Quante volte desideriamo gustare una pizza fatta in casa, ma i lunghi tempi di preparazione ci scoraggiano? Fortunatamente, esistono ricette semplici e veloci che ci permettono di realizzare una pizza deliziosa senza troppi sforzi. Ispirandoci alle creazioni di Benedetta Rossi, esploreremo come preparare un lievito per pizza fatto in casa e come utilizzarlo per creare una pizza scrocchiarella e delle focaccine soffici.
Pizza Scrocchiarella Veloce: Quattro Versioni
La pizza scrocchiarella è una delizia irresistibile, perfetta per un aperitivo o una cena informale.
PIZZA SCROCCHIARELLA ROMANA: Ricetta Completa
La particolarità di questa ricetta è l'utilizzo del lievito istantaneo tipo Pizzaiolo, ideale per torte salate. Questo elimina la necessità di lunghe lievitazioni, permettendo di infornare l'impasto subito dopo la preparazione. Un altro segreto è l'aggiunta di un po' di vino all'impasto, che contribuisce a renderlo più croccante e saporito. Se preferite, potete sostituire il vino con 50 ml di acqua.
L'impasto si prepara in pochi minuti: basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e continuate a impastare con le mani, senza lavorarlo troppo a lungo per mantenerlo morbido e un po' unto.
La scrocchiarella è perfetta per l'aperitivo, accompagnata da salumi, formaggi, salsine e creme spalmabili. Può anche essere servita a pranzo o a cena come alternativa al pane.
Focaccine Soffici: Una Ricetta Semplice e Veloce
La ricetta delle focaccine soffici è semplicissima e richiede pochi ingredienti. Sono perfette per la merenda dei bambini e possono essere portate a scuola. Con le dosi indicate, otterrete circa 9-10 focaccine, ma potete aumentare le quantità per farne una scorta. Ricordate che potete congelarle prima della seconda lievitazione oppure dopo averle cotte in forno.
Quando l’impasto acquista consistenza, portiamolo sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a impastare con le mani, aggiungendo farina. Con un coppapasta di 12 cm di diametro formiamo dei dischi. Con questa dose ne dovrebbero venire 9. Mettiamo i dischi di pasta su una teglia rivestita di carta forno, copriamo con pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio di volume. Una volta lievitate, togliamo la pellicola e premiamo sui dischi con le dita a formare le caratteristiche fossette, cinque o sei per ogni focaccina, oppure bucherelliamo con una forchetta.
Pizza in Teglia Alta e Soffice: Senza Impasto
La pizza in teglia alta e soffice, senza impasto, è una ricetta ideale per preparare la pizza fatta in casa in modo semplice e veloce. Non richiede l'uso di un'impastatrice ed è adatta a tutti! Potete preparare una pizza margherita con pomodoro e mozzarella, oppure aggiungere gli ingredienti che preferite: origano, funghi, salumi e tanto altro.
Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici e sarà sicuramente apprezzata da tutti.
Stuzzichini Salati con un Impasto Base: Idee per Pasqua e Non Solo
A Pasqua e in altre occasioni speciali, possiamo sperimentare con un impasto base per creare diversi stuzzichini salati. Partiamo dalla preparazione dell’impasto base, mescolando in una ciotola i pochi ingredienti che servono: latte, olio di semi, sale, una bustina di Lievito Pane degli Angeli per Friggitrice ad Aria e infine la farina, da incorporare un po’ alla volta. Quando avremo un impasto consistente, ci spostiamo sul piano infarinato e continuiamo a lavorarlo fino a ottenere un risultato liscio e omogeneo.
Io ho scelto di preparare 5 ricette salate gustose e anche carine da vedere: rustici con wurstel, treccia rustica salame e formaggio, girelle salate al pesto, cornetti salati gusto pizza e infine dei panini morbidi da buffet, da farcire come più ci va! Tutto quello che dobbiamo fare, una volta pronto l’impasto base, è stenderlo con il mattarello per creare un rettangolo o un disco di pasta (a seconda della forma dei nostri stuzzichini), oppure, nel caso dei panini, ricavare tante palline di impasto. Naturalmente possiamo decidere di prepararli tutti o solo alcuni, e realizzare così un assortimento di antipastini perfetti da portare in tavola per il pranzo di Pasqua.
Per quanto riguarda l’impasto base, se vogliamo una versione senza lattosio possiamo sostituire il latte con la stessa quantità di acqua o con una bevanda vegetale. Riguardo invece le farciture delle singole ricette, largo alla fantasia e ai nostri gusti! Treccia, girelle, cornetti, panini… tutti possiamo farcirli come più preferiamo. E che dire dei panini da buffet? Ma non è finita qui: sempre con lo stesso impasto base possiamo realizzare tanti altri rustici e stuzzichini salati.
Non avete la friggitrice ad aria? Nessun problema: tutti questi rustici si possono cuocere anche in forno, a 180 °C per 20-25 minuti.
Tabella degli Ingredienti Chiave
| Ingrediente | Utilizzo |
|---|---|
| Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI | Pizza, focacce, stuzzichini salati |
| Farina | Base per tutti gli impasti |
| Latte (o alternativa senza lattosio) | Impasto base per stuzzichini |
| Olio di semi | Impasto base per stuzzichini |
Pizza con Stracchino: Un Tocco Cremoso
Mettete in una ciotola capiente la farina, il sale, lo zucchero, l’acqua, l’olio e la bustina di Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI. Quando l’impasto avrà preso consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo a mano un paio di minuti, giusto il tempo di ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Per le dosi dei condimenti potete regolarvi a occhio, realizzando una pizza più o meno condita secondo i vostri gusti. Distribuite su tutta la superficie della pizza dei pezzetti di stracchino: io vi consiglio di abbondare! Rimettete la pizza in forno, giusto il tempo di far sciogliere i formaggi. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per 10-12 minuti (il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore della pizza). Per le dosi dei condimenti potete regolarvi a occhio, realizzando una pizza più o meno condita secondo i vostri gusti. Rimettete la pizza in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.