Avete preparato la crema pasticcera e vi sono avanzati degli albumi? Non preoccupatevi! Ci sono tantissime ricette deliziose che potete preparare per non sprecare questo prezioso ingrediente. Almaverde Bio ha selezionato diverse ricette, sia dolci che salate, per aiutarvi a utilizzare al meglio gli albumi avanzati, trasformandoli in piatti gustosi e originali.
Ricette Dolci con Albumi Avanzati
Gli albumi avanzati sono perfetti per creare dolci leggeri e sfiziosi. Ecco alcune idee:
Meringhe
Le meringhe sono una ricetta classica preparata con gli albumi, originaria della Francia. La versione italiana delle meringhe, a differenza di quella francese, include uno sciroppo di acqua e zucchero in aggiunta agli albumi. Per preparare le meringhe secondo questa ricetta è quindi consigliato dotarsi di un termometro da cucina per garantire il miglior risultato.
Torta Angel Food
Una torta tipica degli Stati Uniti, leggera non solo nella consistenza. Potete accompagnarla con panna montata e frutta fresca, o con del cioccolato.
Crêpes Leggere
Un’alternativa più leggera alle classiche crepes, e ugualmente gustosa. Ottime per una colazione salata o da farcire con un ripieno dolce. Potete dare sfogo alla vostra fantasia farcendo la crêpe con un mix di yogurt o kefir e frutta fresca. Fate scaldare una padella antiaderente.
Tortino di Albumi e Avena al Microonde
Una ricetta dolce che può essere preparata con gli albumi avanzati, facile e molto veloce da preparare. Cotto completamente in microonde, il tortino di albumi avanzati e avena è ricco di proteine: non solo animali, ma anche proteine vegetali contenute nei fiocchi d’avena.
Mousse
Una ricetta di un dolce biologico al cucchiaio fresco, perfetto come conclusione di un pasto estivo.
Lingue di Gatto
Un dolce classico e amato di cui esistono numerose versioni. Le lingue di gatto sono biscotti classici della pasticceria. Sottili e dalla forma allungata, devono questo “soprannome” alla loro forma che ricorda la lingua di un gatto. Togliete il burro dal frigo e fatelo ammorbidire in una ciotola. Alla crema così ottenuta, aggiungete la farina e mescolate ancora.
Macarons
Un piccolo dolcetto friabile ma allo stesso tempo morbido. Colorato, vivace e formato da due biscotti divisi da un delizioso ripieno al gusto che preferite: cioccolato, pistacchio, caramello, salmone e tanto altro. Perché non sfruttare gli albumi avanzati per realizzare questi biscotti? Mescolate la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Controllate la temperatura dello sciroppo, quando avrà raggiunto la temperatura di 118°C versatelo lentamente nella planetaria. Nel mentre preparate il ripieno. Aggiungete il burro lavorato e continuate a emulsionare il composto.
Pancakes Proteici
Comfort food anche a colazione, ma leggero? Questa ricetta dolce con gli albumi avanzati farà a caso vostro. Preparati senza burro e zucchero bianco, sazianti e ricchi di proteine, questi pancake vi daranno la carica giusta per iniziare la giornata.
Pavlova
Una ricetta australiana, dedicata a una famosa ballerina russa da cui prende il nome.
Paste di Mandorla
Insieme ai cannoli, questa ricetta richiama la Sicilia. Le paste di mandorla sono ottime per accompagnare un caffè o una tisana allo zenzero e tè verde.
Biscotti alle Mandorle Natalizi
Se siete alla ricerca di cosa fare con gli albumi avanzati nel periodo natalizio, questi biscotti con albumi avanzati e mandorle sono perfetti. Setacciate la farina e 50g di zucchero a velo.
Biscotti Croccanti alle Mandorle
Cerchi un dolce semplice, genuino e croccante da gustare con una tazza di tè o caffè? Prova questi biscotti croccanti alle mandorle preparati con soli quattro ingredienti! Ideali per riciclare gli albumi avanzati, questi dolcetti leggeri e profumati si conservano a lungo e diventano ancora più buoni giorno dopo giorno 🥰. Una ricetta tradizionale e raffinata, firmata Tempo di Ricette di Angela.
Ingredienti:
Le quantità vanno misurate in pari peso, ovvero:
- Stessa quantità di albume
- Stessa quantità di zucchero
- Stessa quantità di farina
- Stessa quantità di mandorle intere con la pellicina (Esempio: 100 g di ciascun ingrediente)
Procedimento:
- Monta gli albumi a neve fermissima, aggiungendo lo zucchero in tre riprese.
- Setaccia la farina e incorporala delicatamente al composto, mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
- Aggiungi le mandorle intere con la pellicina, mescolando con cura.
- Fodera uno stampo da plumcake con carta da forno bagnata e ben strizzata.
- Versa il composto nello stampo, livella la superficie con una spatola.
- Inforna in forno statico a 180°C per circa 25 minuti.
- Sforna e rimuovi delicatamente la carta da forno.
