Biscotti di Farro Alce Nero: Ricetta, Ingredienti e Benefici

Nel panorama odierno, dove la consapevolezza alimentare cresce esponenzialmente, i biscotti di farro Alce Nero emergono come una scelta sempre più popolare per chi ricerca un prodotto non solo gustoso ma anche in linea con uno stile di vita sano e attento all'ambiente. Lungi dall'essere un semplice snack, questi biscotti rappresentano un vero e proprio concentrato di valori: dalla selezione accurata delle materie prime biologiche italiane, alla rinuncia a ingredienti controversi come l'olio di palma, fino all'impegno di un'azienda che fa della sostenibilità e dell'etica i suoi pilastri fondanti.

I frollini biologici di farro Alce Nero hanno una ricetta composta da pochi ingredienti, senza uova, aromi o grassi di origine animale. La farina proviene esclusivamente da farro biologico coltivato in Italia. Il farro, tra i più antichi cereali coltivati dall'uomo, ha origine oltre 5.000 anni fa nella Mezzaluna Fertile.

I biscotti di farro bio Alce Nero sono prodotti con farro biologico italiano che si contraddistingue per il sapore dolce e il suo stelo lungo. I biscotti non contengono olio di palma e sono dolcificati con succo di mela e sciroppo di riso. Vengono prodotti con l'aggiunta di vitamina B1 e senza l’utilizzo di aromi.

BISCOTTI FROLLINI CON FARINA DI FARRO E MANDORLE friabili leggeri e senza burro

Un Viaggio Attraverso gli Ingredienti: L'Anima dei Biscotti di Farro Alce Nero

Per comprendere appieno la qualità di questi biscotti, è fondamentale analizzare nel dettaglio la loro composizione. Il protagonista indiscusso è il farro, un cereale antico riscoperto per le sue preziose proprietà nutrizionali e per il suo sapore delicato. Alce Nero utilizza esclusivamente farro biologico italiano, garantendo così una filiera controllata e la valorizzazione dell'agricoltura locale.

Ma il farro da solo non basta a creare un biscotto. Esaminiamo gli altri ingredienti che contribuiscono a rendere unici questi prodotti:

  • Farina di farro (54%): La base portante del biscotto, conferisce sapore rustico, consistenza e un apporto significativo di fibre. La percentuale elevata testimonia la centralità del farro nella ricetta, a differenza di molti prodotti simili dove il farro è presente in quantità minime.
  • Sciroppo di riso (21%): Utilizzato come dolcificante alternativo allo zucchero raffinato, lo sciroppo di riso apporta dolcezza in modo più delicato e con un indice glicemico inferiore. Questa scelta è particolarmente apprezzabile per chi cerca di limitare il consumo di zuccheri tradizionali.
  • Olio extravergine di oliva: Grasso nobile per eccellenza della dieta mediterranea, l'olio extravergine di oliva non solo contribuisce alla consistenza friabile del biscotto, ma apporta anche acidi grassi monoinsaturi benefici per la salute cardiovascolare e un tocco aromatico distintivo.
  • Olio di semi di girasole: Utilizzato in sinergia con l'olio extravergine d'oliva, l'olio di semi di girasole, anch'esso biologico, contribuisce a una consistenza equilibrata e leggera del biscotto. La combinazione di oli vegetali diversi è una scelta formulativa ponderata per ottimizzare sia il profilo nutrizionale che le caratteristiche organolettiche del prodotto.
  • Farina di frumento diastasata: Un ingrediente meno comune, ma di grande importanza tecnologica. La farina di frumento diastasata contiene enzimi naturali che favoriscono la lievitazione e la doratura del biscotto durante la cottura, contribuendo alla sua fragranza e al suo aspetto invitante. È un esempio di come Alce Nero utilizzi ingredienti funzionali per migliorare la qualità del prodotto senza ricorrere ad additivi artificiali.
  • Latte fresco pastorizzato: L'aggiunta di latte fresco pastorizzato conferisce al biscotto un sapore più ricco e una maggiore morbidezza. Anche in questo caso, la scelta di un ingrediente fresco e naturale sottolinea l'attenzione alla qualità e al gusto autentico.
  • Farina di fiocchi di avena: Un ulteriore apporto di fibre e nutrienti, la farina di fiocchi d'avena arricchisce il profilo nutrizionale del biscotto, contribuendo anche alla sua consistenza rustica e piacevole al palato.
  • Vitamina B1 (Tiamina): I biscotti di farro Alce Nero sono arricchiti con vitamina B1, una vitamina essenziale per il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso. Questo arricchimento, soprattutto nella linea Baby, testimonia l'attenzione di Alce Nero alle esigenze nutrizionali specifiche dei bambini.

