I fagioli neri, noti scientificamente come Phaseolus vulgaris Black turtle, sono una varietà di legumi originaria dell'America Latina, ampiamente utilizzata in diverse cucine internazionali. Ricchi di carboidrati, proteine, fibre, sali minerali e antiossidanti, rappresentano un'ottima risorsa nutrizionale.
Originari dell’America Latina, i fagioli neri oggi sono molto utilizzati anche nella nostra cucina per preparare sfiziosi piatti etnici, burger vegetali o per accompagnare il riso e la carne. Sono un alimento molto utilizzato nella cucina vegana e vegetariana, ma, in generale sono indicatissimi per tutti e andrebbero consumati spesso, preferendo i secchi a quelli in scatola.
I fagioli neri sono degli ottimi alleati per chi segue un’alimentazione a base vegetale, perché ricchi di carboidrati, proteine, fibre nonché di fosforo e potassio.
Come per ogni legume è possibile trovare i fagioli neri sia secchi che in scatola. Se non riuscite a trovarli nei supermercati sicuramente li troverete nei negozi biologici ed equosolidali o in negozi che trattano esclusivamente prodotti vegani. Da qualche anno a questa parte i fagioli neri si consumano regolarmente anche in Italia, quindi è possibile trovarli nei circuiti della grande distribuzione, tra gli scaffali dei reparti biologici oppure nel reparto etnico.
Come ammollare e cucinare i fagioli secchi/Ammollo di legumi secchi/Come cuocere i fagioli secchi
Preparazione e Cottura dei Fagioli Neri
La preparazione dei fagioli neri varia a seconda che si utilizzino quelli secchi o in scatola. Ecco i passaggi fondamentali:
Fagioli Neri Secchi
- Ammollo: Immergere i fagioli in acqua fredda per almeno 12 ore. Durante questo periodo, l'acqua andrebbe cambiata circa ogni 3 ore. Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per ogni chilo di fagioli secchi può favorire l'ammorbidimento delle fibre.
- Pulizia: Eliminare i legumi che risalgono a galla e lavare i fagioli con cura.
- Cottura con pentola normale: Trasferire i fagioli in una pentola, coprire con acqua fredda (2-3 cm sopra il livello dei legumi) e far sobbollire a fuoco lento per circa un'ora, controllando di tanto in tanto.
- Cottura con pentola a pressione: Il tempo di cottura si riduce notevolmente rispetto alla pentola tradizionale.
Il processo dell’ammollo è fondamentale perché renderà i nostri fagioli più morbidi in cottura, riducendo il tempo necessario per cuocerli e minimizzando la dispersione dei nutrienti.
Passate le 12 ore potete scolare i fagioli neri e lavarli con cura. A questo punto i nostri legumi sono pronti per la cottura: potete utilizzare una pentola tradizionale o a pressione.
Se avete optato per i fagioli secchi, allora seguite le istruzione sulla confezione, ma in linea di massima sarà opportuno conservare la confezione ben chiusa, o in un barattolo di vetro, in un luogo lontano da fonti di luce e di calore e per un tempo non superiore ad un anno.
Fagioli Neri in Scatola
- Scolatura e Lavaggio: Aprire la scatola, scolare i fagioli con un colino e lavarli accuratamente per eliminare il liquido di conservazione, spesso salato.
Se non avete molto tempo, ma volete gustare comunque i fagioli neri vi consigliamo di comprarli in scatola già pronti. In questo caso, aprite la scatola e scolate i fagioli con un colino o scolapasta, successivamente lavateli con cura per eliminare il liquido di conservazione solamente perché, nella maggior parte dei casi è leggermente salato e potrebbe modificare il sapore delle ricette.
I fagioli neri si prestano a tante ricette, soprattutto etniche. Sono molto usati nella cucina messicana, ma anche in quella cubana ed ecuadoriana. Inoltre, alcune varietà si trovano anche in India (fagiolo mungo nero) e in Cina (il fagiolo nero di Tiandeng).
Considerando questo punto di vista è perfetto per tutte le persone che pranzano fuori casa o che non hanno molto tempo per cucinare. Anche la cucina internazionale, particolarmente quella messicana, utilizza i fagioli neri per cucinare ottime zuppe e anche primi piatti.
Se vi avanzano fagioli neri in scatola conservateli in frigorifero per massimo due giorni assicurandovi di lasciarli nel proprio liquido di conservazione. Se invece dovete conservare i fagioli secchi già cotti, vi consigliamo di riporli in frigo all’interno di un contenitore ermetico per massimo tre giorni: prima di conservare in frigorifero fateli raffreddare a temperatura ambiente.
E’ anche possibile surgelare i fagioli neri già cotti in un sacchetto per alimenti apposito.
