Cipolle Caramellate per Panini: Ricetta Facile e Veloce

L’hamburger con cipolle caramellate è un secondo piatto facile e veloce da preparare, perfetto se non sai resistere a un panino con l’hamburger ricco e gustoso, ma preferisci i cibi fatti in casa. Questo hamburger può essere servito anche al piatto, magari accompagnato da un contorno di insalata fresca o patatine fritte.

Le cipolle caramellate trasformano ogni pietanza che accompagnano in un piatto davvero speciale. La ricetta è semplice e le cipolle rosse caramellate risultano ancora più gustose se preparate con un giorno di anticipo rispetto al momento del consumo.

La varietà ideale per questa preparazione è la cipolla rossa di Tropea, dolcissima, carnosa e dalla forma lievemente oblunga. Le cipolle sono un ortaggio prezioso, dalle considerevoli proprietà nutritive e andrebbero consumate abitualmente.

Ecco come preparare questo delizioso panino e le cipolle caramellate.

Ingredienti per 4 Hamburger con Cipolle

Se siete celiaci, oltre ai panini senza glutine, controllate che il ketchup e il formaggio a fette abbiano in etichetta la scritta “senza glutine”.

Per gli Hamburger:

  • 4 hamburger di manzo (da 150 g l’uno)
  • 150 g cipolla (dorata o rossa di Tropea, circa 1 cipolla e mezzo)
  • 50 ml acqua
  • 2 cucchiaini zucchero
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Per Accompagnare gli Hamburger:

  • 4 fette formaggio (sottilette, oppure scamorza tagliata sottile)
  • q.b. ketchup
  • q.b. lattuga

Ricetta Veloce,Hamburger con cipolle caramellate alla birra-Cucina con Giorgino

Le Cipolle caramellate sono un contorno golosissimo; a base di cipolle prima affettate ad anelli poi caramellate in padella con acqua , zucchero di canna , sale e se gradite un pizzico di aceto balsamico; che a cottura lenta diventano glassate e morbidissime da sciogliersi al morso ; oltre che super profumate e dal sapore agrodolce! Come le Cipolline in agrodolce, sono Perfette per accompagnare secondi di carne come arrosti e Hamburger; le cipolle caramellate sono anche ideali per farcire panini, bruschette, pizze, focacce, torte salate ; oppure aggiungere sulla tavola degli aperitivi insieme a salumi, formaggi, Taralli.

Si tratta di una preparazione molto veloce e semplice! Ottima alternativa alla Marmellata di cipolle. Io preferisco utilizzare le cipolle rosse di Tropea , che sono incredibilmente saporite, ma si possono realizzare anche con le cipolle bianche, dorate e borettane . Prediligete lo zucchero di canna perché un aroma più intenso rispetto a quello classico. Il segreto è la cottura dolce! Ci vorranno dai 20 ai 40 minuti ( il tempo può variare ), in cui dovrete girare spesso e se vedete che non c’è più liquido aggiungete 1 cucchiaio di acqua! le cipolle non devono mai attaccarsi o bruciarsi.

Come Preparare gli Hamburger con Cipolle Caramellate

La ricetta degli hamburger con cipolle caramellate prevede una prima fase in cui le cipolle vengono fatte stufare in padella con un goccio d’acqua e un pizzico di zucchero; si passa poi alla classica cottura degli hamburger, che possono essere guarniti da una bella fetta di formaggio scamorza. Per condire il panino con hamburger e cipolle caramellate puoi usare il classico ketchup, oppure un velo di senape di Digione.

Per preparare gli hamburger con cipolle caramellate iniziate sbucciando le cipolle e tagliandole a rondelle non troppo sottili (1). Separate gli anelli di cipolla con le dita (2). Ungete quindi una padella antiaderente con l’olio (3). Senza accendere il fornello, disponetevi le cipolle, bagnatele con l’acqua e conditele con un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero (4). Accendete il fuoco a fiamma media e, non appena l’acqua inizia a sobbollire coprite con un coperchio e abbassate la fiamma. Fate cuocere così per 5-6 minuti, girandole di tanto in tanto. Quando le cipolle saranno morbide e caramellate togliete il coperchio (5) e fate evaporare l’acqua rimasta. Toglietele dalla padella e tenetele da parte. Nella stessa padella mettete a cuocere gli hamburger a fiamma vivace (6) per circa 7-8 minuti, girandoli a metà cottura (Se vi piacciono gli hamburger ben cotti prolungate il tempo di cottura di 3-4 minuti). Salateli e pepateli.

