La ricetta di patate e cavolfiore alla salsiccia è un secondo piatto ricco e completo, gratinato al forno, molto adatto alle fredde giornate autunnali e invernali. Voglia di un piattone unico che contenga tutto, proteine, carboidrati e verdura? Gustate caldo questo piatto, vedrete che bontà: il formaggio che fila e la salsiccia!
Questo secondo piatto di patate e cavolfiore alla salsiccia va gratinato in forno, in una bella teglia da portare poi in tavola. Volendo si possono anche realizzare piccole teglie monoporzione, da servire una per ogni commensale. Se avanzano, patate e cavolfiore alla salsiccia si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero.
Ingredienti
- 1 Cavolfiore
- 3 Carote
- 3 Patate
- 2 salsicce
- 400 g Fontina (o Emmental o pecorino)
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai Grana Padano DOP
- q.b. Sale
Preparazione
E’ semplice: mentre le verdure si lessano voi spellate le salsicce e tritate il formaggio, poi ungete la pirofila da forno e accendete il forno (scusate la ripetizione!!!). E SI PREPARA IN SOLI 15 MINUTI…come?
- Mettere a bollire dell’acqua salata in una pentola poi tritare il cavolfiore a cimette.
- Pulire le carote, tagliarle e rondelle spesse, sbucciare le patate e tritarle a tocchetti, sciacquare tutto e lessare per circa 10-15 minuti.
- Quando le patate sono cotte pelarle e tagliarle a spicchi.
Preparazione con il Bimby
La ricetta può essere preparata anche con l'aiuto del Bimby. Di seguito i passaggi:
Preparazione della Salsiccia
- Far partire il Bimby 5 sec. Vel.7 e metti scalogno tagliato grossolanamente e prezzemolo nel "coperchio chiuso" .
- Spingere verso il basso del "coperchio chiuso" il composto per mezzo della spatola.
- Aggiungere l ‘olio e insaporire 3 min.100° vel. "velocità soft"
- Aggiungere le olive, la salsiccia sgranata e il vino 6 min. , 100° , vel. "velocità soft" , "antiorario" .
- Togliere il composto dal boccale e metterlo da parte.
Preparazione del Cavolfiore e delle Patate
- Mettere l'acqua nel boccale.
- Sistemare le patate nel cestello e coprire col coperchio senza misurino.
- Tagliare il cavolo a pezzi dopo averlo lavato e sistemarlo nel varoma e Aggiustare di sale.
Importante: Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk.
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Cavolfiore | 1 |
| Carote | 3 |
| Patate | 3 |
| Salsiccia | 2 |
| Fontina (o Emmental o Pecorino) | 400g |
| Olio Extravergine d'Oliva | q.b. |
| Grana Padano DOP | 3 cucchiai |
| Sale | q.b. |
SFORMATO DI CAVOLFIORE E SALSICCIA GRATINATI AL FORNO
tags: #cavolfiore #salsiccia #patate #ricetta