C'è una scatola di funghi che sta prendendo polvere nella tua dispensa? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione. I funghi in scatola possono essere interi o affettati. Sceglili interi se la ricetta richiede che siano sodi e compatti. Il liquido in cui sono stati conservati i funghi può essere adoperato in sicurezza per aggiungere sapidità alle tue ricette. Mettilo da parte dopo aver scolato i funghi.
Ricette Semplici e Gustose con Funghi in Scatola
Funghi Champignon Trifolati: Un Contorno Classico
I funghi trifolati sono un contorno semplice, sfizioso e leggero, si preparano in poco tempo e in cucina sono molto versatili. La preparazione di questa ricetta è davvero semplice perché basta saltare i funghi con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo e poi, a fine cottura, insaporire con sale e pepe.
Per prima cosa bisogna pulire i funghi: strofiniamoli delicatamente con un panno e poi puliamoli bene. Scaldiamo in padella l’olio e l’aglio, aggiungiamo i funghi e il prezzemolo e cuociamo per una decina di minuti o fino a quando saranno ben cotti. In base al tipo di fungo che si sceglie di utilizzare cambia solo il tempo di cottura, ma basta regolarsi sul momento, assaggiando.
I funghi trifolati in padella li possiamo conservare in frigorifero, dentro un contenitore per alimenti a chiusura ermetica, per 2-3 giorni.
Funghi Champignon in Padella: Un Contorno Veloce e Saporito
I funghi champignon in padella sono un contorno facile, versatile e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce. Con una mandolina o in alternativa con un coltello affettate ogni fungo, tritate finemente anche le foglie del prezzemolo e pulite lo spicchio d’aglio.
Versate in una padella 4 cucchiai d’olio extravergine, lo spicchio d’aglio tagliato a metà e i funghi affettati, metti sul fuoco e fai cuocere a fuoco basso per 10 minuti mescolando ogni tanto. Aggiungi ora il prezzemolo tritato, regola di sale e pepe e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Quando i Funghi champignon trifolati saranno cotti, togli l’aglio, regola di sale e servirli.
Funghi Chiodini Trifolati: Un Contorno Rustico e Profumato
I funghi chiodini trifolati sono un contorno semplice, che si prepara giusto con una manciata di ingredienti. Tuttavia concede molto lato gusto, anche grazie all’impiego di un’erba aromatica che da sempre viene abbinata ai funghi: il prezzemolo.
Esso aggiunge un delicato aroma e una nota leggermente amarognola. Se il prezzemolo non è di vostro gradimento, potreste utilizzare il dragoncello, che propone un sapore simile ma più intenso; oppure il timo, che conferisce alla preparazione una nota agrumata.
Pulizia, cottura lenta, profumo che sale e invade ogni stanza. I funghi chiodini trifolati non sono solo un contorno: sono un ricordo, un momento che si ripete nel tempo e che ogni volta ha lo stesso, meraviglioso sapore.
Risotto ai Funghi: Un Classico Primo Piatto Autunnale
Il risotto ai funghi è un classico primo piatto autunnale realizzato con funghi misti, cremoso e saporito! Il risotto cremoso ai funghi è un primo piatto autunnale con finferli e champignon, arricchito con il tocco delicato della crescenza.
Fai fondere 2 cucchiai (30 g) di burro a fiamma media. Aggiungi 200 g di riso nella pentola e fallo tostare per alcuni minuti. Copri il riso con mezzo litro di acqua e aggiungi una scatola di zuppa di cipolle e i funghi dopo averli scolati.
Sugo ai Funghi: Un Condimento Ricco e Saporito
Il sugo ai funghi è un condimento ricco e saporito, perfetto per valorizzare le vostre portate con un gusto autunnale.
Altre Idee per Utilizzare i Funghi in Scatola
- Hamburger ai Funghi: Prima di rimuovere l'hamburger dalla padella, mettici sopra un cucchiaio di funghi e una fetta di formaggio svizzero. Due scatole di funghi dovrebbero bastare per 6 panini.
- Zuppa di Funghi: Fai appassire una piccola cipolla tritata in una grossa pentola a fiamma media, poi sposta la pentola dal fuoco e aggiungi 25 g di farina e un cucchiaino (6 g) di sale. Aggiungi anche il liquido di conservazione dei funghi e una scatola di latte evaporato. Regola la fiamma a un livello medio, rimetti la pentola sul fuoco e aggiungi i funghi.
- Spezzatino ai Funghi: Quindi, miscela una scatola di zuppa ai funghi, una scatola di zuppa di cipolle, una scatola di funghi (scolati dal liquido di conservazione) e 250 ml di acqua all'interno di una pirofila da forno. Aggiungi mezzo chilo di manzo tagliato a cubetti e cuoci in forno per un'ora.
Consigli Utili per Cucinare i Funghi in Scatola
- Pulizia: Che siano champignon, finferli o porcini, il primo step da seguire prevede sempre che il gambo venga separato dal cappello, attraverso una leggera rotazione. Aiutandoti con un coltello affilato dovrai successivamente rimuovere ogni residuo di terriccio dalla base e la membrana protettiva dalla parte superiore del fungo.
- Conservazione: I funghi champignon avanzati in cottura si mantengono in frigo per 7 giorni se sono affettati, per 10 se sono interi; asciugali bene prima di chiuderli in un contenitore. I funghi champignon in scatola devono rimanere in un posto buio e fresco; una volta aperti, tienili in frigorifero e consumali entro 4 giorni.
- Bollitura dei Chiodini: Un passaggio fondamentale per la sicurezza in cucina è la bollitura preventiva: i chiodini vanno lessati in acqua leggermente salata per almeno 15-20 minuti e poi scolati, così si elimina ogni tossina naturale presente. Solo dopo questa cottura si possono saltare in padella con olio, aglio e prezzemolo per ottenere il tipico contorno profumato e gustoso.