Nella quotidianità non sempre si riesce a trovare il tempo da dedicare alla cucina, ma chi ha detto che le ricette più buone debbano necessariamente essere lunghe da realizzare? Le patate al microonde sono una comodissima e velocissima soluzione per cuocere le patate in modo semplice e veloce e senza sporcare nessuna pentola! Le patate al microonde sono una soluzione semplice, veloce e comodissima per cucinare le patate, come le patate al forno, in pochi minuti e senza dover utilizzare fuochi e fornelli. In pochi minuti avrete delle ottime patate bollite o al cartoccio, da scegliere come contorno o da utilizzare come base per la preparazione di altre ricette come gnocchi, gateau o torte salate.
Le patate al microonde sono per me una scelta vincente quando voglio preparare una veloce insalata di patate come contorno o quando ho bisogno di qualche patata lessa da schiacciare per qualche ricetta e non voglio imbattermi nei lunghi tempi di cottura delle classiche patate lesse o non ho a portata di mano la pentola a pressione. Non solo! Ma con una bella spennellata d'olio vi assicuro che queste patate sono ottime anche da sole come contorno!
In questo articolo ti mostreremo come preparare le patate con il microonde in cinque varianti diverse: lessate, bollite, arrosto, al cartoccio e sotto forma di croccanti chips. Ricette semplici e veloci, ideali per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a un piatto saporito e genuino. Se vuoi sapere come lessare le patate al microonde, come cucinarle bollite in modo rapido oppure come preparare spuntini o contorni gustosi in pochi minuti, sei nel posto giusto!
Il forno a microonde vide la luce nella seconda metà del secolo scorso e oggi lo possiamo trovare in quasi tutte le cucine.
Migliori forni a microonde del 2025 - Come funziona e perchè comprare un forno a microonde
Dato che le microonde agiscono sulle molecole d’acqua, chiaramente l’efficienza della cottura andrà di pari passo con il contenuto di acqua all’interno dell’alimento. In altre parole, più il cibo contiene acqua, più la cottura sarà omogenea. Questo spiega come mai cuocere le patate al microonde dia sempre un ottimo risultato. Per la cottura in microonde sono perfetti tutti i tipi di patate, poiché tutte le varietà contengono buone percentuali di acqua, elemento chiave per cucinare con questo elettrodomestico.
Consigli utili per cuocere le patate al microonde
Prima di passare alle ricette vere e proprie, è utile conoscere alcuni accorgimenti che ti aiuteranno a ottenere il massimo risultato dalla cottura delle patate nel microonde. Ecco qualche consiglio pratico per prepararle al meglio, in modo semplice ed efficace.
- Per ottenere una cottura omogenea, è consigliabile scegliere patate di dimensioni simili e non troppo grandi, così da ridurre i tempi necessari.
- Se decidi di cuocerle intere, pratica dei piccoli fori con una forchetta per evitare che la buccia si rompa durante la cottura.
- Prima di cuocerle nel microonde, controlla che il contenitore e l’eventuale coperchio siano specifici per l’uso con questo elettrodomestico.
Come lessare le patate al microonde
Se hai in mente di usare le patate per preparare gnocchi, insalate, impasti salati o semplicemente un contorno leggero e rapido, la cottura a vapore nel microonde rappresenta una soluzione pratica e veloce. Come lessare le patate al microonde, quindi? Dopo averle lavate accuratamente, disponile in un contenitore idoneo per microonde, aggiungi un paio di cucchiai d’acqua e copri con della pellicola trasparente adatta alla cottura in microonde. Pratica qualche foro sulla pellicola per far fuoriuscire il vapore, poi cuoci a 700 watt per circa 7-8 minuti, regolando il tempo in base alla dimensione delle patate. A metà cottura, girale con un cucchiaio per una distribuzione uniforme del calore. Una volta pronte, puoi sbucciarle facilmente e utilizzarle in tantissime ricette.
