L'insalata di pollo è uno dei piatti simbolo dell'estate, goloso e appetitoso anche nelle giornate più calde. È un piatto estivo fresco e saporito; una ricetta facile da realizzare che si può personalizzare a piacere e si prepara in pochi minuti. Può essere servito come secondo o come piatto unico ed è perfetto per un pranzo all’aperto, in spiaggia o in campeggio.
Questa ricetta è perfetta anche per recuperare pollo avanzato da altre preparazioni: arrosto, allo spiedo o dal brodo. L'insalata di pollo ricetta semplice è ideale se si vuole una ricetta di recupero in quanto potete usare il pollo arrosto avanzato o le fettine di pollo ai ferri rimaste in frigorifero già cotte ma potete tranquillamente usare del pollo cotto al momento alla piastra o in padella per prepararla appositamente.
Insalata di pollo
Ingredienti per 4 persone
- 500 g petto di pollo
- 100 g sedano
- 100 g pomodorini
- Olive q.b.
- Lattuga q.b.
- 100 g Grana Padano in petali
- Limone q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
La insalata di pollo è molto versatile in quanto potete aggiungere altri ingredienti per renderla più ricca di sapore e ancora farla con la maionese senza uova per renderla leggera, se vi piacciono le insalate di pollo provate anche questa con le patate senza maionese.
Ecco gli ingredienti per la ricetta insalata di pollo per 4 porzioni:
Preparazione dell'Insalata di Pollo
Preparare l’insalata di pollo è davvero facilissimo soprattutto se utilizzate il pollo allo spiedo già pronto! A me piace così tanto che ne prendo sempre mezzo in più per preparare l’insalata di pollo il giorno dopo.
- Cuocere il pollo: Per prima cosa cuocete il pollo alla piastra, dopodiché lasciatelo raffreddare. Quando il pollo sarà freddo tagliatelo a striscioline.
- Preparare le verdure: Lavate e riducete a una dadolata il sedano e i pomodorini, dopodiché metteteli in una ciotola capiente assieme alle olive.
- Unire gli ingredienti: Aggiungete pollo e insalata, i petali di Grana Padano e condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Se volete, aggiungete anche una spruzzata di limone.
- Mescolare e servire: Mescolate bene l’insalata di petto di pollo finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, e servite fredda.
Se prevedi di non servirla subito, conserva separatamente il pollo, le verdure e il condimento. Se stai organizzando un pranzo fuori, da portare in spiaggia o in ufficio, tieni il condimento in un barattolino o in un piccolo contenitore ermetico e aggiungilo all’ultimo momento.
Come Condire l'Insalata di Pollo
L’olio extravergine di oliva emulsionato con il succo di limone è un’opzione molto gettonata, ma se cercate un altro condimento per insalata di pollo non avete che l’imbarazzo della scelta. Ci sono infatti salse che aggiungono un tocco di gusto in più alla vostra insalata con il pollo. Sono molte le ricette di insalata di pollo, e ognuna prevede il suo condimento.
- Maionese: La maionese è molto apprezzata con il petto di pollo in insalata, in quanto si sposa perfettamente con la freschezza delle verdure e il sapore del pollo freddo.
- Salsa al Grana Padano: Se siete alla ricerca di un gusto più raffinato e originale, potete realizzare una salsa al Grana Padano per condire le vostre insalate di pollo. Vi basta scaldare 200 ml di latte in un pentolino, aggiungere 180 g di Grana Padano grattugiato e mescolare bene fino a ottenere una crema densa, che potete utilizzare per condire insalata e pollo.
- Salsa verde: Per chi ama la salsa verde, anche questa è un ottimo condimento per l’insalata di pollo. Questa salsina tipica piemontese a base di prezzemolo dona un tocco vivace e rinfrescante alla vostra insalata di pollo veloce.
Varianti e Consigli
- Insalata di pollo light: Per chi vuole stare attento alla linea consigliamo di usare come condimento solo l’olio extravergine di oliva e le scaglie di Grana Padano.
- Insalata di pollo con verdure: Durante la preparazione dell’insalata di pollo potete aggiungere le verdure che più ti piacciono, in quanto stanno veramente tutte bene in questa ricetta! Carote, peperoni, zucchine, broccoli, fagiolini… Scegliete la vostra verdura di stagione preferita e aggiungetela all’insalata di pollo ricetta classica che abbiamo illustrato in questo articolo.
- Insalata di pollo per bambini: Con l’arrivo dell’estate, è il momento di rinnovare le tue ricette e portare un po’ di freschezza e leggerezza anche in tavola.
Conservazione dell'Insalata di Pollo
La insalata di pollo ricetta semplice si conserva in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per 2 giorni meglio se senza la insalata che andrebbe aggiunta poco prima di servirla. L’insalata di petto di pollo si può preparare con largo anticipo e conservare in frigo per 3-4 giorni, rendendola perfetta per le sere in cui non si ha tempo di cucinare o per un picnic all’aria aperta.
Se desideri prepararla in anticipo, congela il pollo sfilacciato separatamente, chiuso in un sacchetto per alimenti, per massimo 1 mese.
Insalata di Pollo: Valori Nutrizionali
Il petto di pollo ad insalata è ideale per chi è a dieta, in quanto è un piatto con poche calorie ma ricco di proteine. Il pollo e lo yogurt greco, ricchi di proteine, supportano la crescita e lo sviluppo muscolare dei più piccoli, mentre il mais è un’ottima fonte di energia e fibre per favorire la salute digestiva.
Ecco una tabella riassuntiva dei valori nutrizionali medi per porzione:
Nutriente | Valore medio |
---|---|
Calorie | Circa 300-400 kcal |
Proteine | 25-35 g |
Carboidrati | 15-25 g |
Grassi | 10-20 g |