Insalata di Patate e Broccoli: Una Ricetta Invernale Ricca di Sapore

L'insalata di patate e broccoli è un piatto che preparo spesso perché mi piacciono tantissimo le insalate ricche e poi perché nel mio orto sto raccogliendo tanti di quei broccoli che non so più come cucinarli e quindi, spesso ci faccio delle gustose e ricche insalate. E’ già, perchè chi ha detto che le insalate sono buone solo in estate?! E’ vero, la parola insalata fa venire in mente il caldo, il sole e l’estate, ma anche l’inverno ci regala ingredienti fantastici per preparare delle insalate davvero originali e gustose, proprio come quella che vedete in foto.

Questa versione, arricchita con funghi shiitake e un pesto di prezzemolo ed erba cipollina, è un'esplosione di sapori che conquisterà il tuo palato. Un contorno rustico-chic, insaporito con peperoncino e aglio.

2 RICETTE di PATATE IN INSALATA ricetta insalata di patate

Ingredienti di Qualità per un Risultato Ottimale

Ovviamente per una buona riuscita di questa ricetta è fondamentale scegliere degli ingredienti di ottima qualità, prime fra tutte le patate. Io ho scelto le patate di Bologna Dop che con la loro pasta consistente e il loro sapore tipico e delicato, sono perfette per questo tipo di preparazione.

Se volete provare a gustare un’insalata mista con frutta e verdura, vi consiglio l’insalata con mele e clementine, buona fresca e colorata ed è ottima da gustare anche nelle fredde giornate Invernali.

L’insalata tiepida con broccolo romano, ceci e patate è un’insalata sana, gustosa, ricca di proteine, senza glutine e vegan. Il protagonista è il broccolo romano, un ortaggio che oltre a essere bellissimo da vedere, è anche ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti. I ceci e le patate praticamente non mancano mai nella nostra dispensa, e così unendo questi pochi ingredienti prende vita questa buonissima insalata!

L’insalata di patate e fantasia di verdure è un contorno leggero e versatile, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne, pesce o proteine vegetali come legumi, tofu o tempeh. Grazie alla combinazione di patate e verdure fresche, questo piatto è infatti ricco di vitamine, fibre e carboidrati complessi e, per un pasto equilibrato, lo si può abbinare a una porzione di proteine.

Ma ora siete curiosi di vedere come preparare questa insalata di patate con broccoli e funghi shiitake?

Adesso vi dico subito cosa vi serve per fare l’insalata broccoli e patate.

Ingredienti:

  • 400 grammi cavolfiore verde a cimette
  • 400 grammi patate
  • 400 grammi broccoli a cimette
  • 60 grammi olive taggiasche snocciolate
  • capperi sotto sale
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Porzioni: 6

Tempo totale: 30 minuti

Preparazione: Passaggi Chiave

Per fare l’insalata broccoli e patate è semplicissimo. Per prima cosa mettete l’uvetta in ammollo nell’acqua, dedicatevi ai broccoli.

  1. Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Scottatele in una pentola di acqua bollente salata per 5 minuti. Sgocciolatele e immergete nella stessa acqua i broccoli lavati, privati del torsolo e divisi in cimette. Dopo qualche minuto sgocciolateli e passateli sotto l'acqua fredda.
  2. Lavate i broccoli, tagliateli a pezzi e cuoceteli in abbondante acqua e una volta cotti, scolateli e teneteli da parte. Fate la stessa cosa con le patate.
  3. Lessate separatamente le cimette di cavolfiore e di broccolo in acqua bollente salata. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchi e lessatele in acqua bollente salata.
  4. Pulite i fagiolini spuntando le estremità e rimuovendo i filamenti, quindi lavateli accuratamente sotto acqua corrente. Lavate anche le carote, tagliate le estremità e affettatele con uno spessore di circa 3-4 mm.
  5. Lessate le verdure separatamente in acqua salata, oppure nella stessa pentola ma tenendo conto dei diversi tempi di cottura: le patate impiegano circa 40 minuti a cuocere, mentre per le carote ne bastano 20 e fagiolini e broccoli cuociono in circa un quarto d’ora. Tagliate i fagiolini in pezzetti di circa 2 cm e trasferiteli in una ciotola. Unite le carote.

Preparazione dell'insalata:

  1. In una grande ciotola mettete le patate fatte a pezzi abbastanza grandi, i broccoli e l’uvetta ben strizzata.
  2. Pelate la patata ormai raffreddata, affettatela e tagliatela a pezzetti, quindi aggiungetela alle altre verdure. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente con una mezzaluna su un tagliere. Spellate l’aglio e affettatelo sottilmente.
  3. Condite le verdure con olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di prezzemolo tritato e l’aglio affettato. Mescolate delicatamente per non rompere le verdure. Regolate di sale. Se desiderate arricchire l’insalata, aggiungete del mais o verdure sottaceto, come peperoni rossi, per donare un tocco di colore e sapore.
  4. Regolate bene di sale, aggiungete un filo d’olio e infine le scaglia di parmigiano.

Insalata di patate e broccoli.

Inoltre si prepara in pochissimo tempo! Infatti basta dividere in cimette il broccolo e tagliare a dadini le patate per renderle tenere ma ancora croccanti, non disfatte. I ceci naturalmente sono precotti, e possiamo scegliere sia quelli già pronti in scatola che basterà scolare dall’acquafaba, che i ceci secchi da tenere in ammollo una notte e cuocere il giorno dopo. Basterà mettere in ammollo 100 g per ottenere i 300 g che ci servono per questa ricetta, ma possiamo cuocerne di più e conservarli in frigo o in freezer.

Varianti e Consigli Aggiuntivi

  • Per un tocco croccante: Un contorno croccante, insaporito con aglio e peperoncino.
  • Cottura Sauté: Con il termine sauté si intende una cottura rapida, a fuoco vivace e con poco olio che rende le verdure croccanti.

Spero che questa ricetta ti piaccia!

tags: #insalata #di #patate #e #broccoli #ricetta