Dolce Forno IRCA: Ricette e Segreti per Dolci Lievitati di Eccellenza

Dolce Forno Classico di IRCA è una miscela tecnologicamente avanzata, ideale per la preparazione di panettoni, pandori, colombe, veneziane e croissants a lunga conservazione. Questa miscela di eccezionale livello qualitativo permette di realizzare dolci nel pieno rispetto dell'antica tradizione pasticcera italiana.

IRCA, attraverso un attento lavoro di ricerca e sviluppo, ha creato Dolce Forno, una miscela a base di lievito madre che consente di rinnovare la tradizione artigianale dei dolci di pasta lievitata.

Infatti, nella produzione di dolci a lunga lievitazione, la preparazione del lievito madre e la qualità della farina sono fattori di primaria importanza. Dolce Forno è una farina preparata a base di lievito madre, perfetta per la produzione di "PANETTONE, PANDORO, COLOMBA, VENEZIANA" con procedimento a fermentazione naturale.

Questo preparato tecnologicamente avanzato è di eccezionale livello qualitativo per la realizzazione di panettoni, pandori, veneziane, colombe e dolci da colazione nel pieno rispetto dell'antica tradizione pasticcera italiana. Si tratta di un mix versatile e completo, che contiene tutto il necessario per riprodurre il lievito madre già nel primo impasto. Facile da utilizzare, consente risultati garantiti nel tempo.

Scopri anche il Dolce Forno Tradizioni, con solo aromi naturali e senza emulsionanti.

Ingredienti

Gli ingredienti di Dolce Forno Classico sono:

  • Farina di grano tenero tipo 0
  • Fruttosio
  • Zucchero
  • Lievito madre naturale in polvere (frumento)
  • Emulsionante E 471
  • Latte intero in polvere
  • Aromi

Di seguito, una ricetta per il secondo impasto, ideale per la preparazione di una colomba pasquale o di un panettone artigianale.

Come preparare il Panettone artigianale - Pasticceria Salierno

Ricetta per il Secondo Impasto con Dolce Forno

Ingredienti:

  • Dolce Forno: 4500 g
  • Tuorlo (a temperatura ambiente): 2300 g
  • Burro 82% m.g. (morbido): 2000 g
  • Zucchero: 800 g
  • Sale: 90 g
  • Canditi d'arancia a cubetti: 3500 g

Preparazione:

  1. Aggiungere al primo impasto le quantità previste di Dolce Forno e impastare per 5-10 minuti.
  2. Una volta assorbito il Dolce Forno, aggiungere lo zucchero, il sale e 1kg di tuorlo e impastare per circa 10 minuti.
  3. Aggiungere quindi il restante tuorlo in più riprese (circa mezzo chilo per volta).
  4. Aggiungere il burro morbido in più riprese (circa mezzo chilo per volta) fino ad ottenere una pasta liscia.
  5. Terminare con i canditi d'arancia.
  6. Porre l'impasto a puntare in cella di lievitazione a 28-30°C per 30 minuti.
  7. Suddividere l'impasto nelle pezzature desiderate (per colombe da 1kg pesare 2 pezzi da 450 gr ognuna), poi arrotolare e depositare su teglie o assi e lasciare puntare per altri 5-10 minuti.
  8. Arrotolare formando dei filoncini e porre negli appositi stampi di carta.

Consigli Utili per la Lievitazione

Per una corretta lievitazione, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni. Ecco alcuni consigli utili:

  • Iniziare l’impasto con tutti gli ingredienti ed i 2/3 dell’acqua prevista in ricetta; quando l’impasto comincia a formarsi aggiungere la rimanente acqua in più riprese e proseguire fino ad ottenere una struttura liscia.
  • Controllare che la temperatura della pasta sia 26-28°C.
  • Porre a lievitare a 24-26°C per 12-14 ore e comunque fino a volume quadruplicato; al mattino l’impasto si deve presentare appiattito.
  • Aggiungere all’impasto serale le quantità previste di DOLCE FORNO, zucchero, sale e solo i 3/4 del burro; impastare per qualche minuto, aggiungere quindi il tuorlo in più riprese e proseguire a lavorare fino ad ottenere una pasta liscia.
  • Aggiungere il rimanente burro e la MORELLINA precedentemente fusi ed incorporare delicatamente i marroni precedentemente ben scolati e le PEPITE di CIOCCOLATO poste in frigorifero almeno 2 ore prima.
  • Controllare che la temperatura della pasta sia 26-28°C.
  • Porre l’impasto in cella di lievitazione a 28-30°C per 50-60 minuti; suddividere nelle pezzature desiderate, arrotolare, depositare su teglie o assi e lasciare puntare per altri 15-20 minuti.
  • Arrotolare formando dei filoncini e porre negli appositi stampi di carta.
  • Mettere in cella di lievitazione a 28-30°C con umidità relativa del 70% circa, finchè il culmine della pasta sporga quasi dagli stampi; se la cella è sprovvista di umidificatore tenere le paste coperte con fogli di plastica.
  • Lasciare per 10 minuti le colombe esposte all’aria ambiente affinchè si formi una pelle in superficie.
  • Ricoprire con glassa MANDORGLASS QUICK, decorare con mandorle, cospargere con granella di zucchero ed infine spolverare con zucchero a velo.
  • Cuocere a 170-180°C per tempi variabili secondo il peso.

Con Dolce Forno di IRCA, la dolcezza di una perfetta lievitazione è garantita!

tags: #dolce #forno #irca #ricette