Le crepes salate senza uova sono un’ottima soluzione per chi non vuole rinunciare al gusto delle crepes, ma preferisce mantenere un basso apporto calorico. Questa ricetta, oltre ad essere leggera, è anche facile ed economica. Cerchiamo di capire come prepararle al meglio.
Perché Scegliere le Crepes Senza Uova e Burro?
Le crepes senza uova e burro rappresentano una variante leggera e adatta a tutti. Sono ideali per chi ha intolleranze alimentari, per chi preferisce una dieta più leggera o semplicemente per chi ha finito le uova in casa. Qualsiasi sia la ragione, questa ricetta offre una soluzione deliziosa e versatile.
I vantaggi legati alla scelta di evitare l'uso di latte e di uova sono tanti. In primis il rispetto per eventuali intolleranze alimentari: con gran facilità, quindi, semplicemente eliminando dall’impasto uova e latte si possono comunque ottenere risultati straordinari. Realizzare la ricetta crepes senza uovo significa, inoltre, evitare ingredienti abbastanza calorici, che non tutti possono permettersi di consumare. Mettere acqua al posto del latte si converte in una scelta dietetica a dir poco apprezzabile.
Anche il portafoglio ci ringrazierà, visto che il costo di latte e uova è cresciuto di recente vertiginosamente. Anche l’impiego di olio al posto di uova si rivela scelta vincente per esempio per chi soffre di colesterolo, stando al monito di medici e nutrizionisti che suggerisce di evitare il consumo dei tuorli.
Solo 3 ingredienti per le crepes perfette, farina latte e uova - dolci o salate Ricette che Passione
Ricetta Base: Crepes Senza Uova e Burro Light e Fit
Dopo vari tentativi, ho creato la ricetta che non lascerò più e che sono felicissima di condividere con voi: vi presento le mie crepes senza uova e burro light e fit, con soli tre ingredienti! A base di farina di avena, farina di ceci e semplice acqua, queste crepes senza uova sono proteiche e senza glutine.
Ingredienti
- 60 grammi di farina di avena*
- 30 grammi di farina di ceci
- 230 grammi di acqua
- q.b. olio di cocco
*Per un risultato ottimale, utilizza farina di avena certificata senza glutine.
Preparazione
- Metti insieme le farine e l'acqua in uno shaker e agitalo, fino a ottenere una pastella liscia che farai riposare in frigo per 20 minuti.
- Ungi il fondo di una padella antiaderente da 20cm con poco olio di cocco e falla riscaldare.
- Forma la prima crepe versando l'impasto dallo shaker, quanto basta per ricoprire il fondo della padella.
- Cuoci 2-3 minuti per lato e prosegui allo stesso modo, fino ad esaurire la pastella.
Una volta pronte, puoi farcire le crepes come preferisci. Sono soffici appena fatte e rimangono buone anche dopo qualche giorno in frigorifero. Per questo, quando le preparo, ne faccio sempre un po’ in abbondanza; le dosi che vi propongo sono comunque per 2 persone (4 crepes), e potete anche dimezzarle per creare delle crepes senza uova per 1 persona.
In frigorifero si conservano bene (non farcite) per 3-4 giorni. Ho provato anche a congelarle, sempre non farcite e separate da carta forno: fatte scongelare qualche ora in frigorifero ritornano morbide come appena fatte! Se poi volete gustarle tiepide come fossero appena cucinate, potete riscaldarle brevemente in padella.
Quanto alla farcitura io qui ve le propongo con yogurt, frutta fresca e in composta e una spolverata di semi di chia, per una colazione sana e completa.
Variante Veloce con Farina 00
Se preferisci una ricetta ancora più semplice, puoi utilizzare la farina 00. Ecco una variante facile e veloce:
Ingredienti
- 120gr di farina 00
- 250gr di latte parzialmente scremato (o acqua per una versione vegana)
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale (per crepes salate) o 15gr di zucchero (per crepes dolci)
- 5gr di burro Président (per ungere la padella)
Preparazione
- Mescola in un recipiente il latte e la farina, aggiungi l’olio, il sale o lo zucchero (a seconda della versione che preferisci).
- Amalgama facendo attenzione a non lasciare grumi nell'impasto.
- In una padella di circa 20 cm di diametro, sciogli una noce di burro Président.
