
- 1 Bustina di Vanillina
- 75gr di gherigli di noci
- 90gr di zucchero
- 100gr di burro morbido
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di mezza arancia
- 1 albume
- 150gr di farina per dolci
Preparazione: Passo dopo Passo
Preparare i cookies è facilissimo! Basta mescolare tutti gli ingredienti, formare con le mani delle palline, schiacciare leggermente e cuocere per circa 15 minuti.
- Iniziamo la preparazione dei Biscotti alle Noci e Gocce di Cioccolato preriscaldando il forno a 180°C e foderando una placca con un foglio di carta forno, la useremo in seguito.
- Versare l’Uovo, l’Olio di Semi e lo Zucchero all’interno di una ciotola capiente.
- Mescolare gli ingredienti per qualche attimo utilizzando una forchetta, dovremmo ottenere una crema abbastanza liquida ma liscia ed omogenea
- Aggiungere la Farina, la Vanillina ed il Lievito per Dolci, mescolare nuovamente fino ad ottenere una pasta omogenea e facilmente lavorabile.
- Incorporare infine anche le Gocce di Cioccolato e le Noci in Pezzetti.
- Formare delle palline da circa 20 grammi l’una utilizzando le mani, disporle sulla placca leggermente distanziate le une dalle altre.
- Infornare i Biscotti alle Noci e Gocce di Cioccolato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura desiderata.
Rivesti una teglia con carta forno, con le mani forma delle palline, sistemale sulla teglia e schiacciale leggermente (diventeranno dei cilindri alti circa 2 cm) Ricordati che i cookies in cottura si abbassano, allargandosi. Quindi, distanzia bene le palline d'impasto.Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti circa. Sforna e fai raffreddare bene.I biscotti, appena sfornati, risulteranno morbidi.
Tritale le noci e lo zucchero in un frullatore. Versate il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete il burro, il sale e la scorza d’arancia. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, poi incorporate l’albume e la farina setacciata. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo a riposare per una notte.L’indomani, lavorate la frolla con un po’ di farina e formate dei salamini di pasta lunghi circa 10 cm, piegateli a forma di U e trasferiteli sulla teglia del forno. Cuocete a 175°C per circa 13-15 minuti.
Prima di tutto mettete la farina a fontana in una spianatoia. Incorporate il lievito, il burro appena fuso, lo zucchero e il tuorlo di un uovo. Lavorate ora la pasta per una decina di minuti (se risultasse troppo dura, aggiungete un goccio di latte). Ottenuto un impasto omogeneo, incorporate le noci pestate nel mortaio e lavorate ancora un po’ l’impasto per amalgamare per bene il tutto. Aggiungete ora il cioccolato fondente spezzettato più o meno a pezzi regolari e rimescolate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Prendete ora una teglia da forno e imburratela bene. Disponete l’impasto in cerchietti della circonferenza di circa 6/7 cm e teneteli abbastanza distanti tra loro perchè tenderanno a crescere in forno. Cuocete ora in forno già caldo per almeno 15 minuti a 180°.
Varianti
La ricetta di cui sopra si presta a moltissime varianti.
- Si può utilizzare solo farina integrale o metà farina 00 e metà integrale oppure meno farina per fare biscotti più sottili o più farina per fare biscotti più spessi.
- Talvolta viene usato più zucchero.
- E ancora si possono amalgamare circa 270 gr di burro di arachidi alla ricetta base usando le arachidi al posto delle noci (se si utilizzano arachidi salate, rimuovere più sale possibile mettendo le arachidi in un colino mescolando vigorosamente e aggiungere meno sale)
- Possiamo sostituire le noci con le nocciole, o magari arricchire l’impasto con qualche spezia, prima fra tutte la cannella.
Infine è possibile realizzare, utilizzando più farina, biscotti extra-large che hanno un diametro di 15-20 cm.: il modo più rapido per modellare e cuocere l’impasto, è utilizzare una teglia imburrata da circa 26,5×30× 2,5 cm, distribuendo uniformemente l’impasto e cuocendo nella parte centrale del forno a 190 gradi per 20 minuti. E’ poi necessario lasciare raffreddare nella teglia l’impasto cotto prima di tagliare dei quadrati utilizzando un coltellino ben affilato.
Sperimenta e personalizza la tua ricetta per creare i biscotti perfetti per te!