La cucina è un'arte meravigliosa, ma a volte si desidera qualcosa di fresco, semplice e gustoso. L'insalata con speck è la soluzione ideale per soddisfare il palato e la vista. Preparati a rivalutare il concetto di insalata con queste ricette tradizionali e innovative.
Insalata Tirolese allo Speck: Ricetta Tradizionale
L'insalata di cavolo cappuccio con speck, in originale Krautsalat mit Speck, è un tipico contorno tirolese, spesso servito anche come antipasto. Nella provincia di Bolzano, è quasi impossibile non trovarla in tavola ad accompagnare le specialità locali, dai canederli al gulasch.
Il suo gusto è particolarmente goloso e aromatico, merito dello Speck Alto Adige IGP, che per l'occasione diventa croccante e conquista anche chi non è amante delle insalate o del cavolo cappuccio. A volte bastano pochissimi ingredienti, quelli giusti, per cucinare piatti genuini ed estremamente buoni.
Ingredienti:
- Cavolo cappuccio
- Speck Alto Adige IGP
- Aceto di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- Pepe bianco
- Cumino
- Sale
Preparazione:
- Pulire il cavolo cappuccio: rimuovere le foglie esterne, tagliarlo in quattro spicchi e privarlo del torsolo centrale.
- Tagliare il cavolo cappuccio molto finemente, con un coltello o un mixer da cucina.
- Riscaldare l'aceto di vino bianco e l'olio extravergine di oliva, aromatizzare con il pepe bianco e il cumino, e condire il cavolo cappuccio. Regolare di sale.
- Tagliare lo speck a listarelle sottili.
- Rosolare lo speck in una padella antiaderente, senza aggiungere olio o altri grassi, mescolando di tanto in tanto. Quando lo speck avrà assunto un colore quasi dorato e una consistenza croccante, spegnere il fuoco e unire le listarelle al cavolo bianco.
- Lasciar insaporire per qualche ora o una notte intera.
Insalata Mista con Speck e Galbanino
Questa insalata è un'esplosione di sapori e colori, perfetta per un pranzo leggero o una cena veloce.
Ingredienti:
- 1 Finocchio
- 2 coste Sedano
- 2 Carote
- 1/2 Indivia belga
- 5 foglie Radicchio
- 70 g Stick di speck
- 50 g Galbanino a cubetti
- Crostini di pane q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale gocce
- Aceto balsamico
Preparazione:
- Lavare bene le verdure.
- Tagliare a julienne le carote, i finocchi e le altre verdure.
- Porre tutto all’interno di una ciotola.
- Tagliare a bastoncini lo speck e aggiungerlo agli altri ingredienti.
- Tagliare a cubetti il Galbanino e unirlo.
- Irrorare con un filo d’olio EVO e aggiustare di sale.
- Profumare con qualche goccia di aceto balsamico, mescolare per bene e gustare.
Il gusto aromatico dello speck si lega bene al sapore deciso delle verdure, e il profumo dell'aceto balsamico avvolge tutto in un turbinio di gusto.
Insalata con Speck, Mela e Formaggio
Un'insalata fresca e colorata, perfetta per un pranzo leggero e gustoso. La combinazione di sapori dolci e salati la rende irresistibile.
Ingredienti:
- 1 busta di Carta delle Insalate - Ricetta Piccantina Bonduelle
- 1/2 mela pink lady
- 50 g di speck a bastoncini
- 50 g di pomodorini datterini gialli
- 20 g di scaglie di formaggio
- Olio EVO q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Aggiungere a Ricetta Piccantina Bonduelle delle fette di mela tagliate sottili, dei bastoncini di speck, delle scaglie di formaggio e dei datterini gialli.
- Completare con olio a crudo ed una spolverata di pepe nero.
Altre Idee per Insalate con Speck
- Insalata con noci e olio di noce:
- 160 g di insalata mista (lattuga, insalata da taglio, lollo bionda e rossa, rucola, frisèe)
- 1 scalogno a dadini
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 50 ml di brodo di carne o acqua
- Sale e pepe appena macinato
- 4 cucchiai di olio di noce
- 70 g di Speck Alto Adige IGP Julienne
Pulire e lavare le insalate, poi spezzettarle. Mescolare lo scalogno con l’aceto di vino bianco, il brodo di carne o l’acqua, il sale e il pepe, unire poi sempre mescolando l’olio di noce, poi condirvi le insalate. Aggiungere lo speck.
- Insalata Greca con olive e feta: Un classico della cucina Mediterranea, arricchito con speck croccante.
- Insalata con mele rosse, mandorle e french dressing: Una combinazione originale e gustosa.
Menù tirolese - contorno: Cavolo cappuccio con speck e cumino
Nutriente | Quantità Approssimativa |
---|---|
Calorie | Circa 250-350 kcal |
Grassi | 15-25 g |
Carboidrati | 10-15 g |
Proteine | 10-15 g |