Che colazione sarebbe senza i biscotti da latte? Perfetti da inzuppare nel caffè o nel cappuccino, possono essere realizzati senza sforzo usando il Bimby. Scopriamo qualcosa di più su questa ricetta classica, buona e semplice, adatta a tutta la famiglia.
La Magia dei Biscotti da Inzuppo
I biscottoni per colazione sono ottimi inzuppati nel latte, o nel caffè, al mattino. Assorbono e si inzuppano proprio bene! Sono subito riconoscibili perché hanno un aspetto un po’ rustico e sono piuttosto grandi, ma a conquistarti sarà senz’altro la loro consistenza.
Sono abbastanza fragranti da poter essere immersi nel latte e non sbriciolarsi, ma al tempo stesso sono estremamente friabili: insomma, una vera delizia. Il merito della loro leggera croccantezza che si mantiene anche per diversi giorni è da imputarsi all’ammoniaca per dolci, responsabile anche dell’odore leggermente acre che sentirai in fase di cottura.
Questi biscotti sono perfetti per la colazione o la merenda, ottimi sia gustati al naturale che arricchiti con la marmellata che si preferisce, o ancora inzuppati nel latte, nel tè o nel caffè.
Ricetta Biscotti da Inzuppo con il Bimby
Grazie al Bimby, cucinarli è davvero semplicissimo e in più avrai la possibilità di gustare dei dolcetti genuini e leggeri, ma soprattutto fatti in casa. Burro, farina, zucchero, uova, un pizzico di lievito e la vanilina sono i soli ingredienti necessari per iniziare la giornata con dolcezza. Al loro interno sono friabili, mentre la superficie è decisamente croccante, permettendoti così di inzupparli tranquillamente nel latte.
Ingredienti
- Farina
- Zucchero
- Uova
- Burro (o strutto)
- Latte
- Scorza di limone o arancia
- Ammoniaca per dolci
- Lievito
- Vanillina
- Un pizzico di sale
Preparazione con il Bimby
- Zucchero e Scorza: Mettere nel boccale 100 g di zucchero: 30 sec. vel. 7. Mettere da parte. Mettere nel boccale la scorza del limone: 30 sec. vel. 7.
- Ingredienti liquidi: Aggiungere il latte e lo strutto: 3 min. 40° vel. 3.
- Impasto: Aggiungere la farina, le uova, l'ammoniaca e lo zucchero rimasto: 6 min. vel.
- Alternativa: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 1 min. vel. 3. Poi: 1 min. vel.
Preparazione Tradizionale (Senza Bimby)
- Preparazione: In una terrina mettere la farina con lo zucchero, il lievito, la vanillina, mescolare e poi aggiungere l’uovo e iniziare a impastare con le mani, versando poco alla volta l’olio e poi il latte.
- Impasto: Raccogliete nel boccale del Bimby il burro tagliato a cubetti, la farina, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. Rovesciate il composto ottenuto su di una spianatoia e impastate fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
- Riposo: Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Formare i Biscotti
- Stendere l'impasto: Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro appena infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 4-5 mm.
- Dividere l’impasto: Dividere l’impasto in 16 parti uguali (potete anche dividere in 18 o 20 pezzi).
- Formare i biscotti: Formare dei cilindri lunghi circa 5-6 cm e passarli nello zucchero semolato. Appoggiare poi sulla teglia e proseguire così fino alla fine.
- Alternativa: Staccate dall’impasto delle palline da 50 grammi ognuna dategli una forma allungata tipica del biscotto da inzuppo e ripassatevi da un solo lato nello zucchero prima di poggiarli in una teglia foderata con carta da forno distanziati di almeno 3/4 cm tra di loro perché in forno si gonfieranno.
Cottura
- Preriscaldare il forno: Accendere il forno, 180° statico.
- Disposizione: Intanto prendere una teglia, ricoprire con carta forno e iniziare a formare i biscottoni. Disponetele su 2 teglie rivestite di carta forno.
- Cottura: Cuocete i biscotti in forno preriscaldato statico per circa 20 minuti o fino a che non vedrete che in superficie avranno creato delle belle crepe e avranno assunto un bel colore dorato. Cuocetele, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o comunque fino a leggera doratura.
- Raffreddamento: Sfornate e lasciate riposare fuori dalla teglia 1 ora prima di confezionarli e gustarli.
Consigli Utili
- Conservazione: Per conservare i biscotti da latte avrai bisogno solo di una scatola di latta dove riporli. In questo modo si manterranno anche per diverse settimane senza perdere la loro fragranza.
- Varianti: Potresti sostituire facilmente il burro con l’olio, realizzando in questo modo una versione ancora più leggera dei nostri biscotti inzupposi da latte.
- Cestello Bimby: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.
Sono semplicissimi da fare, anche perché non avrai bisogno di alcuno stampo e potrai sfornarli in soli trenta minuti di tempo. Una volta pronti, lasciali freddare e poi servili in tavola per una colazione sana e genuina, buona come quelle che si preparavano una volta nelle case delle nostre nonne.