Insalata di Pomodori e Olive: Un Classico Estivo Italiano

L'insalata di pomodori è un grande classico dell’estate italiana, un piatto iconico che sulle nostre tavole non manca mai. Questa ricetta è perfetta come contorno, anche per grigliate di carne, ed è facilissima, veloce e senza cottura!

La preparazione è semplicissima e veloce, anche perché la ricetta è totalmente senza cottura. Tagliamo i pomodori a fettine o a spicchi, mettiamoli in un piatto da portata, aggiungiamo le olive e condiamoli innanzitutto con olio di oliva e sale. Dopodiché aggiungiamo anche basilico e origano e diamo una bella mescolata prima di servire.

È preferibile servire l’insalata di pomodoro appena fatta, in modo che i pomodori restino belli croccanti. Possiamo accompagnarla con delle bruschette, dei crostini o con la focaccia, oppure con le gustose friselle o dei grissini.

Quali Pomodori Usare?

Potete usare la varietà di pomodori che più preferite. Io ho utilizzato pomodori siciliani tipo perini insalatari ma potete usare anche i pomodori tipo San Marzano oppure mescolare anche le varie tipologie dei pomodori Pachino Igp (datterino, ciliegino, piccadilly) e aggiungere anche qualche pomodorino giallo che aumenta la dolcezza dell’insalata.

Insalata di Ceci con Pomodori e Olive alla Siciliana

Per la serie ricette di piatti unici estivi freschi e veloci oggi vi lascio una insalata di ceci con pomodori e olive alla siciliana, arricchita da cipolla fresca di Tropea, capperi, primo sale a cubetti, origano e tanto basilico fresco. La chiamo insalata di ceci alla siciliana perché ha tutti i profumi e gli aromi della mia isola.

L’insalata di ceci e pomodori è una ricetta leggera ma saporita e nutriente, perfetta per l’estate. In questo periodo credo che le RICETTE DI INSALATE FREDDE DI PASTA E DI RISO siano in assoluto la scelta migliore in cucina, viste le temperature da girone dell’Inferno. E i cereali e i legumi entrano a pieno diritto nella lista di alimenti più versatili e adatti alle insalate estive.

I ceci, sia precotti sia ammollati e lessati, sono estremamente saporiti e si abbinano perfettamente a qualsiasi tipo di verdura estiva: melanzane, zucchine, peperoni e ovviamente pomodori.

Al posto del primo sale, potete utilizzare anche la feta greca (decisamente più sapida) o la mozzarella che ha un gusto più delicato, come nella INSALATA SAPORITA DI POMODORI, AVOCADO E MOZZARELLA.

Vi suggerisco di preparare questa insalata di ceci, pomodori e olive alla siciliana con qualche ora di anticipo ma condendola solo con olio extravergine di oliva.

Preparazione dell'Insalata di Ceci alla Siciliana

L'insalata di ceci, pomodori e olive alla siciliana è semplicissima da preparare, soprattutto se utilizzate i ceci precotti. Nel frattempo, lavate e tagliate a pezzetti i pomodori, tritate l'aglio finemente (se vi piace, altrimenti a metà in modo da poterlo evitare) e la cipolla di Tropea a fettine sottili.

In una ciotola, preparate una emulsione con abbondante olio extravergine di oliva, il sale, l'aglio, il basilico spezzettato a mano, i capperi sotto sale ben lavati e tritati e abbondante origano fresco. Mescolate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Mettete in una ciotola i pomodori, i ceci, la cipolla di Tropea e le olive e condite il tutto con l'emulsione di olio. Mescolate bene e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire in modo che si sapori abbiano il tempo di amalgamarsi.

Se volete preparare l'insalata in anticipo, aggiungete il sale solo alla fine, poco prima di servire.

