Pasta di Grano Senatore Cappelli: Proprietà, Benefici e Tradizione Italiana

Il Grano Senatore Cappelli rappresenta un autentico gioiello della tradizione agricola italiana. Questo grano antico, amato per le sue straordinarie qualità nutrizionali e funzionali, è un simbolo di purezza e sostenibilità. Ma qual è la storia di questo grano e perché è così speciale?

La Storia del Grano Senatore Cappelli

La storia del Grano Senatore Cappelli si intreccia con la famosa "battaglia del grano" voluta da Benito Mussolini per rendere l'Italia autosufficiente nella produzione. Più di cento anni fa, Nazareno Strampelli, rivoluzionò il modo di coltivare il grano. Diplomato in Scienze Agrarie nel 1891, Strampelli iniziò i suoi studi sull'ibridazione del grano. Ispirato dagli studi di Gregor Mendel sui tratti ereditari delle piante, Strampelli sviluppò un programma di ibridazione: raccolse e catalogò 250 tipi di grano da tutto il mondo e dai loro incroci ottenne 65 nuove varietà.

Dopo mille difficoltà, Strampelli trovò nel Marchese Raffaele Cappelli, un deputato del Regno d'Italia e appassionato di agricoltura, un valido alleato. Infatti, Cappelli concesse a Strampelli l'uso dei suoi campi per gli esperimenti che portarono alla creazione di una delle migliori varietà di grano al mondo. Strampelli chiamò la nuova varietà di grano con il nome di Cappelli, che era diventato Senatore. Così, il nome del grano Senatore Cappelli è attribuito al Marchese Cappelli, che sostenne le idee di Strampelli e permise la loro realizzazione.

Il Grano Senatore Cappelli è così chiamato in onore di Raffaele Cappelli, un senatore che promosse la riforma agraria all’inizio del Novecento. Fu selezionato nel 1915 dall’agronomo Nazareno Strampelli, utilizzando varietà antiche di grano duro provenienti dal Medio Oriente.

Crescendo fino a 1.80/2 m di altezza, il Senatore Cappelli fu ampiamente utilizzato fino agli anni '50, dimostrando le sue eccellenti caratteristiche qualitative, tra cui l'elevata adattabilità e importanti proprietà organolettiche. Tuttavia, fu presto sostituito dalle moderne varietà di grano duro.

Con l’arrivo di grani moderni più produttivi, il Grano Senatore Cappelli è stato progressivamente abbandonato, ma mai dimenticato. Negli ultimi anni, è tornato al centro dell’attenzione grazie alla crescente domanda di alimenti sani e autentici.

Nazareno Strampelli e Raffaele Cappelli

Perché Scegliere la Pasta di Grano Senatore Cappelli?

La pasta di Grano Senatore Cappelli è molto popolare tra i consumatori, non solo per il suo sapore, ma anche per le sue notevoli caratteristiche:

  • Un Festino per Tutti i Sensi: Indipendentemente dalla forma, la pasta di Grano Senatore Cappelli è caratterizzata da toni ambrati e una superficie ruvida e porosa, perfetta per abbracciare tutti i tipi di sugo. Il suo profumo ricco e intenso si sprigiona ad ogni boccone.
  • Una Fonte di Energia: La pasta fatta con Grano Senatore Cappelli è ricca di proteine, fondamentali per mantenere e sviluppare i tessuti muscolari e per il corretto funzionamento del corpo.
  • Un'Esperienza Italiana a Tavola: La pasta di Grano Senatore Cappelli offre una miscela di conoscenza e ingegno italiano nel piatto. Dalla lungimiranza di Cappelli e Strampelli, ai prodotti 100% italiani, alla scelta dei formati più tradizionali (spaghettoni, linguine, penne rigate e fusilli), questa linea è un vero omaggio al suo paese di origine.

Grazie alle sue caratteristiche e alla sua storia, e portando l'autentica bontà italiana nel piatto, questa linea è sempre più popolare tra gli amanti del cibo.

Proprietà Nutrizionali del Grano Senatore Cappelli

Il Grano Senatore Cappelli è noto per le sue eccezionali proprietà nutrizionali. Questo grano è ricco di proteine, fibre e minerali, ma ha un contenuto di glutine molto inferiore rispetto ad altre varietà di grano duro. Questo lo rende particolarmente adatto a chi è sensibile al glutine, anche se non è una soluzione per chi soffre di celiachia.

Cosa ci dicono gli studi sui nutrienti?

