Le cialde per torte sono un modo semplice e divertente per personalizzare le torte, soprattutto in occasioni speciali come la Festa della Mamma. Disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali, le cialde possono trasformare una semplice torta in un capolavoro decorativo. In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di cialde, come utilizzarle al meglio e dove acquistarle.
Tipologie di Cialde per Torte
Esistono principalmente due tipi di cialde per torte:
- Cialde in pasta di zucchero: Hanno un prezzo più alto, sono fatte di amido modificato, maltodestrina, agente umidificante, zucchero, acqua, addensante, destrosio, colorante, emulsionante, conservante, correttore di acidità e aromi.
- Cialde in ostia: Sono fatte di pane, leggere, non hanno un sapore vero e proprio e si sciolgono in bocca. Sono realizzate con lo stesso materiale dell'ostia sacra utilizzata durante la Comunione. Gli ingredienti sono fecola di patate, acqua e olio di oliva.
- Cialde in fibra vegetale: Sono composte da acqua, amido, addensante, umettante, aroma naturale ed emulsionante: lecitina di soia.
Entrambe le tipologie sono senza glutine, rendendole adatte anche a chi soffre di intolleranze alimentari.
Come applicare una cialda in ostia sulla torta
Come Applicare le Cialde per Torte
Molti utilizzano le cialde per decorare torte di ogni forma e gusto, ma spesso si teme di non riuscire ad applicarle correttamente senza danneggiare l'aspetto estetico della torta. Seguendo alcuni semplici accorgimenti, l'applicazione risulterà facile e senza errori.
Preparazione della Torta
Le torte più adatte per l'applicazione delle cialde sono quelle a base di pan di Spagna, al cacao o bianco, a seconda dei gusti. La farcitura può variare in base alle preferenze personali. È importante decorare tutta la torta, ad eccezione della parte superiore dove verrà posizionata la cialda.
Raffreddamento della Torta
Una volta farcita e decorata, la torta deve essere riposta in frigorifero per alcune ore. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la superficie sia достаточно solida per sostenere la cialda.
Preparazione del Collante Alimentare
Mentre la torta si raffredda, è possibile preparare un collante alimentare per fissare la cialda. Questo collante, commestibile, si prepara generalmente con fogli di colla di pesce. Ecco come procedere:
- Immergere i fogli di colla di pesce in acqua e farli sciogliere completamente.
- Aggiungere due cucchiai di zucchero bianco e far cuocere il composto a fuoco lento finché non diventa gelatinoso.
- Per aromatizzare, aggiungere un po' di limone o l'aroma preferito.
- Lasciare raffreddare il composto per circa due ore.
Applicazione della Cialda
Trascorso il tempo di raffreddamento, spalmare la gelatina sulla torta e posizionare delicatamente la cialda, facendo attenzione a non romperla poiché è molto sottile. Se si desidera un effetto lucido, è possibile passare la gelatina anche sopra la cialda decorata.
Idee per Cialde a Tema Festa della Mamma
Per la Festa della Mamma, è possibile scegliere tra una vasta gamma di cialde a tema, oppure optare per una cialda personalizzata con una foto o una frase speciale. Ecco alcune idee:
- Cialde con fiori e decorazioni floreali
- Cialde con scritteAuguri Mamma
- Cialde con foto personalizzate
- Cialde con disegni e illustrazioni a tema
Cialde Personalizzate: Un Tocco Unico
Per rendere la torta ancora più speciale, è possibile optare per una cialda personalizzata. Molti siti web offrono la possibilità di stampare qualsiasi immagine o frase su una cialda in pasta di zucchero. Basta inviare il file digitale e indicare le dimensioni desiderate.
Immagina la sorpresa di tua madre nel vedere la sua foto preferita stampata sulla torta! Un regalo unico ed emozionante che renderà indimenticabile la Festa della Mamma.
Come Funziona il Servizio di Stampa Personalizzata
- Caricare l'immagine desiderata in formato GIF, JPG o PNG.
- Indicare le misure della stampa in centimetri (ricorda che la misura massima è quella di un foglio A4, circa 21 x 29 cm).
- Selezionare il tipo di foglio (ostia, pasta di zucchero o fibra vegetale).
- Aggiungere eventuali richieste speciali, come la stampa circolare o l'aggiunta di un testo breve.
- Aggiungere il prodotto al carrello e procedere con l'ordine.
Dove Acquistare le Cialde per Torte
Le cialde per torte sono disponibili online e in negozi specializzati in articoli per pasticceria. Prima di acquistare, è consigliabile controllare il prezzo, il tempo di consegna e le recensioni dei clienti.
Considerazioni Importanti
- Conservazione: Conservare la cialda in un luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente, all'interno del sacchetto in cui viene fornita.
- Applicazione: Posare la cialda sulla torta il più tardi possibile per evitare che, a contatto con panna o crema, perda la sua consistenza e si rovini.
- Umidità: Evitare di lasciare la cialda scoperta in frigorifero per troppo tempo, perché l'umidità può far insorgere bolle e sciogliere i colori.
Tabella Nutrizionale Comparativa
Ecco una tabella comparativa dei valori nutrizionali per 100g delle diverse tipologie di cialde:
Ingrediente | Cialda in Ostia | Cialda in Pasta di Zucchero | Cialda in Fibra Vegetale |
---|---|---|---|
Valore Energetico | 1678 KJ / 401 Kcal | 1527 KJ / 365 Kcal | 217 KJ / 52 Kcal |
Grassi | 6,7 g | 0,5 g | < 0,5 g |
Carboidrati | 85 g | 89,7 g | 9,5 g |
Proteine | 0 g | 0 g | 0 g |
Sale | 0,06 g | 0,028 g | 0,03 g |