Dolci di Pasta Frolla con Nutella: Ricette Golose e Facili da Preparare

Se sei alla ricerca di un dolce semplice, veloce e irresistibile, i dolci di pasta frolla con Nutella sono la risposta perfetta. Questa combinazione è un classico intramontabile, amata da grandi e piccini, ideale per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino a un dessert sfizioso.

CROSTATA ALLA NUTELLA che resta sempre morbida Ricetta Facile - Chiarapassion

Oggi vedremo insieme diverse ricette per creare deliziosi dolcetti casalinghi che non sfigurerebbero in un vassoio di piccola pasticceria. Scopriamo come preparare tartellette, crostate, rotoli e biscotti con un cuore cremoso di Nutella.

Tartellette con Nutella®: Un Classico Rivisitato

Le tartellette con Nutella® sono piccoli cestini di pasta frolla friabile che racchiudono una farcitura di golosa Nutella®, decorati in vari modi. Preparare queste tartellette è un gioco da ragazzi, perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina.

Ingredienti e Preparazione

Si parte dalla pasta frolla senza burro preparata con uova, zucchero, olio di semi, farina e fecola di patate. Questa frolla non ha bisogno di riposo in frigo. Appena pronta potremo stenderla col mattarello, arrivando a uno spessore sottile (3-4 mm). A questo punto dovremo ricavare le basi per le nostre tartellette. Io ho usato uno stampo a fiore con diametro 6 cm, poi ho messo i “fiorellini” in forma usando due pirottini sovrapposti. Insomma, mi sono ingegnata in mancanza di stampo apposito. In una ventina di minuti i nostri cestini di frolla saranno cotti e potremo prima sformarli togliendo i pirottini e poi farcirli.

Come Guarnire le Tartellette

Come guarnire le tartellette con Nutella®? Affidiamoci alla fantasia e ai nostri gusti. Le nocciole ovviamente sono perfette, come la granella di pistacchio. I ribes, i chicchi di melagrano e il cocco rapè, oltre ad arricchire il sapore delle tartellette dolci, creano un bel contrasto di colori. Sono perfette come dessert originale ed elegante e possono diventare una golosa (e di certo graditissima) idea regalo per Natale. Curiosi di provarle? Forza, vediamo subito il procedimento.

Crostata alla Nutella®️: Un Dolce Irresistibile

Da piccola adoravo le crostatine e la mia preferita era sempre quella al cioccolato. In questa versione con pasta frolla alle nocciole e qualche trucco per non far seccare la Nutella®️ in cottura è davvero irresistibile.

Preparazione della Pasta Frolla alle Nocciole

Per preparare la crostata alla Nutella®️ dovete iniziare dalla pasta frolla alle nocciole, che andrà lasciata circa mezz’ora a temperatura ambiente prima di iniziare a stenderla così che torni ben morbida. Dovrete ottenere una sfoglia grande abbastanza per foderare il fondo ed i bordi dello stampo. Avvolgete la pasta frolla sul mattarello e così spostatela sullo stampo.

Riprendete la frolla alle nocciole avanzata, stendete sul piano di lavoro infarinato e ricavate delle strisce utilizzando un tagliapasta dai bordi dentati. Le strisce andranno ora disposte sulla crostata così da formare il classico reticolato che la contraddistingue. Terminato il riposo in frigo coprite con la carta alluminio e mettete in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 30 minuti. A fine cottura vi renderete conto che la Nutella®️ rimane cremosa e non si è seccata in cottura.

Pasta Frolla alle Nocciole con il Bimby

Dovrete preparare la pasta frolla alle nocciole con il Bimby. Versate dapprima le nocciole tostate e con scatti Turbo di 0,5 secondi che si susseguono riducete in farina. Mettete da parte e nel boccale ripulito versare burro, zucchero, uovo e tuorlo e fate andare a velocità 4 per 40 secondi. Aggiungete ora gli altri ingredienti e lavorate a velocità 2 per 1 minuto.