Quando gli hamburger saranno cotti (7) copriteli con una fetta di formaggio (8) e coprite la padella con un coperchio. In questo modo nel giro di 10-20 secondi il formaggio sarà fuso (9). A questo punto distribuite sopra agli hamburger le cipolle (10). Spegnete il fuoco. Componete il vostri panini con hamburger e cipolle caramellate: aprite i panini a metà e spalmatevi un po’ di ketchup (11).

Per preparare questo panino iniziamo tagliando finemente una cipolla bianca: passiamola in una pastella leggera con farina di riso e acqua frizzante fredda e friggiamola con pochissimo olio in friggitrice ad aria fino a renderla croccante. Nel frattempo cuociamo gli asparagi al vapore per pochi minuti, lasciandoli croccanti e scottiamo il salmone in padella senza condimenti.

Iniziamo preparando i falafel, oppure usiamo quelli già pronti: vanno semplicemente scaldati in padella o al forno. Tagliamo la cipolla a fette spesse e grigliamola su una piastra calda senza olio fino a farla ammorbidire e abbrustolire leggermente.

Per iniziare, tagliamo una cipolla rossa a fettine sottili e la facciamo stufare lentamente in padella con un cucchiaio di aceto di mele, un cucchiaino di zucchero e un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la cipolla diventa morbida, lucida e avvolta da un sughetto leggermente caramellato. Nel frattempo, affettiamo il pane ai cereali tostiamolo leggermente su una piastra o in forno, per renderlo croccante fuori ma ancora soffice all’interno. Quando è pronto, spalmiamo il formaggio di capra sulla base del panino. Aggiungiamo quindi la cipolla in agrodolce ancora tiepida distribuendola in modo uniforme, e completiamo con una manciata di rucola fresca.

Cipolle Caramellate: un contorno versatile

La cipolla caramellata è una squisita preparazione agrodolce che si può gustare in mille modi differenti. La sua versatilità la rende perfetta per essere servita come antipasto, accompagnata a fette di pane tostato, ma può diventare anche quel tocco stuzzicante e raffinato che rende appetitoso un piatto, come questi spaghetti pomodoro e cipolle caramellate o le capesante scottate con cipolla caramellata.

Per preparare la cipolla caramellata monda le cipolle rosse 1 e affettale sottilmente 2. Aggiungi un pizzico di sale 7 e cuoci per 20 minuti a fiamma bassa o per il tempo necessario ad ammorbidire la cipolla 8.

Un altro esempio, quando avete voglia di preparare un gustoso panino al formaggio con cipolle caramellate, prima di tutto caramellate le cipolle nella classica maniera: prendete le cipolle e rimuovete la pellicina esterna, asportate le estremità e dividetele a metà, quindi affettatele ad uno spessore di circa 1 cm. Trasferite le cipolle in una casseruola aggiungete: poca acqua, 6 g circa zucchero di canna, il sale e un filo d'olio; mescolate bene e portate ad ebollizione. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti. Quindi scoperchiate la casseruola e, proseguite la cottura per altri 45 minuti; sempre a fuoco moderato. Durante la cottura mescolate frequentemente in maniera tale, da farle asciugare e scurire, senza farle bruciare. Nelle ultime fasi di cottura cominceranno ad attaccarsi e sbruciacchiarsi unite quindi pochissima acqua per deglassare il fondo. Trascorsi i 45 minuti alzate la fiamma unite l'aceto balsamico, sfumate ed amalgamate il tutto. Preparate la salsa tartara: tritate finemente i cetriolini, i capperi, le cipolline, il prezzemolo e la menta. Veraste in un recipiente, la maionese, aggiungete tutti gli ingredienti appena tritati e la senape in polvere. A questo punto prendete le baguette integrali, dividetele a metà e grigliatele leggermente dalla parte interna, poi trasferite le baguette su di una teglia da forno, sopra ogni metà di baguette mettete delle fette di pomodoro e la scamorza, anch'essa tagliata a fette.