È importante sottolineare l'assenza di olio di palma, un ingrediente spesso criticato per il suo impatto ambientale e per i suoi possibili effetti sulla salute. Alce Nero si distingue per questa scelta coraggiosa, optando per alternative più sostenibili e salutari. Inoltre, non vengono utilizzati aromi artificiali, preservando così il gusto autentico degli ingredienti naturali.

Ecco la lista completa degli ingredienti dei frollini biologici di farro Alce Nero:

  • Sfarinato di grano (farro)* (38%)
  • Fiocchi di farro* (29%)
  • Zucchero di canna*
  • Olio di semi di girasole alto oleico* (14%)
  • Sciroppo di riso*
  • Agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio)
  • Sale

Benefici Nutrizionali del Farro: Un Cereale Antico dalle Virtù Moderne

Il farro, cereale alla base di questi biscotti, merita un approfondimento sulle sue proprietà nutrizionali. Considerato uno dei cereali più antichi coltivati dall'uomo, il farro si distingue per:

  • Ricchezza di fibre: Il farro è un'ottima fonte di fibre alimentari, sia solubili che insolubili. Le fibre contribuiscono al senso di sazietà, favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a controllare i livelli di colesterolo e glicemia nel sangue.
  • Fonte di proteine: Rispetto ad altri cereali, il farro contiene una quantità apprezzabile di proteine vegetali, importanti per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare e per numerose funzioni biologiche.
  • Minerali e vitamine: Il farro è ricco di minerali come magnesio, ferro, fosforo e zinco, e di vitamine del gruppo B. Questi nutrienti svolgono un ruolo fondamentale in diverse funzioni metaboliche e contribuiscono al benessere generale dell'organismo.
  • Basso indice glicemico: Grazie al contenuto di fibre e alla composizione dei carboidrati, il farro ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri cereali raffinati. Ciò significa che rilascia energia in modo più graduale, evitando picchi glicemici e favorendo un senso di sazietà prolungato.
  • Antiossidanti: Il farro contiene composti antiossidanti, come i polifenoli, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, contribuendo alla prevenzione di malattie croniche.

Integrare il farro nella dieta, attraverso alimenti come i biscotti Alce Nero, può quindi apportare benefici significativi per la salute, soprattutto in un contesto alimentare moderno spesso caratterizzato da un eccessivo consumo di cereali raffinati e poveri di fibre.

Biscotti di Farro Alce Nero: Non Solo per Adulti, ma Anche per i Più Piccoli

Un aspetto distintivo dei biscotti di farro Alce Nero è la loro idoneità a diverse fasce d'età, compresi i bambini. La Linea Baby di Alce Nero è specificamente dedicata ai bambini da 0 a 3 anni e comprende anche i biscotti di farro. Questi biscotti, raccomandati a partire dai 6 mesi di età, sono formulati con particolare attenzione alle esigenze nutrizionali dei neonati e dei bambini piccoli:

  • Ingredienti biologici e selezionati: La Linea Baby utilizza esclusivamente ingredienti biologici di altissima qualità, garantendo la massima sicurezza e genuinità per i bambini.
  • Senza aromi: L'assenza di aromi artificiali preserva il gusto naturale degli ingredienti e abitua i bambini a sapori autentici.
  • Con vitamina B1: L'aggiunta di vitamina B1 è particolarmente importante per i bambini in fase di crescita, in quanto questa vitamina svolge un ruolo cruciale nel metabolismo energetico e nello sviluppo del sistema nervoso.
  • Formato e consistenza adatti: I biscotti Baby hanno un formato e una consistenza studiati per essere facilmente impugnati e masticati dai bambini piccoli, riducendo il rischio di soffocamento.
  • Prodotto in Italia: Come tutta la linea Alce Nero, anche i biscotti Baby sono prodotti in Italia, con materie prime italiane, garantendo la tracciabilità e la qualità della filiera.