Mini Crostatine alla Nutella

In questo caso il procedimento rimane lo stesso ma dovrete foderare e farcire degli stampi più piccoli. Anche in questo caso seguite sempre gli stessi accorgimenti per fare in modo che la Nutella®️ resti morbida.

Rotolo di Pasta Frolla alla Nutella: Veloce e Semplice

Se vi piace la pasta frolla, se vi piace la Nutella, se avete poco tempo a disposizione ma non volete rinunciare ad un delizioso e facilissimo dolce da sgranocchiare davanti alla tv, se siete golosi, questa è la ricetta giusta per voi: il Rotolo di pasta frolla alla Nutella. Con la quantità di ingredienti in ricetta, si otterranno due rotoli, quindi ne farete una bella scorta.

Ingredienti

  • 450 g farina 00
  • 2 uova
  • 150 g burro (ammorbidito)
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • scorza di limone (grattugiata di mezzo limone) q.b.
  • Nutella®

Preparazione

  1. Incominciare con il versare in una ciotola capiente la farina e il lievito precedentemente setacciati quindi unire lo zucchero e il pizzico di sale e mescolare.
  2. Unire le uova, il burro a pezzetti e la buccia di limone grattugiata. Sia le uova che il burro devono essere a temperatura ambiente.
  3. Impastare velocemente il tutto, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, se necessario impastare sulla spianatoia ma senza scaldare troppo il composto altrimenti il burro si scioglierà troppo.
  4. Chiudere il panetto con pellicola da cucina e schiacciarlo leggermente, quindi riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Passato il tempo di riposo, dividere il panetto in due quindi stendere una parte di pasta frolla in una sfoglia rettangolare (foto 1), ad uno spessore di 5 mm, su un foglio di carta da forno.
  6. Spalmare la Nutella sulla sfoglia (foto 2) mantenendo tutto intorno un bordo pulito.
  7. Aiutandosi con la carta da forno, arrotolare la sfoglia (foto 3), partendo dal lato più lungo, e cercando di non stringere troppo il rotolo altrimenti rischiate di portarvi dietro tutta la Nutella.
  8. Sigillare le estremità del rotolo. Ripetere la stessa operazione per il secondo pezzo di pasta frolla.
  9. Sistemare i rotoli su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuocere il rotolo in forno statico già caldo, a 180°C, per circa 35-40 minuti; se avete il forno ventilato, abbassare la temperatura a 170°C e cuocere per meno tempo, o fino a che il rotolo di frolla avrà raggiunto un bel colore dorato.
  10. Sfornare i rotoli e lasciarli raffreddare completamente.
  11. Al momento di servire, tagliare il Rotolo di pasta frolla alla Nutella in fette diagonali, utilizzando un coltello ben affilato a lama liscia.
  12. Spolverizzare le fette di rotolo con zucchero a velo e servire questi deliziosi biscotti.

Per conservare il rotolo, riporlo in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro e tagliarne delle fette man mano che le servirete.

Cuori di Pasta Frolla alla Nutella: Un Gesto d'Amore

Se sei alla ricerca di un dolce semplice, ma capace di conquistare al primo morso, i cuori di pasta frolla alla Nutella sono la scelta perfetta! Questi deliziosi biscotti sono realizzati con una pasta frolla friabile e profumata che racchiude un cuore cremoso di Nutella, rendendoli irresistibili per grandi e piccini. La loro forma a cuore li rende perfetti per esprimere affetto attraverso la dolcezza, ma puoi realizzarli anche in altre forme, come stelle o cerchi, per adattarli a qualsiasi festività. Che tu voglia coccolare la tua famiglia con una dolce sorpresa o stupire gli amici con un regalo fatto in casa, questi biscotti saranno sempre un successo.

