Quale Pizza Mangiare in Gravidanza: Guida Completa

La pizza è uno dei piatti più amati della cucina italiana, ed è perfettamente normale che una futura mamma ne abbia voglia di tanto in tanto! Ma quali sono le pizze sicure e quali quelle da evitare durante la gravidanza? Ecco una guida completa per goderti una buona pizza in tutta tranquillità.

La Pizza in Gravidanza: Si Può Mangiare?

La pizza in gravidanza è considerata un alimento sicuro per la salute del feto, a patto che si tengano presente alcune indicazioni fondamentali. Il dubbio che alcune mamme in attesa si pongono relativamente al consumo di pizza è più che altro rivolto alla tipologia di pizza da scegliere quando si va al ristorante o la si ordina da casa.

Inoltre ci sono due ingredienti base della pizza classica (margherita) che nella norma generano perplessità in chi è in stato interessante.

Ingredienti da Evitare

Partiamo con l'elenco degli ingredienti "bocciati" su una pizza che sarà consumata da una mamma incinta:

  • Le carni e i pesci crudi
  • Le uova crude
  • Latte e latticini non pastorizzati
  • Verdure crude non lavate

Il perché è dovuto al rischio di toxoplasmosi (nel caso di carni e verdure crude) o di listeriosi (nel caso dei formaggi). In tal senso è opportuno non ingerire prodotti caseari quali il brie, il gorgonzola e il camembert, dato che sono naturalmente tendenti alla formazione di muffe.

Per concludere è corretto citare i funghi come alimento dannoso sulla pizza: crescendo a terra possono contaminarsi in fretta e la pizza, con la sua cottura molto veloce, non permette di cuocere l'ingrediente quanto si dovrebbe per essere sicure.

Per logica le pizze bandite durante la gravidanza sono: la 4 formaggi, la pizza con prosciutto di Parma, con speck, con salame piccante e con bresaola. Per le donne incinte non vanno bene nemmeno la pizza con wurstel, la prosciutto e funghi e quella a base di stracchino e rucola.

Pizze Consentite e Consigliate

Vuoi sapere se una donna incinta può mangiare una semplicissima pizza margherita? Puoi stare tranquilla: la cottura in forno permette alla mozzarella di cuocersi e il rischio di esporre il bambino a qualche rischio viene annullato. In più la salsa di pomodoro è cotta, come anche il basilico. Pertanto sì alla pizza margherita durante la gravidanza!

Un'altra pizza consigliata per le donne incinte è la pizza con verdure. La pizza con verdure durante la gravidanza è un alimento sicuro, perché a differenza della carne, le verdure (come anche la frutta) si possono lasciare anche crude sulla pizza. La cosa da tenere a mente se ti piacciono le verdure e la frutta cruda è lavare ogni pietanza in maniera accurata, con acqua e bicarbonato o amuchina.

Pizza Margherita con Salumi: Quale Scegliere?

Abbiamo già eliminato tutti i salumi non cotti, ma se proprio non si riesce a farne a meno, la pizza con salame piccante può essere concessa in qualche occasione. Sempre in tema di salumi, sulla pizza di una donna in gravidanza possono essere impiegati il prosciutto cotto e il prosciutto di tacchino, o in alternativa la mortadella. Durante la gestazione è quindi da preferire la pizza al prosciutto cotto.

Pizza Napoli

Gli ingredienti tipici di questo piatto sono il pomodoro, le acciughe, le olive, i capperi, la mozzarella e i funghi. Se vuoi toglierti questo sfizio non avere troppi sensi di colpa perché le acciughe sono un alimento prezioso per la gestazione: contengono omega 3, selenio, fosforo, iodio, vitamina B ed E. Tutte sostanze che contribuiscono a far crescere il feto nel migliore dei modi, anche se bisogna ricordarsi di non eccedere.

Anche i capperi possono essere tranquillamente consumati sulla pizza dalle future mamme. Si preparano con il metodo dell'essicazione, per niente pericoloso per il feto.

ALIMENTI VIETATI e CIBI da EVITARE in GRAVIDANZA - COSA NON MANGIARE quando sei INCINTA

Pizza ai Frutti di Mare

E se la voglia di pizza fosse più orientata verso una scelta di mare? La pizza ai frutti di mare invece può essere consumata tranquillamente perché se gli ingredienti vengono cotti in forno non vi è alcun pericolo. Ovviamente per essere consumati da una donna incinta, i frutti di mare devono essere stati inseriti sulla pizza prima della cottura.

Mozzarella in Gravidanza: Quale Scegliere?

Leggera e rinfrescante, la mozzarella è uno dei derivati del latte più apprezzati durante la gravidanza, ma la sicurezza dipende dalla tipologia e dalla lavorazione. La mozzarella fresca, a patto che sia prodotta con latte pastorizzato, è generalmente considerata innocua. La pastorizzazione è un processo che elimina i batteri patogeni, riducendo significativamente la possibilità di infezioni.

