Insalata Avocado e Salmone Affumicato: Una Ricetta Fresca e Deliziosa

L'insalata avocado e salmone affumicato è un piatto delizioso e raffinato che combina sapori e consistenze per creare un'esperienza culinaria unica. La morbidezza dell'avocado si sposa perfettamente con il sapore deciso del salmone affumicato, offrendo un'esplosione di gusto ad ogni boccone. Fresca e genuina, questa ricetta è perfetta per una veloce pausa pranzo in ufficio, ma senza rinunciare al gusto.

Salmone e avocado sono una coppia vincente in cucina, non solo per la bellezza dell’accostamento cromatico, ma soprattutto per l’ampia versatilità delle ricette possibili. Insieme si prestano per variopinte insalate, per i toast, per il sushi, per la pasta, per le tartine, per le tartare… Il salmone può essere usato crudo, cotto o affumicato, mentre l’avocado può essere passato al mixer per ridurlo in crema oppure utilizzato a fette, cubetti o pezzi. In abbinamento con il salmone, l’avocado può creare una magia in tavola, perché spesso a una preparazione facile e rapida corrisponde un effetto clamoroso, una pietanza elegante e, naturalmente, buonissima!

Ma perché salmone e avocado stanno così bene insieme? La risposta è semplice: hanno molto in comune. Entrambi sono due grassi "buoni" e lo notiamo già al primo morso, con la sensazione di aver addentato qualcosa di “burroso” ma incredibilmente buono. Salmone e avocado, però, contengono grassi monosaturi, quelli cioè indispensabili per ridurre i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue. Di questi grassi, e in particolare dell’acido oleico Omega 9, sia l’avocado, sia il salmone, ne contengono in percentuale elevata, diventando così anche validi ausili per prevenire le malattie cardiovascolari. Ecco perché, dietro le quinte di una splendida “apparenza”, c’è anche molta “sostanza”!

Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare un'insalata avocado e salmone affumicato che stupirà i vostri ospiti.

AVOCADO : 3 insalate - avocado salads

Ingredienti

  • 1 confezione di Carta delle Insalate - Ricetta Croccante Bonduelle
  • 120 g circa di salmone affumicato
  • 1 mango
  • 50 g di feta
  • 1 cucchiaio di pepe rosa
  • Olio EVO q.b.
  • Sale/pepe q.b.
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di senape in grani

In alternativa, puoi utilizzare questi ingredienti:

  • Salmone affumicato
  • Avocado maturo
  • Cetriolo
  • Insalata
  • Mandorle a lamelle
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe

Per la salsa al cocco:

  • 250 ml latte di cocco
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • un pizzico di sale e pepe
  • 1 cucchiaio di farina

Preparazione

Ecco i passaggi per preparare un'insalata deliziosa e invitante:

  1. Step 1: Sbucciate il mango aiutandovi con un pelapatate, quindi affettatelo a fette sottili.
  2. Step 2: Tagliate poi le fette di salmone a metà nel senso della lunghezza e arrotolatele su loro stesse a formare una “rosellina”.
  3. Step 3: Preparate una citronette con olio, sale, limone e senape.
  4. Step 4: Disponete le rose di salmone al centro del piatto e sistemate le fettine di mango a ventaglio appoggiandole sul salmone.
  5. Step 5: Spolverate il tutto con bacche di pepe rosa e sbriciolate la feta a mano intorno al salmone.
  6. Step 6: Amalgamate tutti gli ingredienti e adagiate sopra Ricetta Croccante Bonduelle. Irrorate il tutto con la citronette.

Se si opta per la salsa al cocco:

  1. In un piatto da portata disporre l’insalata, l’avocado tagliato a fettine lunghe, il cetriolo pelato e tagliato a strisce sottili, l’Amarena Fabbri, intera o a pezzi, a piacere e il salmone tagliato a strisce.
  2. Completare con le mandorle e condire con olio, sale e pepe.
  3. Portare a bollore in un pentolino gli ingredienti indicati per la salsa al cocco e cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.

Per un tocco in più, si possono aggiungere noci, che donano una nota croccante all’insalata e sono ricche di omega3 e omega6, fondamentali per il corretto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio.

Per finire, condite con sale, pepe e olio extravergine d’oliva, da usare con moderazione se siete in regime dietetico o comunque non volete esagerare con le calorie. È un piatto perfetto anche da gustare al mare sotto l’ombrellone!

Al posto del salmone affumicato, potreste mettere del tonno affumicato oppure fresco, cotto in padella. È un’ottima alternativa. Un abbinamento molto azzeccato è quello di ceci e feta. In questo caso, cuocete i ceci a parte e uniteli alla feta tagliata a cubetti. Anche qua, potreste aggiungere le noci, se gradite.

Varianti e Consigli

  • Salmone fresco: Invece del salmone affumicato, si può utilizzare salmone fresco cotto in padella o al vapore.
  • Tonno affumicato: Un'alternativa gustosa al salmone affumicato è il tonno affumicato.
  • Ceci e feta: Un abbinamento insolito ma delizioso è l'aggiunta di ceci cotti e feta a cubetti.
  • Frutta secca: Per un tocco croccante, si possono aggiungere noci, mandorle o pistacchi.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 350 kcal
Grassi 25g
Proteine 20g
Carboidrati 10g

Questa insalata non è solo deliziosa, ma anche un'ottima scelta per chi cerca un pasto sano ed equilibrato. Buon appetito!

tags: #insalata #avocado #salmone #affumicato #ricetta