Pasta Frolla con Albumi
Quando ti avanzano gli albumi d’uovo, puoi preparare questi biscotti deliziosi! Questa pasta frolla a base di albumi è ideale per consumare quegli albumi che avanzano spesso dalla preparazione di altri dolci. Non dirmi che non ti è mai capitato! Una crema pasticcera, una brioche o anche semplicemente un tuorlo sbattuto per spennellare una torta di pasta sfoglia lasciano sempre un paio di albumi inutilizzati. Oggi voglio condividere con te la ricetta per realizzare dei biscotti con gli albumi avanzati e anche qualche trucco che ho sperimentato per renderli friabili e croccanti! Spesso infatti gli albumi vengono riciclati nella preparazione di biscotti morbidi (come per i famosi biscotti al cocco).
Per prima cosa, lavora il burro e lo zucchero a crema. Per la versione senza glutine di questi biscotti con albumi io ho scelto la farina Biaglut per pane e paste lievitate. Se invece preferisci le farine senza glutine più semplici e facili da reperire nei supermercati, ti consiglio la miscela che ho già sperimentato per la mia pasta frolla senza glutine con farine naturali che puoi trovare qui. Se scegli questa soluzione puoi anche sostituire i 20g di farina di mais in più con altrettanta fecola di patate se non ami particolarmente il sapore del mais. Ti sconsiglio comunque di ometterlo del tutto. Infatti la farina di mais contribuisce a rendere questi biscotti con albumi colorati e friabili come i classici frollini.
Quando avrai ottenuto un composto ridotto in briciole puoi iniziare a versare i tuoi albumi. Versali poco alla volta in modo da verificare spesso la consistenza dell’impasto. Infatti, potrebbero occorrere pochi grammi in meno o in più per ottenere un panetto omogeneo e malleabile. Molto dipende dalla grana della farina che hai scelto di utilizzare. Quando hai ottenuto una pasta frolla compatta puoi avvolgerla nella pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo stendi la pasta frolla con albumi su un foglio di carta forno leggermente infarinato (andrà benissimo della farina di riso finissima). Stendila non troppo sottile e ricava le formine che preferisci.
I biscotti di solito cuociono in 8-10 minuti, a seconda della dimensione. In questo caso è essenziale ottenere una doratura uniforme, in modo da conferire ai biscotti un colore brillante e appetitoso. Per questo, ti suggerisco di ruotare la teglia dopo circa 5 minuti di cottura. Poi, quando manca circa 1 minuto alla fine, puoi persino attivare la funzione grill. In questo modo i biscotti avranno un colore vivo e brillante. Mi raccomando, però! Tienili d’occhio! Quando attivi il grill basteranno pochi secondi di troppo per bruciarli.
Aspetta che siano completamente freddi prima di decorarli con marmellata, zucchero a velo o cioccolato fuso.
Ricette Salate con Albumi Avanzati
Gli albumi avanzati non sono adatti solo per i dolci. Ecco alcune idee per ricette salate:
Pane alle Mandorle con Semi di Psillio
Una prima idea è quella di preparare il pane alle mandorle con semi di psillio, dove oltre la farina di mandorle vengono utilizzati gli albumi per ottenere un pane ricco di gusto e proteine.
Una ricetta facile e veloce da preparare, ottima per una colazione equilibrata salata o un pranzo veloce e sano.
Frittata con Zucca e Prezzemolo
Tagliate la zucca a dadini e versateli negli albumi montati con del prezzemolo tritato. Condite con del sale e del pepe le fettine di zucca e infornate a 180°C per 15 minuti circa.
Pasta Fresca
Sapevate che è possibile preparare la pasta fresca senza utilizzare i tuorli dell’uovo ma utilizzando invece gli albumi. Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare la farina 00, mentre per un risultato più ricco potreste dividere il quantitativo di farina indicato tra due tipologie. Setacciate le due farine in una ciotola e mescolatele rapidamente. Sbattete gli albumi con del sale. Iniziate a mescolare con una forchetta.
Meringhe Salate
Queste meringhe salate sono un’altra ottima idea per un aperitivo o per un antipasto veloce. Grattugiate il parmigiano reggiano e aggiungetelo agli albumi montati a neve. Al composto di albumi montati a neve, aggiungete farina, lievito, formaggi e salumi.
Rotolo Salato con Salmone e Formaggio
Ripieno di salmone affumicato e diversi tipi di formaggi, spalmabili e cremosi. Dopo aver lavato la rucola, tagliatela a pezzetti piccoli e aggiungetela al composto di albumi e lievito. Sfornate il composto cotto e aspettate che si raffreddi per bene per estrarlo dalla taglia con la carta da forno. Dopo avere disposto le fette di salmone, arrotolate il tutto e mantenetelo stretto con la carta da forno.
Una cosa che dovresti assolutamente provare a fare con gli albumi montati a neve!
Consigli per la Conservazione degli Albumi Avanzati
Se conservati correttamente in un contenitore chiuso, i bianchi d’uovo durano per almeno 3 giorni in frigo. Gli albumi avanzati sono ancora buoni se sono ancora compatti e non odorano di zolfo. Gli albumi possono essere congelati in un contenitore di plastica chiuso. Una volta scelta la vostra ricetta preferita con gli albumi avanzati, scongelateli in frigo per qualche ora prima di utilizzarli. Se ancora congelati, potreste non riuscire a montare gli albumi.
| Metodo di Conservazione | Durata | Note |
|---|---|---|
| Frigorifero | Fino a 3 giorni | Conservare in contenitore chiuso |
| Congelatore | Diversi mesi | Scongelare in frigo prima dell'uso |