Le patate al forno sono un contorno amato e conosciuto della cucina italiana. Che siano abbinate a un secondo di carne o pesce, sono sempre troppo buone! Semplicissime da fare, economiche e di grande effetto, le patate al forno croccanti sono sempre un'ottima idea.
Questo contorno vegetariano è fatto con pochissimi ingredienti, di uso comune, che sono certo avete già in casa: patate, aglio, olio, rosmarino, sale. Nulla di più serve per fare la ricetta delle patate al forno.
Gli Ingredienti Essenziali
- Patate (preferibilmente a pasta gialla o rosse)
 - Aglio
 - Olio extravergine di oliva
 - Rosmarino (o altre erbe aromatiche a piacere)
 - Sale
 - Pepe (opzionale)
 
La Scelta delle Patate
Le patate più adatte sono quelle a pasta gialla, meno farinose e più compatte. Rispetto alle patate bianche, quelle a pasta gialla e le patate rosse contengono meno amido. Esempi di patate gialle da cercare in commercio sono la Blondine yellow, la Spunta, la Primura, la Bintje, la Jelly, la Capuchine, la German e la Penelope.
Se invece si vogliono usare le patate rosse da fare al forno, si possono acquistare le varietà Cherie, Desireé, Yona la Stemster, Mozart, Sunred o anche la Patata rossa di Colfiorito IGP e la Zoe, quest’ultima caratterizzata anche dalla polpa rossa, non solo la buccia.
Preparazione Passo Passo
Per preparare le patate al forno, come prima cosa lavatele bene e sbucciatele. Da queste ricavate dei cubetti grandi un paio di cm e man mano trasferitele in una ciotola. Sbollentatele per 7 minuti quindi scolatele e trasferitele nuovamente in una ciotola.
Trasferite le patate in una teglia di alluminio dai bordi bassi precedentemente unta. Aggiungete dei rametti di rosmarino e due spicchi d'aglio. Cuocete le patate in forno ventilato preriscaldato a 220°, nel ripiano centrale, per 40 minuti o fino a quando le patate non risulteranno ben dorate. A metà cottura si raccomanda di mescolare delicatamente le patate per una doratura uniforme.
Consigli Utili
- L'unica accortezza da utilizzare quando volete realizzare questa pietanza è quella di tagliarle tutte uguali, una volta deciso se a spicchi o a cubotti, cercate di farle quanto più simili una all'altra.
 - Se volete ritrovare un sapore ancora più rustico potete lasciare anche la buccia a patto che sia ben pulita e spazzolata.
 - Trasferite le patate in una teglia capiente, unite l’olio e mescolate così che ne siano ricoperte in maniera uniforme, cercate poi di disporle in maniera che non siano troppo sovrapposte altrimenti tenderanno a lessarsi durante la cottura.
 - Scegliete una teglia capiente per la cottura, in modo da non sovrapporre le patate. Per una doratura migliore e una croccantezza irresistibile consigliamo di usare una teglia in alluminio o la classica leccarda da forno.
 - Muovere le patate delicatamente per non far staccare la crosticina esterna, l’ideale sarebbe spostarle quando la crosticina si è già creata.
 - Sbollentare le patate prima del passaggio in forno le rende più morbide.
 
Il Segreto per Patate Perfette
Molti si chiedono come fare le patate al forno perfette. Uno dei segreti è passare sotto l'acqua fredda le patate dopo averle lessate, in modo da bloccarne la prima cottura; in questo modo verranno croccanti fuori e morbide dentro. Per ottenere patate al forno squisite è sufficiente sbollentarle in acqua cui è stato aggiunto un cucchiaino di bicarbonato di sodio, che consentirà di ammorbidire la superficie delle patate e renderle croccanti in cottura.
Dopo pochi minuti, si scolano le patate e si “saltano” nello scolapasta, di modo che i primi millimetri della superficie si ammorbidiscano e si sfaldino. La superficie leggermente sfaldata sarà quella che diventerà croccante grazie all’olio e al calore, permettendo di ottenere patate al forno perfette.