La Linea Baby di Alce Nero rappresenta un'opzione ideale per i genitori che cercano prodotti sani, sicuri e gustosi per i loro bambini, fin dalle prime fasi dello svezzamento. I biscotti di farro, in particolare, possono essere introdotti gradualmente nell'alimentazione dei bambini come spuntino o colazione, offrendo un'alternativa nutriente e digeribile ai biscotti tradizionali.

Alce Nero: Un'Azienda con Valori Forti e Impegno Sostenibile

Scegliere i biscotti di farro Alce Nero significa anche sostenere un'azienda con una filosofia ben precisa e un forte impegno verso la sostenibilità e l'etica. Alce Nero si definisce un'impresa alimentare italiana che crea prodotti biologici buoni, puliti e giusti. Questi tre aggettivi riassumono i valori fondamentali dell'azienda:

  • Buoni: Prodotti gustosi e di alta qualità, realizzati con ingredienti selezionati e ricette equilibrate. Alce Nero pone grande attenzione al sapore e alla piacevolezza dei suoi prodotti, dimostrando che mangiare sano può essere anche un piacere.
  • Puliti: Prodotti biologici, realizzati senza l'utilizzo di pesticidi, erbicidi chimici e OGM. Alce Nero si impegna a preservare la biodiversità e la fertilità del suolo, scegliendo pratiche agricole rispettose dell'ambiente. L'assenza di olio di palma e aromi artificiali nei biscotti di farro è un esempio concreto di questo impegno.
  • Giusti: Prodotti che rispettano le persone e l'ambiente, dalla produzione alla distribuzione. Alce Nero promuove filiere corte e trasparenti, valorizzando il lavoro degli agricoltori e garantendo condizioni di lavoro eque. L'utilizzo di farro biologico italiano e la produzione in Italia sono espressione di questo valore.

L'impegno di Alce Nero per la sostenibilità si traduce anche in pratiche concrete come la riduzione degli imballaggi, l'utilizzo di energia rinnovabile e la promozione di progetti di agricoltura biologica e sociale. Scegliere i prodotti Alce Nero, quindi, non è solo una scelta alimentare, ma anche un atto di consumo consapevole e responsabile, che contribuisce a sostenere un modello di produzione più etico e sostenibile.

Biscotti di Farro Alce Nero: Versatilità e Consigli di Consumo

I biscotti di farro Alce Nero, grazie al loro sapore delicato e alla loro consistenza piacevole, si prestano a diverse occasioni di consumo. Possono essere gustati:

  • A colazione: Accompagnati da una tazza di latte, tè o caffè, per iniziare la giornata con energia e leggerezza.
  • Come spuntino: Ideali per una pausa golosa e nutriente durante la mattinata o il pomeriggio, per spezzare la fame in modo sano.
  • Dopo pasto: Per concludere il pranzo o la cena con un tocco dolce e digeribile.
  • Per i bambini: Perfetti come merenda o colazione, sia nella versione classica che nella Linea Baby.
  • In abbinamento: Si sposano bene con bevande vegetali, yogurt, frutta fresca, marmellate biologiche e creme spalmabili a base di frutta secca.

Per apprezzare al meglio le loro caratteristiche, è consigliabile conservare i biscotti di farro Alce Nero in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore, preferibilmente in un contenitore ermetico per preservarne la fragranza e la croccantezza.

Ingredienti:

Ingrediente Percentuale
Sfarinato di grano (farro)* 38%
Fiocchi di farro* 29%
Zucchero di canna* N/A
Olio di semi di girasole alto oleico* 14%
Sciroppo di riso* N/A
Agenti lievitanti N/A
Sale N/A

Si raccomanda di conservare i frollini in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Prodotto nello stabilimento di: Gandola Biscotti S.p.A. Contiene glutine.

In definitiva, i biscotti di farro Alce Nero rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un prodotto sano, gustoso e realizzato con attenzione all'ambiente e all'etica.

tags: #biscotti #farro #alce #nero #ricetta