Quando si è incinta, è consigliabile acquistare prodotti caseari che siano stati sottoposti a pastorizzazione. La mozzarella di bufala e quella fior di latte pastorizzata sono entrambe ottime opzioni. È fondamentale evitare mozzarella con latte crudo, poiché potrebbe contenere batteri dannosi per il nascituro.

Anche i formaggi confezionati, come la mozzarella in busta, di solito sono pastorizzati, ma è sempre bene controllare la confezione per avere certezza del processo di produzione.

Quante Volte a Settimana si Può Mangiare Pizza?

Secondo alcuni studi, un eccessivo consumo di pizza nel periodo dell'attesa, potrebbe provocare un aumento nel tasso di complicanze perinatali. Per 'eccessivo' si intende 2 o 3 volte la settimana per tutta la durata della gravidanza.

La frequenza ideale di consumo è di una volta a settimana.

Formaggi Vietati in Gravidanza

In gravidanza, alcuni formaggi devono essere evitati a causa del rischio di contaminazione batterica. I formaggi a base di latte crudo, come il camembert, il brie, il gorgonzola e il roquefort, sono sconsigliati. Possono infatti contenere Listeria monocytogenes, un batterio che può provocare infezioni gravi come la listeriosi che a sua volta può causare aborto spontaneo, parto prematuro o infezioni neonatali. Il ministero della Salute raccomanda quindi di non consumarli.

I formaggi molto stagionati, come il pecorino o il parmigiano, sono più sicuri, poiché la stagionatura aiuta a ridurre la presenza di agenti patogeni. Ad ogni modo, è sempre meglio optare per formaggi pastorizzati.

Alimenti da Evitare Durante la Gravidanza

Oltre alla pizza con ingredienti a rischio, è importante prestare attenzione ad altri alimenti:

  • Carni crude o poco cotte
  • Salumi non cotti (prosciutto crudo, speck, salame)
  • Uova crude o poco cotte (maionese fatta in casa, tiramisù)
  • Pesce crudo o affumicato (sushi, salmone affumicato)
  • Latte non pastorizzato e formaggi derivati

È fondamentale lavare accuratamente frutta e verdura, cuocere bene gli alimenti e scegliere prodotti freschi e di provenienza sicura.

La Storia della Pizza "Prego"

A Clayton, in California, le donne incinte e in attesa di entrare in travaglio vanno fiduciose a mangiare la leggendaria pizza Prego, in grado di stimolare le doglie. Questa pizza, inventata dal gestore della pizzeria Skipolini nel 1981, non solo è diventata da allora meta di pellegrinaggio, ma con il tempo ha ottenuto una fama mondiale e un grande interesse mediatico.

Questa pizza speciale è nata quasi per caso nella primavera del 1981. Un giorno una cliente della Pizzeria Skipolini al nono mese di gravidanza e stanca dello stato d’attesa chiese, per scherzo, al direttore se avesse una pizza in grado di accelerarne i tempi. Il gestore, intenerito dalla situazione, decise quindi di creare una pizza ad hoc, particolarmente ricca di ingredienti.

L’effetto fu proprio quello desiderato: la donna lasciò il ristorante ed entrò in travaglio la sera stessa. Da allora la storia si è ripetuta più e più volte, con ben 140 casi documentati sul sito web di Skipolini. Con il tempo la pizza Prego è diventata una vera e propria leggenda gastronomica, attirando sempre più donne incinte.

Segreto e Popolarità della Pizza Prego

Tanti sono gli alimenti consigliati alle donne al nono mese di gravidanza. Se un tempo si optava per rimedi casalinghi quali l’olio di ricino, al giorno d’oggi i medici raccomandano soprattutto alimenti ricchi di proteine, calcio e acido folico, che si trovano rispettivamente nella carne, nel formaggio e in alcuni tipi di pane. Non è quindi un caso che la pizza Prego li contenga tutti e tre, e soprattutto che abbia una ricca varietà di condimenti.

La ricetta originale prevede infatti una crosta spessa e ben 13 ingredienti aggiunti a salsa marinara e mozzarella fusa, ovvero quattro tipo di carne (salame piccante, salsiccia portoghese, prosciutto e carne macinata), peperoni, funghi, olive nere, parmigiano, origano e infine una manciata di cipolle e aglio tritato. Questa ricca e saporita pizza pesa quasi 2 chili!

La sua storia, in questi anni, ha letteralmente fatto il giro del mondo, partendo dalla stampa locale fino a quella internazionale e la sua fama e le sue straordinarie proprietà sono state raccontate e documentate da innumerevoli giornali, riviste, radio e programmi televisivi. Sebbene non ci sia mai stato un vero e proprio riconoscimento scientifico, la pizza continua a dare speranza alle donne americane in attesa.

Consigli Finali

  1. Scegli sempre ingredienti freschi e di qualità.
  2. Opta per formaggi pastorizzati.
  3. Evita carni e pesci crudi.
  4. Lava accuratamente frutta e verdura.
  5. Non eccedere con il consumo di pizza.

Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti una deliziosa pizza in tutta sicurezza durante la gravidanza!

tags: #che #pizza #mangiare #in #gravidanza