Ancora più semplicemente, se possiedi un microonde Whirlpool, puoi sfruttare la funzione Steam&Boil, pensata proprio per la cottura a vapore e la bollitura. Grazie alla vaporiera dedicata, ti basterà inserire le patate già lavate, aggiungere l'acqua, selezionare il tipo di alimento e il peso, e avviare il programma. In pochi minuti otterrai patate cotte alla perfezione, pronte per essere utilizzate nelle tue ricette preferite, senza bisogno di pellicole o impostazioni manuali. Non dimenticare di forare la buccia delle patate con una forchetta prima di cuocerle intere nel microonde.
Durante l’estate sono il top: niente calore disperso in casa, zero umidità data dall’acqua che bolle. Per quanto riguarda il condimento, io ho scelto un grande classico: olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Le patate lesse per eccellenza sono così a casa mia, perciò ho voluto tenere fede alla tradizione. Potete però insaporire le patate lesse al microonde in mille modi, dai più semplici ai più originali.
Patate bollite a cubetti
Per bollire le patate nel microonde in modo rapido, puoi sbucciarle e tagliarle a cubetti di dimensioni uniformi, così da garantire una cottura omogenea. Sistemale in un contenitore adatto, aggiungendo un po’ d’acqua sul fondo (basta uno strato sottile). Copri con un coperchio compatibile con l’uso in microonde e cuoci alla massima potenza per circa 6 minuti. I tempi possono variare leggermente in base alla quantità e alla grandezza dei pezzi.
Patate arrosto al microonde
Per ottenere patate arrosto utilizzando il microonde, scegli tuberi di dimensioni simili e non troppo grandi, così da garantire una cottura uniforme. Dopo averle lavate accuratamente, bucherella la buccia con una forchetta per evitare che si rompano durante la cottura. Disponile su un piatto, spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva (aggiungi sale e spezie a piacere) e cuoci a 700 watt per 6-8 minuti, regolando il tempo in base alla grandezza. A metà cottura, gira le patate per farle cuocere in modo omogeneo. Verifica che siano pronte infilzandole con una forchetta: dovrà affondare facilmente.
Preparare delle patate arrosto croccanti e dorate con risultati ancora più gustosi è possibile grazie alla tecnologia Crisp presente in alcuni modelli di microonde Whirlpool. Questa funzione, abbinata all’uso dell’apposito piatto Crisp, permette di ottenere una doratura uniforme e una consistenza croccante all’esterno in tempi molto più rapidi rispetto al forno tradizionale. Come fare? Dopo aver tagliato le patate a spicchi o cubetti, condiscile con olio, sale e le spezie che preferisci. Distribuiscile sul piatto Crisp e attiva la funzione dedicata: in pochi minuti avrai patate arrosto dorate e saporite, perfette come contorno o stuzzichino.
Inoltre, attivando la funzione CrispFry, puoi ottenere una consistenza simile alla frittura anche senza usare olio. Questo è possibile grazie alla combinazione tra la cottura con aria calda ventilata e l’azione del piatto Crisp, che permette di dorare gli alimenti in modo uniforme e leggero, con meno grassi ma senza rinunciare alla croccantezza.
Patate al cartoccio al microonde
Le patate al cartoccio possono essere preparate anche nel microonde in pochi minuti, esaltando a pieno tutto il loro sapore. Dopo averle lavate accuratamente senza sbucciarle, pratica dei fori sulla buccia con una forchetta per evitare che si rompano durante la cottura. A questo punto puoi scegliere se avvolgerle nella carta in alluminio dopo averle condite con un filo d’olio, sale grosso e le spezie che più preferisci, oppure utilizzare la carta forno. Cuoci a 700 watt per circa 8 minuti, controllando la cottura in base alla dimensione.