Non sempre le prelibatezze delle altre regioni, o anche della propria, sono reperibili nei supermercati, perciò, acquisto online negli shop di piccole aziende territoriali.
Ricette Sfiziose con i Fagioli Neri
I fagioli neri sono estremamente versatili in cucina. Ecco alcune idee per utilizzarli in modo creativo:
- Zuppe e stufati: Ideali per zuppe dal gusto rustico e genuino, perfette per le serate invernali.
- Piatti etnici: Essenziali per la preparazione di piatti di ispirazione messicana come il chili.
- Burger vegetali: Un'ottima alternativa vegetariana ai classici burger di carne.
- Contorni: Perfetti per accompagnare riso, carne o come base per insalate sfiziose.
- Dolci: Dal caratteristico sapore dolciastro, sono utilizzati nella preparazione di molti dolci naturali, da provare assolutamente nella versione vegana dei classici brownies americani!
Dal caratteristico sapore dolciastro, sono utilizzati nella preparazione di molti dolci naturali, da provare assolutamente nella versione vegana dei classici brownies americani!
Ricetta veloce salva pranzo: una manciata di fagioli neri in una piadina con qualche foglia di insalata, cipolla, pomodoro ed erbe fresche.
Esempi di ricette:
- Pasta e fagioli con cavolo nero: un primo piatto genuino e saporito.
- Farina di cavolo nero e borlotti: un primo piatto rustico tipico della cucina toscana.
- Burger di patate e fagioli: un secondo piatto vegetariano facile e sfizioso.
- Zuppa di fagioli: un primo piatto dal gusto rustico e genuino con legumi secchi e verdure, perfetto per una cena invernale.
- Fagioli all'uccelletto: un tradizionale contorno toscano a base di legumi, salsiccia, pelati e salvia!
- Salsiccia e fagioli: il secondo piatto ideale per ristorarsi dopo una lunga giornata!
- Pasta e fagioli alla napoletana: una gustosa variante campana della classica pasta e fagioli.
Stufato di Fagioli Neri
Ingredienti:
- 1 lattina grande di fagioli neri cotti
- 1 cipolla rossa, tritata
- 3 spicchi d'aglio tritati
- ½ peperone rosso
- ½ pomodoro a pezzi in scatola
- 3 cucchiai di polpa di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di erbe secche (timo, basilico, origano o altro)
- Spezie: ½ cucchiaino di cumino macinato, ½ cucchiaino di coriandolo in polvere, 1 cucchiaio di paprika, sale e pepe nero q.b.
- Opzionale: 1 peperoncino secco o un pizzico di polvere di peperoncino
Grano Saraceno Giallo con Fagioli Neri
Ingredienti:
- 1 ½ tazze di grano saraceno intero
- 2 cucchiai di Curcuma e pepe nero Iswari
Chili con Fagioli Neri
Ingredienti per 3/4 persone:
- mezzo sacchetto di fagioli (175 g)
- 1 cipolla rossa
- 3 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaio di peperoncino chili
- prezzemolo fresco
- 1 cucchiaino di polvere di cumino
- olio EVO
- sale
- pepe
Preparazione:
- Cuocere e scolare i fagioli.
- Tagliare aglio e cipolla e soffriggere in padella con un filo d'olio.
- Aggiungere il chili e mescolare.
- Versare in padella i fagioli e amalgamare.
- Frullare metà dei fagioli per ottenere una crema densa.
Crema di Fagioli Neri (Blender)
Ingredienti:
- 1/2 cipolla dorata, tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 425 ml fagioli neri, sciacquati e ben scolati
- mezzo mazzetto di foglie e steli di coriandolo fresco
- 1 peperone chipotle con salsa adobo (circa 1 cucchiaio colmo)
- 2 cucchiai di succo di lime fresco
Guida dettagliata:
- Scaldare l’olio in una padella a fuoco medio.
- Chiudere bene il coperchio e ruotare la manopola sulla velocità 1.
- Aumentare lentamente la velocità fino a 4.
- Miscelare, servendosi del pressino con bordo flessibile per spingere gli ingredienti verso il fondo, per circa 30 minuti, fino a che la miscela è ridotta a pezzettoni.
- Se la crema è troppo densa, aggiungere una spruzzata o due di acqua.
- Assaggiare e regolare di sale se necessario.
Tabella Nutrizionale dei Fagioli Neri (per 100g)
| Nutriente | Valore |
|---|---|
| Calorie | Circa 341 kcal |
| Proteine | Circa 21.6 g |
| Carboidrati | Circa 62 g |
| Fibre | Circa 15.5 g |
| Grassi | Circa 1.4 g |
| Ferro | Circa 5 mg |
| Magnesio | Circa 171 mg |
| Fosforo | Circa 499 mg |
| Potassio | Circa 1483 mg |