La Frittata di finocchi al forno è una ricetta davvero buonissima, molto gustosa e facile da realizzare. È un piatto versatile in quanto può essere usato come pranzo al sacco, in spiaggia, per un picnic o semplicemente come pausa pranzo in ufficio. La frittata è un piatto che piace a tutti, spesso viene preparata per pic nic, merenda a sacco o portata al mare d'estate!!!
Si tratta di una ricetta diversa dalla solita che puoi preparare invece della frittata di patate o spinaci, portiamo un po’ di novità a tavola! La frittata al forno è una versione più leggera della classica frittata in padella, ma io ti propongo la versione di nonna Carmela che viene arricchita con i finocchi.
In questo articolo, esploreremo passo dopo passo come preparare questa deliziosa frittata, offrendo varianti e consigli per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
Ingredienti e Preparazione
Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci al lavoro.
Ingredienti per 4 persone:
- 6 uova
- 2 finocchi grandi
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pecorino romano grattugiato
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Preparazione:
- Pulizia dei finocchi: Per la preparazione di questa frittata iniziamo a pulire i finocchi, dobbiamo eliminare la parte esterna che è dura, poi andiamo a tagliarli a fette sottili e li laviamo più volte sotto acqua corrente. Solo così dobbiamo eliminare il terreno.
- Asciugatura: Lasciamo sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponiamo su un canovaccio di cotone, li asciughiamo per bene.
- Cottura dei finocchi: Prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo i finocchi e poca acqua, sale e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma media, mescoliamo di tanto in tanto. Si consiglia di tagliare i finocchi dello stesso spessore così da garantire una cottura omogenea.
- Preparazione delle uova: Poi appena cotti spegniamo e prepariamo la frittata, in una ciotola ampia versiamo le uova e sbattiamo con una forchetta o una frusta, saliamo e pepiamo uniamo sia il pecorino romano e parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo di nuovo.
- Cottura in forno: Rivestiamo con la carta forno una teglia, poi aggiungiamo i finocchi, distribuiamoli in modo omogeneo, copriamo con le uova sbattute e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
COME FARE LA FRITTATA BY @fabiocampoli
Consigli e Varianti
Se volete cuocerla al forno vi consiglio di raddoppiare le dosi e di versare il composto in una teglia di 18-20 cm di diametro rivestita di carta forno. In questo caso, non ho voluto aggiungere latte né formaggi, proprio perché volevo proporvi un piatto adatto anche a chi non li può consumare. Se però volete arricchire la frittata, potete aggiungere altri ingredienti, come quelli che vi suggerisco in fondo tra le note. Per alleggerire ulteriormente, potete cuocere i finocchi a vapore.
Non si consiglia di aggiungere i finocchi crudi, ma si devono cuocere un po’, così si ammorbidiranno e renderà la frittata super gustosa, se vuoi renderla più invitante puoi optare per l’aggiunta della provola o fiordilatte.
Ecco alcune idee per personalizzare la tua frittata:
- Aggiungi erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico per un tocco di freschezza.
- Incorpora cubetti di prosciutto cotto o pancetta per un sapore più ricco.
- Sperimenta con diversi tipi di formaggi grattugiati per variare il gusto.
Quando Servire la Frittata di Finocchi
La frittata di finocchi al forno è un piatto sano e genuino, sfizioso quanto basta per solleticare l’appetito degli invitati a cena. Possiamo infatti presentarlo come antipasto, ma si trasforma anche in un secondo nutriente e leggero per un pasto in famiglia. È ideale da presentare a tavola come secondo piatto o come piatto unico, accompagnata da insalata di stagione.
La frittata di finocchi al forno, è una ricetta davvero buonissima, molto gustosa e facile da realizzare. Si prepara in due tempi, perché prima la facciamo in padella e poi la mettiamo in forno. Ma è veramente una procedura semplice. I finocchi sono buonissimi ed ora sono proprio di stagione, quindi sto cercando di variare nelle sue preparazioni. Sono molto versatili e si prestano a molte ricette. E devo dire che questa nuova ricetta, è piaciuta moltissimo a casa mia.
La frittata al forno con finocchi di nonna Carmela, non puoi lasciartela sfuggire.
È una ricetta light, quindi potete gustarla anche se siete a dieta.
È un piatto versatile in quanto può essere usato come pranzo al sacco, in spiaggia,per un picnic o semplicemente come pausa pranzo in ufficio...