- Aiutati con un tovagliolo per ungere bene tutta la padella.
- Togli la padella dal fuoco e versa un mestolo di composto; gira velocemente in modo da rendere uniforme il composto su tutta la superficie.
- Rimetti sul fuoco la padella fino a quando i bordi della crêpe non saranno dorati.
- Quando i bordi sono dorati al punto giusto, utilizza una palettina per sollevarli e per girare la crêpe.
- Lascia cuocere l’altro lato per altri 2/3 minuti, dopodiché togli la crêpe senza uova dalla padella e posala su un piatto.
- Continua con questo procedimento fino a quando non avrai terminato l’impasto.
A questo punto puoi farcire le crepes senza uova a tuo piacimento!
Consigli Utili per un Impasto Perfetto
Per un impasto omogeneo e senza grumi, segui questi consigli:
- Aggiungi i liquidi (latte o acqua) gradualmente alla farina, mescolando continuamente con una frusta.
- Setaccia la farina prima di aggiungerla all'impasto.
- Lascia riposare l'impasto in frigorifero per almeno 20-30 minuti.
Idee per la Farcitura
Le crepes senza uova si prestano a tantissime farciture, sia dolci che salate. Ecco alcune idee:
Farciture Dolci
- Creme spalmabili senza zuccheri aggiunti e frutta fresca (banana, cocco, frutti di bosco)
- Ricotta lavorata con frutta a dadini (con o senza zucchero)
- Mele caramellate con cannella (utilizza zucchero di canna o miele)
- Marmellata, frutta fresca o secca, yogurt, creme spalmabili al cioccolato
Farciture Salate
- Formaggio Le Crémiot Président e prosciutto cotto, arricchita da una crema di noci
- Verdure miste, salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato (termina la cottura in forno con un filo d’olio)
- Avocado e formaggio cremoso
Varianti e Consigli Aggiuntivi
- Farina: Evita sostituzioni con farine diverse (come la farina di riso) se cerchi un risultato ottimale.
- Lievito: Non sostituire il lievito con bicarbonato e succo di limone.
- Dolcificante: Per un sapore più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero all'impasto.
- Padella: Utilizza una padella antiaderente di ottima qualità per evitare che le crepes si attacchino.
- Conservazione: Le crepes cotte si conservano in frigorifero per 3-4 giorni o possono essere congelate separate da carta forno.
Ricetta Crepes Senza Uova e Latte
Ecco una ricetta per crepes senza uova e senza latte, adatta a chi segue una dieta vegana o ha intolleranze:
Ingredienti
- 100 gr di farina 00
- 200 gr di acqua
- 60 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
- 50 gr di zucchero (opzionale, per crepes dolci)
Preparazione
- Versa in una terrina la farina, aggiungi il lievito e mescola bene.
- Aggiungi l’olio e un pizzico di sale, poi versa l’acqua e mescola bene il composto.
- Il composto deve risultare liscio, omogeneo e senza grumi.
- Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- Scalda molto bene una pentola antiaderente o una crepiera.
- Se necessario, ungi leggermente con un po’ d’olio di semi.
- Versa un mestolino di composto nel centro e stendilo facendo roteare.
- Se usi una pentola, copri con il coperchio e cuoci per qualche minuto.
- Quando vedi che il bordo della crepe comincia a dorarsi e si stacca dal fondo, girala dall’altro lato per un minuto.
- Continua così fino al termine di tutto l’impasto.
Le tue crepes light sono pronte per essere farcite!
Tabella Comparativa Ingredienti
| Ingrediente | Ricetta Base (Avena e Ceci) | Ricetta Veloce (Farina 00) | Ricetta Senza Uova e Latte |
|---|---|---|---|
| Farina | 60g avena, 30g ceci | 120g farina 00 | 100g farina 00 |
| Liquidi | 230g acqua | 250g latte (o acqua) | 200g acqua |
| Grassi | Olio di cocco (q.b.) | 1 cucchiaio olio EVO, 5g burro | 60g olio di semi |
| Dolcificante | Nessuno (opzionale) | 15g zucchero (opzionale) | 50g zucchero (opzionale) |
| Altri | Nessuno | Sale (o zucchero) | 1 cucchiaino lievito, sale |
Sperimenta con queste ricette e trova la tua combinazione preferita per crepes salate senza uova e burro perfette per ogni occasione!