DEPAKIN Sciroppo per Bambini: Guida Completa all'Uso e alle Precauzioni

DEPAKIN è un farmaco a base di sodio valproato, indicato per il trattamento dell'epilessia generalizzata e parziale, nonché per sindromi specifiche come West e Lennox-Gastaut. Questo medicinale è disponibile nel formato 200mg/ml 40ml soluzione orale. DEPAKIN è vendibile solo dietro ricetta medica e non è vendibile online.

DEPAKIN è un medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta.

Indicazioni Terapeutiche di DEPAKIN

DEPAKIN è utilizzato nel trattamento di diverse forme di epilessia:

  • Epilessia generalizzata, in particolare in attacchi di tipo:
    • Assenza
    • Mioclonico
    • Tonico-clonico
    • Atonico
    • Misto
  • Epilessia parziale:
    • Semplice o complessa
    • Secondariamente generalizzata
  • Sindrome specifiche:
    • West
    • Lennox-Gastaut

Inoltre, è indicato nel trattamento degli episodi di mania correlati al disturbo bipolare quando il litio è controindicato o non tollerato.

La giusta dose di antibiotico da somministrare ai bambini.

Cosa Contiene DEPAKIN? Principi Attivi ed Eccipienti

La composizione di DEPAKIN varia a seconda della forma farmaceutica:

  • DEPAKIN 200 mg compresse gastroresistenti: Una compressa gastroresistente contiene 200 mg di sodio valproato.
  • DEPAKIN 500 mg compresse gastroresistenti: Una compressa gastroresistente contiene 500 mg di sodio valproato.
  • DEPAKIN 200 mg/ml soluzione orale: 100 ml di soluzione contengono 20 g di sodio valproato.

Gli eccipienti includono:

  • Compresse gastroresistenti:
    • Eccipienti per la compressa: povidone K90, calcio silicato, talco, magnesio stearato.
    • Eccipienti per il rivestimento: povidone K30, macrogol 400, amido di mais, talco, titanio diossido, cellulosa acetoftalato, dietile ftalato. Inoltre solo per le compresse da 500 mg: ferro ossido giallo.
  • Soluzione orale: urea, sodio idrossido, acqua depurata.

Controindicazioni ed Effetti Indesiderati

DEPAKIN è controindicato nelle seguenti situazioni:

  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Epatite acuta o cronica.
  • Anamnesi personale o familiare di grave epatopatia, soprattutto indotta da farmaci.
  • Porfiria epatica.
  • Disordini di coagulazione.
  • Disturbi mitocondriali causati da mutazioni del gene POLG, come la sindrome di Alpers-Huttenlocher, e nei bambini di età inferiore ai due anni con sospetto disturbo associato a POLG.
  • Pazienti con disturbi noti del ciclo dell’urea.
  • In gravidanza, eccetto il caso in cui non vi siano trattamenti alternativi adeguati.
  • In donne in età fertile, eccetto in presenza dei requisiti previsti dal programma di prevenzione delle gravidanze.

Effetti Indesiderati Comuni

  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Aumento di peso
  • Tremore

È fondamentale consultare il medico in caso di reazioni avverse.

Avvertenze e Precauzioni Speciali

L'uso di DEPAKIN richiede particolare attenzione in diverse situazioni:

  • Programma di prevenzione delle gravidanze: Il valproato ha un elevato potenziale teratogeno e presenta un alto rischio di malformazioni congenite e di disturbi del neurosviluppo nei bambini esposti in utero.
  • Bambine: Il medico prescrittore deve accertarsi che i genitori/coloro i quali si prendono cura delle bambine comprendano la necessità di contattare lo specialista non appena la bambina che utilizza valproato abbia il menarca.
  • Test di gravidanza: Prima di iniziare il trattamento con valproato si deve escludere una gravidanza.
  • Contraccezione: Le donne in età fertile cui è stato prescritto il valproato devono utilizzare metodi contraccettivi efficaci, senza interruzione, per l’intera durata del trattamento con valproato.
  • Epatopatie: È stato eccezionalmente segnalato un grave danno epatico che talvolta si è rivelato fatale.
  • Pancreatiti: Sono state segnalate molto raramente pancreatiti gravi che possono avere esito fatale.

Interazioni con Altri Farmaci

Il valproato può interagire con diversi farmaci, tra cui:

  • Neurolettici, anti-MAO, antidepressivi e benzodiazepine
  • Fenobarbital
  • Primidone
  • Fenitoina
  • Carbamazepina
  • Lamotrigina
  • Etosuccimide
  • Zidovudina
  • Felbamato

È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci assunti contemporaneamente a DEPAKIN.

Posologia e Modalità d'Uso

La posologia di DEPAKIN deve essere stabilita dal medico in base all'età, al peso corporeo e alla sensibilità individuale al valproato. In pazienti non trattati con altri farmaci antiepilettici, la posologia va preferibilmente aumentata per stadi successivi di 2-3 giorni, per raggiungere quella ottimale nel giro di una settimana circa. La soluzione deve essere assunta con acqua non gassata.

Conservazione

Le compresse gastroresistenti devono essere conservate a temperatura non superiore ai 30°C. La soluzione orale deve essere conservata a temperatura non superiore ai 25°C e tenuta nell'imballaggio esterno.

I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

La giusta dose di antibiotico da somministrare ai bambini.

Tabella Riassuntiva degli Effetti Indesiderati

Frequenza Effetto Indesiderato
Molto comune (≥ 1/10) Nausea, tremore
Comune (≥ 1/100, < 1/10) Vomito, disturbi gengivali, stomatite, dolori addominali, diarrea, anemia, trombocitopenia, aumento di peso, iponatriemia
Non comune (≥ 1/1000, < 1/100) Ipersalivazione, pancreatite, sindrome da Inappropriata Secrezione di ADH (SIADH), iperandrogenismo, neutropenia, leucopenia o pancitopenia, ipoplasia dei globuli rossi
Raro (≥ 1/10000, < 1/1000) Ipertiroidismo, sindrome mielodisplastica, demenza reversibile associata ad atrofia cerebrale reversibile
Molto raro (< 1/10000) -

tags: #depakin #sciroppo #bambini #foglietto #illustrativo