Non preparate mai dolci perché pensate che non siano alla vostra portata? Con il Bimby, realizzare dessert deliziosi è un gioco da ragazzi. Scoprite come preparare torte squisite e sbriciolate perfette per ogni occasione, arricchite dal sapore intenso delle amarene sciroppate.
Voglia d’estate? Il sapore deciso delle amarene crea un contrasto davvero piacevole con la dolcezza degli altri ingredienti, rendendo ogni morso un'esperienza indimenticabile. Che si tratti di una torta soffice o di una croccante sbriciolata, le amarene sciroppate aggiungono un tocco speciale che conquisterà tutti.
Amarene sciroppate
Sbriciolata di Ricotta e Amarene Sciroppate con Bimby
Con la sbriciolata di ricotta e amarene sciroppate, momenti come la colazione e la merenda diventeranno ancora più speciali. Grazie al Bimby, realizzare la croccante frolla che ospiterà la golosa farcia a base di ricotta e amarene sarà ancora più semplice. Scopriamo qualcosa in più su questa torta sana e genuina che piacerà a tutta la famiglia.
La principale particolarità della sbriciolata riguarda la sua superficie, che invece di avere le losanghe come la crostata, prevede la presenza di un croccante strato di frolla sbriciolata sopra, cui vengono aggiunti lo zucchero a velo e le amarene.
Facilissima da preparare, semplice e gustosa, la sbriciolata alla ricotta può essere arricchita con le gocce di cioccolata fondente e personalizzata a piacere: al posto delle amarene, per esempio, potremo usare le fragole, le more, i frutti di bosco o qualsiasi altro prodotto di stagione e non.
Ingredienti:
- Ricotta
- Uovo
- Zucchero
- Estratto di vaniglia
- Farina
- Burro a tocchetti
- Sale
- Uova
- Lievito
- Amarene sciroppate
- Zucchero a velo
Preparazione:
- Per la crema di ricotta: Mettere nel boccale la ricotta, l'uovo, lo zucchero e l'estratto: 30 sec. vel. 3. Versare in una ciotola e mettere da parte.
- Per la frolla sbriciolata: Mettere nel boccale (pulito e asciutto) lo zucchero e l'estratto: 10 sec. vel. 10. Raccogliere sul fondo e aggiungere la farina, il burro a tocchetti, il sale, le uova e il lievito: 30 sec. vel. 5.
Torta Cioccolato e Amarene con Bimby®
Provate la ricetta della torta cioccolato e amarene con Bimby® e vi scoprirete capaci di realizzare una vera e propria torta di pasticceria! Un dessert a strati ricco e sontuoso, perfetto per fare un figurone senza il rischio di sbagliare. Con l’aiuto di Bimby®, infatti, sarà un gioco da ragazzi!
A differenza della classica torta foresta nera, qui la base di pan di spagna al cacao è farcita con una morbida ganache fondente impreziosita da amarene sciroppate… un’autentica delizia per gli amanti del cioccolato e un peccato di gola irresistibile per i palati più golosi.
Preparazione:
- Per preparare la torta cioccolato e amarene con Bimby® iniziate dal pan di spagna al cacao: inserite la farfalla nel boccale di Bimby®, poi versate le uova e lo zucchero.
- Nel frattempo setacciate in una ciotola a parte la fecola, la farina e il cacao amaro. Azionate Bimby® a velocità 3 per 8 secondi per amalgamare il tutto.
- Foderate con la carta forno 2 stampi a cerniera del diametro di 18 cm e versate l’impasto all’interno.
- Intanto occupatevi della ganache: versate nel boccale di Bimby® 400 g di panna e avviate in Modalità Riscaldare a 90°. Chiudete e azionate a velocità 4 per un minuto.
- Trascorso il tempo di cottura del pan di spagna verificate con uno stecchino e sfornate. Rimuovete subito le torte dallo stampo e lasciatele raffreddare su una gratella. In questo modo otterrete 4 strati in totale.
- Riprendete la ganache dal frigorifero e trasferitela nel boccale di Bimby®. A questo punto la ganache sarà liscia e morbida, quindi trasferitela in un sac-à-poche con bocchetta a stella da 10 mm.
- Adagiate il secondo disco di pan di spagna, bagnatelo ancora con il latte e farcitelo allo stesso modo. Guarnite la superficie con ciuffi di ganache e amarene intere, poi completate con qualche fogliolina di menta.
Il pan di spagna al cacao si può preparare in anticipo e conservare a temperatura ambiente per massimo 2 giorni, ben avvolto nella pellicola.
Torta con Amarene Sciroppate: Ricetta Base con Bimby
Hai presente la torta che, nei vecchi cartoni animati, viene sempre messa a raffreddare sul davanzale della finestra, in attesa di un gatto che vuole portarsela via? Ecco una ricetta semplice e deliziosa, perfetta per ogni occasione.
Ingredienti:
- Uova
- Zucchero
- Latte
- Olio
- Farina
- Sale
- Vanillina
- Lievito
- Sciroppo di amarene
- Amarene sciroppate
Preparazione:
- Mettere nel boccale le uova, lo zucchero ed azionare il bimby per 6 minuti a 37 gradi a velocità 4.
- Successivamente, azionare il bimby per 2 minuti a velocità 2 e dal foro del coperchio aggiungere prima il latte e poi l’olio.
- Al termine aggiungere la farina, il sale, la vanillina, il lievito e far amalgamare per 2 minuti a velocità 4.
- Trasferire il composto in uno stampo a ciambella da 24 cm ben imburrato. Mettere sopra lo sciroppo di amarene e con una forchetta variegare. Mettere sopra le amarene e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45-50 minuti circa, verificare la cottura facendo la prova con uno stecchino.
Se vuoi fare questo dolce per chi ama i sapori ancora più decisi, puoi sostituire le amarene sciroppate con quelle fresche (snocciolate, mi raccomando!).
Altre Ricette e Consigli
- Torta con crema e amarene: Trita nel boccale la buccia di un limone con 100 g di zucchero 10 Sec. Vel. Raccogli il trito con la spatola e aggiungi 500 g di latte, 50 g di farina, 2 uova e un cucchiaino di zucchero vanigliato. 7 Min. 90° Vel.
- Torta semplice con amarene: Versa nel boccale 300 g di farina, 130 g di zucchero, 150 g di burro, un uovo e una bustina di lievito vanigliato. 20 Sec. Vel. Se necessario, spatola i bordi del boccale e impasta ancora 10 Sec. Vel.
Consigli utili:
- Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio.
- Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.