Preparazione dei Cuori di Pasta Frolla

  1. Taglia il burro freddo a cubetti. In una ciotola capiente (o su una spianatoia), versa la farina e aggiungi i cubetti di burro.
  2. Lavora l’impasto velocemente con le mani o con una planetaria fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Unisci lo zucchero a velo (o semolato), l’uovo, il pizzico di sale e l’aroma di vaniglia. Impasta rapidamente fino a formare un panetto omogeneo. Evita di lavorare troppo l’impasto per non compromettere la friabilità.
  4. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio 1 ora).
  5. Stendi la pasta frolla su un piano leggermente infarinato. Ricava tanti cuoricini e farciscine la metà con un cucchiaino di Nutella.
  6. Richiudi le estremità piagiando la frolla con i rebbi di una forchetta. Poi spennella sopra un pò di marmellata di albicocche e cospargi i biscotti con codine colorate.
  7. Disponi i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocili in forno a 170° per circa 15 minuti. Non farli scurire troppo.

I vostri golosi biscotti sono pronti!

Biscotti alla Nutella: Un Classico Intramontabile

I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per una decina di giorni circa, ben chiusi in un vaso o in una scatola di latta.

Preparazione dei Biscotti

  1. Trascorso il tempo di riposo della pasta stenderla con un matterello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro circa.
  2. Togliere uno dei fogli di carta da forno e tagliare i biscotti di forma rotonda. Con un tagliabiscotti rotondo molto più piccolo praticare un foro al centro di metà dei biscotti.

Rotolo di Pasta Frolla e Nutella con Pasta Frolla alle Nocciole

Il rotolo di pasta frolla e Nutella è una ricetta con pasta frolla alle nocciole, goloso, facilissimo e velocissimo da preparare, un dolce alla Nutella che piacerà a grandi e piccini, la pasta frolla alle nocciole è favolosa! Si lavora benissimo e ci potete preparare dei dolci come crostata alla nocciola o biscotti alle nocciole buonissimi!

Inizialmente io volevo fare dei biscotti lo confesso, ma poi ho visto il barattolo di nutella in dispensa e visto che il pomeriggio le ragazze mi avevano chiesto una cioccolata calda per merenda ho pensato di preparare un rotolo di frolla alle nocciole e farcirlo con la nutella, inutile dirvi che lo hanno divorato! La ricetta del rotolo di nocciole e nutella vi stupirà, è troppo buono e poi è facilissimo da preparare, si stende, si aggiunge la nutella, si arrotola e via in forno!

Molto più pratico della classica CROSTATA ALLA NUTELLA, un dolce goloso che una volta provato non mollerete più! Ah e vedete nella foto la nutella bella cremosa?

Crostata alla Nutella: Un Classico Indimenticabile

La crostata alla Nutella è un dolce golosissimo che mette insieme una delle torte più popolari a una crema spalmabile alla nocciola amata da tutti e, inoltre, ricorda una merendina della nostra infanzia. Insomma, è un po' una provocazione ma una volta nella vita la dovrebbero provare tutti!

Preparazione della Crostata

  1. Per preparare la crostata alla Nutella partite dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche.
  2. Incorporare la farina e il lievito. Impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro.
  3. Stendete due terzi della pasta frolla con il mattarello portandola allo spessore di 5 mm e posizionatela all'interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
  4. Reimpastate gli avanzi e uniteli al terzo di impasto rimasto. Farcite il guscio di pasta frolla con la Nutella e livellatela con una spatola da pasticceria. Dovrete comporre uno strato alto almeno 1 cm per fare in modo che il ripieno resti cremoso anche dopo la cottura.
  5. Ricoprite la crostata alla Nutella con un foglio di alluminio e cuocetela nel forno già caldo a 180° per 10 minuti. Trascorso questo tempo eliminate la carta e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. La frolla dovrà risultare leggermente dorata. Non superate questo tempo o il ripieno seccherà in maniera eccessiva.
Tempi di Cottura Consigliati
Dolce Temperatura Tempo Note
Tartellette 180°C 20 minuti Controllare la doratura
Crostata 180°C 30-35 minuti Primi 10 minuti con alluminio
Rotolo 180°C (170°C ventilato) 35-40 minuti Fino a doratura
Biscotti 170°C 15 minuti Non far scurire troppo

tags: #dolci #di #pasta #frolla #con #nutella