Il mio frigo era quasi vuoto ma sono comunque riuscita a mettere insieme un piatto davvero buono: un primo sfizioso, facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa, con l’aggiunta di un pò di stracchino a completare il piatto. La pasta con carote è un primo piatto semplice, leggero e perfetto per il periodo post-feste di gennaio, quando si cerca un’alimentazione più sana e bilanciata. La dolcezza naturale delle carote si abbina perfettamente alla pasta, creando un piatto sano, gustoso e colorato, perfetto per portare un tocco di leggerezza alla vostra tavola invernale.
Le carote, ricche di vitamine, antiossidanti e fibre, aiutano a depurare l’organismo e supportano la digestione, rendendole un ingrediente ideale per un primo detox. Questa ricetta è facile da preparare, con pochi ingredienti sempre disponibili in cucina, ed è adatta a tutta la famiglia.
Pasta con Carote: i Benefici
Mangiare le carote crude è molto salutare. Oltre ad avere poche calorie, sono ricche di fibre e di vitamine. Le carote hanno molteplici usi in cucina. Si utilizzano come contorno, spesso preparate con burro e salvia oppure nei primi piatti come in questa pasta con carote. A differenza delle altre verdure, le carote si usano per preparare molteplici dolci. I dolci alle carote sono davvero deliziosi e salutari.
Come Scegliere la Pasta
Questa pasta con crema di carote si presta a molteplici formati di pasta. Potete prepararla con della pasta lunga tipo spaghetti o tagliatelle ma va benissimo utilizzare anche della pasta corta come fusilli, trofie ed orecchiette. Se avete poco tempo, utilizzate una pasta fresca con un minore tempo di cottura. In pochi minuti poterete in tavola un piatto davvero gustoso.
Pasta con crema di carote, ricetta FACILE e GUSTOSA!
Pasta con Carote: la Ricetta
Ecco una ricetta base per preparare un delizioso piatto di pasta con carote. Di seguito troverai gli ingredienti e il procedimento dettagliato.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g pasta
- 300 g carote
- 50 g Formaggio fresco spalmabile
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione:
- Per prima cosa mettete su l’acqua della pasta, salatela e appena bolle calate la pasta.
- Poi lavate e pelate le carote e taglatele a pezzetti.
- Nel frattempo preparate la crema: in un mixer o frullatore mettete la carote, il formaggio spalmabile, un goccio d’olio extravergine d’oliva e frullate.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Dovrete ottenere una crema liscia e non troppo densa. In tal caso aggiungete un pò di acqua di cottura della pasta.
- Scolate la pasta, conditela con la crema di carote e servitela calda.
La Pasta con crema di Carote è un primo piatto semplice da realizzare, che piacerà a grandi e piccini.
Varianti alla Ricetta
Esistono numerose varianti di questo piatto, sia per il tipo di pasta da utilizzare e sia per quanto riguarda il condimento: ad esempio, anziché usare gli spaghetti, potete usare le tagliatelle e, al posto delle carote, potete cuocere i funghi, così da far insaporire la panna con quel tocco di gusto terroso tipico di questo ingrediente.
- Se volete rendere più saporita questa pasta con carote, fate rosolare della pancetta a dadini ed aggiungetela al piatto prima di servire.
- Al posto della robiola potete usare anche della ricotta di capra o altro formaggio spalmabile e morbido.
- Per una versione gratinata, scolate la pasta qualche minuto prima della cottura e preparate una crema di carote un po’ più liquida.
Pasta con Pesto di Carote e Mandorle
La Pasta al pesto di carote è un primo leggero, colorato e facilissimo da preparare. Il pesto lo abbiamo preparato con carote fresche e tenere, farina di mandorle, rosmarino e formaggio grattugiato. È ottimo per condire la pasta ma, al pari del tradizionale pesto al basilico genovese, si può usare in tanti altri modi.
Se come noi avete preparato una buona quantità di pesto di carote, una parte potete utilizzarla per condire la pasta, l’altra riponetela in un barattolino a chiusura ermetica e conservatela in frigo: si mantiene bene per 2-3 giorni. Che ne dite di provare anche voi questa deliziosa pasta al pesto di carote? Siamo sicuri non ve ne pentirete!
Pasta con Carote, Speck e Nocciole
Le carote sono super versatili in cucina ed oggi le utilizzeremo per preparare un primo piatto cremoso e facilissimo. Per questa pasta con carote originale iniziamo naturalmente dalla salsa. Dimentichiamoci lunghi procedimenti e lavorazioni al mortaio: dopo aver lessato le carote, ci basterà usare un frullatore ad immersione. Mettiamo dentro le carote, il latte, il parmigiano, il sale e il pepe ed ecco pronto il nostro condimento.
Ho abbinato questa crema allo speck che, con il suo sapore deciso e sapido, si sposa perfettamente. Le nocciole tostate danno un tocco di croccantezza speciale al piatto. Per quanto riguarda il formato di pasta, io ho utilizzato i fusilli ma potete scegliere altri tipi come trofie, penne o mezze maniche oppure la pasta lunga. Una soluzione davvero semplice e originale questa pasta con carote, speck e nocciole. Ottima da preparare per pranzo o per cena!
Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con la crema, aggiungete lo speck e date una bella mescolate. Questo piatto colorato e ricco di sapore, è ottimo da servire a tavola alla propria famiglia o agli amici durante un pranzo o una cena. Come avete appena visto dalla ricetta, oltre ad essere semplice e veloce da preparare, gli ingredienti che servono per realizzare questo primo piatto sono pochi: ciò che, infatti, conta per la buona riuscita di un piatto è la qualità degli ingredienti per ottenere un risultato sfizioso e saporito.
La panna da cucina è un ottimo ingrediente se si vuol creare un sugo di condimento per qualunque tipo di pasta: a volte viene usata per rendere il tutto più cremoso, mentre, altre volte, diventa lei stessa la protagonista del piatto. In questo caso, la Panna Classica Chef viene usata per rendere la pasta maggiormente cremosa, così che tutti gli ingredienti si amalgamino bene tra loro.
Pasta con Crema di Carote e Curcuma
La curcuma, invece, è una vera e propria spezia della salute ricca di varie proprietà benefiche dal sapore delicato che ben si accorda con la dolcezza delle carote, ma dall’intenso colore giallo-ocra che permette di vivacizzare il piatto.
Preparazione:
- Pulite le carote, lessatele in acqua bollente leggermente salata, scolatele e frullatele con un bicchiere d’acqua di cottura.
- Potete cuocere le carote anche in padella tagliandole a rondelle sottili e facendole soffriggere con della cipolla tritata e della curcuma in polvere sciolta in un po’ d’acqua, per conferire maggior sapore alla vellutata di carote.
- In una padella versate il latte, la Chef Panna Classica e la scorza grattugiata dell’arancia.
- Lessate gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata, scolateli al dente e versateli in padella.
- Amalgamate con cura, a fiamma bassa in modo da non far addensare eccessivamente la panna.
- In ciascun piatto versate un po’ di vellutata di carote, adagiatevi sopra gli spaghetti, spolverizzateli con la curcuma e decorate con i rametti di finocchietto.
In alternativa, potete spolverizzare con del pepe nero, ideale in abbinamento alla curcuma per aumentarne i benefici.
Curiosità
La pasta con crema di carote e curcuma è un piatto leggero e gustoso ideale per chi preferisce seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, grazie alle proprietà benefiche della curcuma e della carota. Inoltre, il colore naturalmente aranciato della curcuma e della carota conferisce al piatto un aspetto invitante e allegro in grado di attirare anche i più piccoli.