Crepes Vegane: La Ricetta Facile e Sfiziosa

Ecco la mia specialità: le crepes vegane! Perfette per la colazione o uno spuntino, le crepes vegane sono un'alternativa deliziosa e leggera alle classiche crepes. Preparo le crespelle sin da quando ero bambina: in prima media mi fecero studiare la ricetta in lingua originale sul libro di francese e divennero il mio cavallo di battaglia in cucina. Negli ultimi anni ho trovato questa versione senza latte e uova, davvero semplice ma pur sempre sfiziosa.

Più che di una ricetta, si tratta di qualche consiglio per crepes sfiziose, veloci e molto leggere, gustose al punto giusto e senza ingredienti di origine animale. Ideali per una prima colazione dolce o in alternativa per un primo piatto salato!

Sono davvero molto veloci da fare, le potete preparare anche con qualche ora d’anticipo e poi farcirle all’ultimo momento. Potete sbizzarrirvi con il condimento che vi piace di più, sia dolce che salato.

Questa ricetta è solo una delle tante che si trovano online: con queste dosi potete scegliere la vostra farina, la bevanda vegetale che vi piace di più, o anche solo acqua. La crepes può essere un piatto unico perfetto, accompagnata da una fresca insalata.

Ora andiamo a vedere come fare le crepes vegane e se le provate fatemi sapere!

Ingredienti e Preparazione

Fare le crepes vegan senza latte e senza uova…? Si può…, ecco come! La pastella è super veloce da fare e tutto ciò di cui hai bisogno è una crêpiera o una padella antiaderente.

Ingredienti:

  • Farina di riso
  • Fecola di mais
  • Zucchero di canna
  • Latte vegetale (soia, mandorla, riso...)
  • Olio (di oliva o di cocco)
  • Sale
  • Aromi (vaniglia, scorza di agrumi, cannella - opzionale)

Preparazione:

  1. In una ciotola, pesa le polveri, quindi farina di riso, fecola di mais e zucchero di canna.
  2. Se vuoi, puoi aggiungere un aroma come semi di vaniglia, scorza di agrumi o cannella.
  3. Mescola sempre con una frusta per evitare la creazione di grumi.
  4. Prepara l’impasto delle crepes mettendo in una terrina la farina e versando lentamente il latte unito con l’acqua, l’olio e un pizzico di sale.
  5. Mischiate tutti gli ingredienti con una frusta.
  6. Mescolate con una frusta fino a quando il composto sarà uniforme, liscio e privo di grumi.
  7. Lasciate riposare mezzora. L'impasto sarà molto liquido.
  8. Quindi scalda la piastra per crêpes o una classica padella antiaderente. Imposta la piastra a bassa potenza o usa una fiamma bassa sul fornello.
  9. Ungete una padella antiaderente per crepes con un filo di olio, aiutandovi con un tampone e scaldatela sul fuoco.
  10. Non farle troppo spesse o si romperanno.
  11. Versate il vostro composto, girando da un lato e dall’altro quando sono dorate.
  12. Per riuscirci, se non hai lo strumento adatto, puoi usare il retro di un mestolo concavo per spargerlo con delicatezza.
  13. Durante la cottura, girale sull'altro lato solo quando la parte inferiore è ben cotta.
  14. Cuoci un altro minuto anche quel lato e quindi leva la crepe dalla padella.
  15. Per girarle, usa una lunga spatola, non una forchetta o una spatola.

Se hai dell'olio di cocco, prova a sostituirlo a quello d'oliva, usando una conversione 1 ad 1.

Mi raccomando non inserite zucchero nell’impasto perché altrimenti noterete l’impasto bucherellato. Potrete usare farina di kamut, integrale o di farro in base alle vostre abitudini e gusti. Se desiderate fare delle crepes salate mi raccomando fate attenzione al tipo di latte che usate, non dev’essere zuccherato. Se le fate dolci potete usare anche il latte di soia alla vaniglia o al cacao.

CRÊPES VEGANE SENZA GLUTINE CON FARINE NATURALI-Ricetta facile-Senza Uova e Latte-Cucina dei Senza

Come Servire e Conservare

Le crepes vegane sono perfette per essere farcite sia con ingredienti dolci che salati. Ecco alcune idee:

  • Dolci: frutta fresca, marmellata, cioccolato fuso, crema di nocciole vegana, sciroppo d'acero.
  • Salate: verdure grigliate, formaggio vegano, funghi saltati, pesto vegano, hummus.

Ecco qui alcune idee per farcire le crepes vegane:

  • Per 2 due persone vi servirà un porro grande da far stufare con poco olio. Una volta pronto mettere nel bicchiere del mixer e frullare insieme ad un goccio di acqua per ottenere una crema che sarà la base del vostro ripieno.
  • In alternativa alla crema di porri potete preparare una besciamella vegana.
  • Riempite le crepes con un paio di cucchiai di besciamella, gli asparagi o il radicchio saltati in padella e preparate una teglia con uno strato di besciamella.
  • Adagiate le crepes arrotolate in fila e cospargetele con un nuovo strato di besciamella.

Se vuoi conservare le tue crepes vegane più a lungo, quando si saranno raffreddate, impilale mettendo della carta da forno tra una e l’altra.

Sono davvero molto buone! Perfetta consistenza!

Vi consiglio di guardare altre ricette vegane, troverete sicuramente tante altre idee per i tuoi pranzi e cene.

Crepes vegane ricetta base per dolci e salati, le potrete farcire come meglio vi piace, e potrete realizzare preparazioni dolci e salate.

tags: #crepes #ricetta #vegana #facile