Chips di patate al microonde
Anche preparare delle chips di patate croccanti con il microonde è facile e veloce. Dopo aver lavato bene le patate, affettale sottilmente con l’aiuto di una mandolina o di un coltello affilato. Disponi le fettine su un piatto adatto al microonde (per risultati eccellenti l’ideale è il piatto Crisp), facendo attenzione a non sovrapporle per garantire una cottura uniforme. Spennellale con un po’ d’olio e cuoci alla massima potenza per circa 8 minuti, controllando la doratura verso la fine. Se utilizzi un microonde Whirlpool, attiva la funzione Crisp per una doratura omogenea oppure la CrispFry per risultati gustosi e simili alla frittura tradizionale (anche senza aggiungere olio!). Una volta pronte, condiscile con sale e, se vuoi, arricchiscile con spezie a piacere come paprika, rosmarino o aglio in polvere. Perfette come snack leggero o accompagnamento sfizioso!
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di cottura e delle potenze consigliate per le diverse preparazioni di patate al microonde:
Tipo di preparazione | Potenza | Tempo di cottura | Note |
---|---|---|---|
Patate intere | 700 Watt | 6-8 minuti | Bucherellare la buccia |
Patate a cubetti | Massima potenza | 6 minuti | Aggiungere un po' d'acqua |
Patate arrosto | 700 Watt | 6-8 minuti | Spennellare con olio e spezie |
Patate al cartoccio | 700 Watt | 8 minuti | Avvolgere in carta forno o alluminio |
Chips di patate | Massima potenza | 8 minuti | Non sovrapporre le fettine |
Come abbiamo visto, i microonde Whirlpool offrono una serie di funzionalità avanzate che semplificano e migliorano la preparazione delle patate, garantendo risultati gustosi con il minimo sforzo. Tra le più apprezzate troviamo la tecnologia Crisp, che, grazie all’omonimo piatto, permette di ottenere una doratura uniforme e una croccantezza simile alla cottura in forno, ideale per patate arrosto o chips. La funzione CrispFry, invece, consente di ottenere risultati simili alla frittura ma senza olio (o con poco olio), combinando l’azione del piatto Crisp con l’aria calda ventilata per una frittura leggera ma saporita. Infine, con Steam&Boil, è possibile cuocere a vapore o lessare gli alimenti usando l’apposita vaporiera: un’opzione perfetta per chi desidera patate morbide e leggere in pochi minuti.
Con queste tecnologie, i microonde Whirlpool si confermano alleati perfetti per una cucina veloce, moderna e sempre gustosa. Ma non solo: i microonde Whirlpool offrono tecnologie avanzate pensate per semplificare ogni fase della preparazione. Con la tecnologia 6° SENSO, non devi più preoccuparti di impostare tempi o temperature: il forno rileva automaticamente il tipo e la quantità di alimento, adattando potenza, funzione di cottura e consumi per risultati sempre ottimali, anche con le patate. A rendere la cucina ancora più intuitiva c’è anche la funzione AutoCook, che mette a disposizione una selezione di programmi preimpostati per diverse ricette. In base all’alimento selezionato, il microonde calcola e applica i corretti parametri di cottura, così da garantire risultati precisi e gustosi senza fatica.
Infine, molti modelli Whirlpool sono dotati della Cavità Full Flat Extra Space, una struttura interna priva di piatto rotante che offre fino al 30% di spazio in più rispetto ai microonde tradizionali da 25 litri. Questo consente non solo di inserire teglie e contenitori più grandi, ma anche di ottenere una cottura ancora più uniforme su tutta la superficie. Che tu voglia preparare le tue patate bollite, arrosto, al cartoccio o in versione chips, il microonde si rivela uno strumento rapido, pratico e sorprendentemente efficace. I modelli Whirlpool, con le loro tecnologie avanzate come Crisp, Steam&Boil, 6° SENSO e AutoCook, offrono un supporto completo per ogni fase della cottura, garantendo risultati sempre gustosi con il minimo impegno. Grazie anche alla cavità Full Flat Extra Space, hai più libertà di movimento e spazio per dare forma alla tua creatività in cucina. In pochi minuti e con pochi passaggi, puoi portare in tavola patate perfette, ogni volta!