Le cipolle caramellate sono sfiziosissime e facili da fare, perfette per accompagnare dei formaggi stagionati o della buona salsiccia. Per realizzare in casa le cipolle caramellate ci occorrono pochissimi ingredienti: cipolle dorate, zucchero di canna, sale, olio e aceto bianco. Questo gustoso contorno di verdure si può fare in tantissimi modi diversi, diciamo pure che ognuno ha la sua versione. Si comincia tagliando a fettine le cipolle per poi cuocerle in un tegame con olio di oliva e sale per qualche minuto. Aggiungiamo lo zucchero, mescoliamo e poi incorporiamo l’acqua. A fine cottura aggiungiamo l’aceto bianco, diamo un’ultima mescolata e cuociamo ancora per circa tre minuti. Le cipolle caramellate sono perfette per accompagnare un tagliere di formaggi stagionati e salumi ma anche per impreziosire la carne cotta alla brace.

Per preparare questo sandwich iniziamo cuocendo il burger in padella senza condimenti. Nel frattempo, tostiamo leggermente il pane in forno e prepariamo gli ingredienti: tagliamo quindi il pomodoro a fette e la cipolla cruda a listarelle sottili.

Per iniziare, tagliamo la cipolla a fettine sottili e la trasferiamo in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciamo cuocere a fuoco basso per 20 minuti aggiungendo un cucchiaino di zucchero e un goccio di aceto balsamico a metà cottura. Nel frattempo, tagliamo il pane e lo scaldiamo leggermente. Tagliamo anche il brie a fette spesse. Quando la cipolla è morbida e caramellata, componiamo il panino: prima la base del pane, poi uno strato di rucola fresca, le fette di brie e infine le cipolle calde.

Hamburger Scottona Gourmet con Cipolle Caramellate

Gli hamburger si sa fanno felici grandi e piccoli. E in questa speciale ricetta questo piatto, noto come il re del fast food, si trasforma in un vero piatto gourmet da cucinare non solo nelle serate tra amici, ma anche per sorprendere durante cene più informali o perché no, romantiche.Grazie al sapiente uso di ingredienti di alta qualità, quindi, anche quello che per molti è un semplice hamburger, può diventare un piatto ricco, dal sapore unico e sorprendente.

Per trasformare quello che per molti è visto come un semplice panino in un panino da grandi chef il Viaggiator Goloso® vi consiglia i suoi hamburger di scottona, i suoi burger buns e vi invita anche a utilizzare la sua senape in grani che darà ai vostri hamburger quel tocco in più. E allora cosa state aspettando? invitate i vostri amici più golosi e mettetevi ai fornelli.

Procedimento

  1. Sbucciare e affettare le cipolle. Mettere le cipolle in una padella antiaderente grande con un filo di olio evo e lasciar cuocere per 5 minuti. Unire un bicchiere di acqua bollente, chiudere con un coperchio e lasciar cuocere fin quando l’acqua si sarà ritirata. Mentre cuociono regolare di sale e pepe.
  2. Unire alle cipolle lo zucchero e l’aceto di mele, poi lasciar cuocere per altri 4/5 minuti. Togliere dal fuoco.
  3. Cuocere in padella gli hamburger regolando il grado di cottura secondo il proprio gusto, e considerando che andranno passati in forno per 3 minuti.
  4. Terminata la cottura degli hamburger, regolare di sale e adagiare sopra a ciascuno di essi una fetta di toma, metterli su una teglia oliata o ricoperta da carta forno e infornare per 3 minuti a 200°, in modo che il formaggio si sciolga leggermente.
  5. Comporre gli hamburger spalmando le due metà di pane con la senape, poi adagiare sulla base una foglia di insalata, l’hamburger e le cipolle caramellate. Chiudere e servire con salse e patatine fritte a volontà.
Ingrediente Quantità
Hamburger di manzo 4
Cipolla (dorata o rossa di Tropea) 150g
Acqua 50 ml
Zucchero 2 cucchiaini
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai

tags: #cipolle #caramellate #per #panini #ricetta