Varianti e Consigli Aggiuntivi
Le patate al forno si prestano a tante interpretazioni diverse: alla pizzaiola, alla savoiarda, in crosta di sale o con il formaggio. Quando si cucina con le patate, davvero non c’è limite alla fantasia!
Oltre a essere cucinate in semplicità, le patate al forno si possono preparare abbinandole a tantissimi ingredienti: spezie ed erbe aromatiche, verdure, formaggi, salumi. Le patate novelle, piccole e irresistibili, sono belle da vedere e anche ottime da mangiare. Per chi cerca una ricetta di patate al forno croccanti, consiglio le patate al forno sfogliate.
Tabella Comparativa delle Varietà di Patate
| Varietà di Patata | Caratteristiche | Ideale per | 
|---|---|---|
| Patate Gialle (es. Spunta) | Compatte, poco farinose | Forno, bollite | 
| Patate Rosse (es. Desireé) | Sode, mantengono la forma | Forno, insalate | 
| Patate Novelle | Piccole, delicate | Forno, intere | 
| Patate Bianche | Farinose, assorbono i liquidi | Purè, gnocchi | 
Un altro aspetto da considerare nella preparazione delle patate al forno è la scelta della teglia che può essere quella del forno o leccarda, oppure una teglia rettangolare o rotonda in metallo o ceramica. In generale la cottura delle patate risulta migliore se si utilizza una teglia in metallo, meglio ancora se è quella del forno, dove le patate possono essere sistemate ben distanziate.
Quando le patate sono troppo sovrapposte, infatti, diventano meno croccanti sia perché vengono coperte le une dalle altre sia perché si genera umidità tra i vari pezzi di patata.
Per quanto riguarda le modalità, meglio il forno statico o ventilato? Le patate al forno risultano più croccanti nel forno ventilato che consente una migliore distribuzione del calore. La temperatura di cottura è di 180-200°C mentre i tempi dipendono dalle dimensioni delle patate e di solito si aggirano attorno ai 40-60 minuti.
In tantissimi ci avete chiesto qual è il segreto per delle patate al forno croccanti e dorate, insomma perfette. Ognuno custodisce il segreto per ottenere le migliori patate al forno: c'è chi le passa sotto acqua corrente fredda o in ammollo per eliminare l'amido, chi le cuoce in forno statico prima coperte con carta alluminio e poi scoprendo la teglia, chi ancora misura millimetricamente gli spicchi o i cubetti per farli tutti uguali e garantire la cottura uniforme o chi prepara le patate al forno con la buccia.
Siete curiosi di conoscere quali sono i nostri semplici trucchi per delle patate al forno croccanti da applausi a tavola?
Le patate al forno sono il classico contorno che sta bene con tutto: carne, pesce, formaggi. Sono talmente buone che riescono a diventare le protagoniste, a pari merito, di tante preparazioni gustose.
Ecco alcuni suggerimenti per delle varianti gustose:
- Patate sabbiose: impanate con pangrattato, parmigiano, farina, formaggio grattugiato, aglio, sale, pepe e rosmarino.
 - Patate a spicchi croccanti: lasciate in ammollo in acqua per dieci minuti, asciugate e impanate con pan grattato.
 - Sfogliatelle di patate: tagliate a fette sottili e ricomposte infilzandole con un legno per spiedini.
 - Patate saporite: condite con un trito di rosmarino, salvia e aglio.
 - Patate al cartoccio: avvolte in fogli di alluminio e cotte intere.
 - Patate con mele e parmigiano: abbinate a cubetti di mele e parmigiano grattugiato.
 - Patate gratinate con panna: tagliate a fette sottili, insaporite con panna fresca e formaggio grattugiato.
 - Patate con carote e cipolle: abbinate a carote arancioni e cipolla rossa, insaporite con peperoni.