Ciambellone Salato Senza Lievito: Ricetta Facile e Veloce

La ciambella salata è un rustico senza lievitazione soffice e saporito, perfetto da servire come antipasto, per l'aperitivo, magari in abbinamento a un ricco tagliere di salumi e formaggi, ma anche per un buffet di festa. È un perfetto salvacena per quando non sai cosa cucinare, e se avanza la puoi portare con te in ufficio o per un picnic in occasione di una gita fuori porta, perché rimane morbida per un paio di giorni.

Pronta in pochi minuti, per portarla in tavola servono solo una ciotola, un frullino e uno stampo a ciambella per la cottura in forno. Una volta preparato un impasto denso e cremoso mescolando uova, zucchero, parmigiano, sale, olio di oliva, farina 00 e lievito istantaneo, basterà arricchirlo con gli ingredienti scelti per la farcitura: noi abbiamo amalgamato all'impasto le olive nere a rondelle e aggiunto in superficie il prosciutto e il formaggio a dadini, prima della cottura in forno per circa 40 minuti. Il risultato sarà una ciambella alta e soffice che piacerà a tutta la famiglia.

La ciambella rustica salata è una preparazione rustica semplice e senza lievitazione (senza lievito di birra), perfetta per ogni occasione. Si prepara in pochissimo tempo, senza impastatrice, ma semplicemente mescolando tutto a mano, ed è subito pronta per andare in forno ed essere gustata.

Ingredienti per il Ciambellone Salato Senza Lievito

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa ciambella salata:

  • 2 Uova
  • 1 bicchiere di Latte (circa 200 ml)
  • 200 gr di Farina 00
  • 3 cucchiai di Parmigiano
  • 10 Olive nere snocciolate
  • 10 Pomodori datterini rossi
  • 3 cucchiai di Verdure a pezzetti
  • 4 cucchiai di Olio evo
  • 1 cucchiaio raso di Bicarbonato
  • q.b. Sale e Pepe

Questa Ciambella Salata è Senza Burro e Senza Lievito! Una ricetta sfiziosa ma a basso contenuto calorico e inoltre facilmente digeribile.

Ricetta Passo Passo

Segui questi semplici passaggi per realizzare il tuo ciambellone salato:

  1. Versate le uova intere e 2 cucchiai di parmigiano in una ciotola a bordi alti e frullate.
  2. Aggiungete il latte, l’olio evo, la farina, il bicarbonato, il sale e il pepe.
  3. Mescolate così da ottenere un impasto liscio non molto denso (altrimenti aggiungere un po’ di latte).
  4. Aggiungete le verdure, le olive e il formaggio e mescolate.
  5. Ungete uno stampo a ciambella e infarinatelo.
  6. Versate l’impasto e fate cadere, facendo leggermente pressione, i pomodorini tagliati a metà.
  7. Cospargete di parmigiano.
  8. Infornate (in forno già caldo) per 15-20 minuti a 190°C.
  9. Servite anche tiepida.

La ciambella di verdure può rappresentare un ottimo "salva cena" se accompagnata da affettati e formaggi morbidi.

Ciambella Salata

Ciambellone Rustico Sofficissimo Senza Bilancia

Se sei via per le vacanze o ti si è rotta improvvisamente la bilancia, puoi preparare un ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia, utilizzando un semplice bicchiere di vetro per misurare gli ingredienti.

Ingredienti (con bicchiere da 200 ml)

  • 3 bicchieri colmi di farina 00 (oppure farina 0)
  • 2 bicchieri di latte
  • 1 bicchiere di olio di semi di girasole (o di arachidi o di mais)
  • 2 uova
  • 1 bicchiere e mezzo di formaggio (provolone, asiago, emmental etc…) (circa 140 g)
  • 1 bicchiere e mezzo di prosciutto cotto (meglio ancora se a cubetti) (circa 120 g)
  • Mezzo bicchiere di olive bianche denocciolate (circa 40-50 g)
  • Mezzo bicchiere di formaggio grattugiato (grana, parmigiano, pecorino, mix di formaggi etc…)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

Preparazione

  1. Tagliare a pezzetti il formaggio e il prosciutto e metterli da parte.
  2. In una ciotola, montare le uova con un cucchiaino di sale fino a renderle gonfie e spumose.
  3. Versare il latte a filo.
  4. Aggiungere l'olio di semi e mescolare brevemente.
  5. Inserire la farina miscelata con il lievito poco per volta e mescolare.
  6. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  7. Aggiungere il prosciutto, il formaggio e le olive.
  8. Concludere con il formaggio grattugiato e mescolare delicatamente.
  9. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella di 24 cm e versarvi l'impasto.
  10. Infornare in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.

Sfornare il ciambellone e lasciarlo intiepidire prima di servirlo.

Varianti e Consigli

La ciambella salata può essere arricchita a piacimento: come salume puoi utilizzare ad esempio la mortadella, lo speck, pancetta a cubetti o salame a listarelle, abbinandoli a mozzarella, provola affumicata, scamorza o un altro formaggio di tuo gusto che sciogliendosi in cottura regalerà un irresistibile effetto filante; in alternativa puoi optare per filetti di tonno e pomodori secchi, oppure realizzare una versione vegetariana con patate lesse, cipolle stufate in padella, peperoni oppure verdure di stagione a tua scelta, che possono essere aggiunte all'impasto anche da crude, a patto di tagliarle a cubetti molto piccoli.

Puoi anche usare uno stampo per torte, per plumcake o muffin: con le nostre dosi otterrai circa 20 muffin salati.

Se non si ha il lievito istantaneo per preparazioni salate, si può mettere un cucchiaino di bicarbonato al posto della bustina. Aggiungere il bicarbonato insieme alla farina e alla fine, quando avremo mescolato l'impasto, versare due cucchiaini di aceto di mele o succo di limone, amalgamando bene.

Conservazione

Per conservare il ciambellone rustico sofficissimo senza bilancia morbido fino a 3 giorni, quando è freddo avvolgilo e sigillalo per bene con la pellicola trasparente. Puoi anche congelarlo, meglio se già diviso in porzioni, arrotolando e chiudendo bene ogni fetta con la pellicola trasparente.

Prova anche le ciambelle salate veloci, mini ciambelle semplici e gustose ideali anche per l'aperitivo o per un buffet. In alternativa puoi realizzare degli sfiziosi muffin salati oppure optare per il plumcake salato alle verdure.

La ciambella rustica è una ricetta classica svuota frigo, che potrete utilizzare per riutilizzare tutto quello che avete a disposizione, e non dover così buttare gli avanzi. In questa ciambella infatti potrete decidere di metterci tutto quello che volete. Il suo impasto morbido e semplice si adatta infatti ad abbracciare qualunque sapore decidiate di aggiungere, dai salumi e formaggi che preferite alle verdure che avete a disposizione per una versione vegetariana.

tags: #ciambellone #salato #senza #lievito #ricetta