  • Elevato Contenuto di Fibre e Proteine: alcuni studi hanno valutato la composizione in macronutrienti della pasta e della semola Senatore Cappelli riscontrando un alto contenuto di proteine e di fibre totali. Le fibre sono essenziali per mantenere una normale funzionalità gastrointestinale, mentre la maggiore quantità di proteine, invece, può contribuire a un aumento del senso di sazietà, riducendo, potenzialmente, l’apporto calorico complessivo dei pasti.
  • Minore contenuto di carboidrati disponibili: una ricerca indica che la pasta prodotta con grano Senatore Cappelli ha un ridotto contenuto di carboidrati disponibili e un indice glicemico inferiore rispetto ad altri tipi di pasta. Questo significa che, a fronte di un consumo moderato, potrebbe indurre un aumento più lento e graduale della glicemia.
  • Semola ricca di Polifenoli: è stato riscontrato, infine, un alto numero di polifenoli come le cumarine, le antocianine e i flavoni, composti antiossidanti che aiutano a ridurre lo stress ossidativo nel corpo, proteggendo le cellule dai danni.

Pizza alla marinara con farina di grano antico "Senator Cappelli"

Studio sui Benefici per la Sensibilità al Glutine Non Celiaca

Uno studio del Policlinico Gemelli ha esplorato l’effetto della pasta Senatore Cappelli su pazienti con sensibilità al glutine non celiaca (SGNC). I risultati hanno mostrato che i pazienti che hanno consumato pasta Senatore Cappelli hanno riportato una significativa riduzione dei sintomi gastrointestinali ed extraintestinali. In particolare, sono stati osservati miglioramenti significativi in gonfiore, distensione addominale, eruttazioni, flatulenza, dermatite e intorpidimento degli arti.

Questi risultati suggeriscono che la pasta Senatore Cappelli potrebbe essere una valida alternativa per i pazienti con sensibilità al glutine non celiaca, offrendo un’opzione più tollerabile senza rinunciare alla qualità.

Pasta Bragagnolo e il Grano Senatore Cappelli

Tra le varie opzioni disponibili, Pastificio Bragagnolo ha scelto di creare una linea di pasta interamente dedicata al Grano Senatore Cappelli. Con il suo sapore persistente e aromatico, il Senatore Cappelli è un'antica varietà di grano coltivata in Italia dagli anni '20. Le sue qualità uniche rendono la pasta più facilmente digeribile e ricca di proprietà benefiche per il corpo. Perfetta per la produzione di pasta, questa semola offre un prodotto con speciali qualità organolettiche.

Pastificio Bragagnolo’s Senatore Cappelli Wheat pasta delivers a blend of Italian knowledge and ingenuity to the dish. From the forward thinking of Cappelli and Strampelli, to the 100% Italian produce, to the choice of the most traditional shapes (spaghettoni, linguine, penne rigate and fusilli), this line is a true tribute to its country of origin.

Le Specialità di Pasta di Grano Senatore Cappelli

Oltre alla pasta tradizionale, il Grano Senatore Cappelli viene utilizzato per produrre diverse specialità regionali, come:

  • Orecchiette Pugliesi: Un tesoro della tradizione, sane, a basso contenuto di glutine e ricche di proprietà nutrizionali.
  • Sagne 'ncannulate Salentine: Una pasta fresca tipica, ideale con sughi robusti.
  • Frisa di Farro: Una specialità rustica e saporita, perfetta per chi cerca gusto e benessere.

Queste specialità esaltano il sapore autentico del grano e offrono un'esperienza culinaria unica.

Orecchiette con le cime di rapa

Il Futuro del Grano Senatore Cappelli

Oltre ai benefici nutrizionali, il Grano Senatore Cappelli è un esempio di agricoltura sostenibile. Essendo una varietà rustica, richiede meno fertilizzanti e pesticidi rispetto ai grani moderni, riducendo così l’impatto ambientale. Il Grano Senatore Cappelli è molto più di un alimento: è un simbolo di tradizione, purezza e innovazione.

La riscoperta del Grano Senatore Cappelli rappresenta un ritorno alle origini e una valorizzazione delle tradizioni agricole italiane. Grazie alle sue proprietà uniche e al suo sapore autentico, questa varietà di grano è destinata a conquistare sempre più spazio nelle cucine di tutto il mondo.

Caratteristica Grano Senatore Cappelli Grano Duro Moderno
Altezza della pianta 1.80 - 2 metri Inferiore
Contenuto di glutine Inferiore Superiore
Necessità di fertilizzanti Inferiore Superiore
Proprietà nutrizionali Ricco di fibre, proteine, polifenoli Meno ricco
Indice glicemico Inferiore Superiore

tags: #grano #senatore #cappelli #pasta #properties