Varianti e Altre Idee

  • Insalata di Farro con Pollo e Olive: Un'opzione nutriente e completa con farro, pollo, pomodori e olive itrana nera.
  • Insalata di Pomodori Ripieni: Taglia i pomodori a metà, estrai la polpa e riempili con un mix di cipollotti, cetrioli, feta, olive greche, basilico e menta.
  • Insalata di Peperoni Arrostiti con Olive: Un piatto gustoso con peperoni arrostiti, olive di Cerignola, aglio, prezzemolo e succo di limone.
  • Insalata di Anguria, Rucola e Olive: Un'insalata fresca e originale con anguria, rucola, gouda, olive nere al forno e semi misti.

L’insalata di pomodori si prepara in davvero pochi minuti e potete anche aggiungere altri ingredienti come capperi e mais, oppure condire con una salsa Dressing per insalata o semplicemente con olio e sale!

Se amate il Carpaccio di pomodori e le ricette con i pomodori e anche in generale tutte le RICETTE ESTIVE provate la mia insalata di pomodori e sono certa che vi piacerà!

Sfiziosa **Insalata** di **Pomodori** alla Mediterranea

Melanzane a Barchetta con Pomodorini, Scamorza e Olive

Le melanzane a barchetta sono un classico della cucina del sud, il ripieno che ho usato è molto gustoso e mediterraneo: pomodorini, scamorza affumicata e olive, le schiacciate alla siciliana Ficacci, saporitissime, perfette per dare un tocco in più ad ogni piatto.

Ingredienti per 4 Persone:

  • 4 melanzane viola oblunghe
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • 10-12 pomodorini
  • 120 gr di olive verdi schiacciate alla siciliana Ficacci
  • 1 spicchio d’aglio
  • pangrattato grossolano casalingo
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo
  • sale

Esecuzione:

  1. Tagliare in 2 parti le melanzane, inciderle e scavarle con delicatezza aiutandosi con uno scavino o cucchiaino.
  2. Disporre le melanzane su una teglia con carta forno leggermente unta, salarle ed infornarle a 180° per circa 15-20 minuti; se fanno l’acqua, capovolgerle e scolarle facendole asciugare con forno appena aperto.
  3. Tagliare a dadini la polpa e soffriggerla con olio, l’aglio, il prezzemolo e le olive tagliate a metà; quando è quasi cotta unire i pomodorini, in precedenza tagliati in 3 parti e fatti sgocciolare anche su un tagliere, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, altrimenti le melanzane verranno bagnate.
  4. Spengere il fornello, aggiungere la scamorza tagliata a dadini, farcire col composto le melanzane, spolverare di pangrattato, fatto rosolare a parte in un padellino ed infornare a 180° per circa 20-25 minuti.

Insalata di Riso: Un'Altra Opzione Estiva

Quando l’estate avanza, si ha voglia di un piatto fresco e veloce. Cosa c'è quindi di meglio di un'insalata di riso? L'insalata di riso infatti è il piatto estivo per eccellenza: fresca, leggera e ricca di stuzzicanti condimenti da personalizzare secondo il proprio gusto, colorati, saporiti e soprattutto di stagione.

L'insalata di riso è un piatto facile e veloce da realizzare, si può preparare e conservare anche in frigorifero fino al momento di servirla. Grazie alla sua versatilità, possiamo divertirvi a creare varianti diverse con gli ingredienti che abbiamo a disposizione, basta che siano tutti tagliati a piccoli pezzi.

Fresca, gustosa e allegra, l'insalata di riso è perfetta per far tornare l'appetito a grandi e piccoli, soprattutto durante le giornate più calde.

Insalata Mista alla Calabrese

In #Calabria inizia davvero solo quando arrivano a casa i primi #pomodoridiBelmonte, #pomodori bellissimi, giganti, di colore rosa (detti anche pomodoro Guglielmo o a "cuore di bue"). Rappresentano l'ingrediente principe dell' #insalata calabrese e si gustano tagliati a grandi fette semplicemente con #olio, sale e #basilico.

Ma con questi pomodori si può fare anche l' #insalatamista alla calabrese, la quale si prepara con diverse varianti in base ai gusti di ciascuno e alla disponibilità dei prodotti. Esiste la versione fatta di un mix di ingredienti sia crudi che cotti (patate bollite) e quella a base solo di #ortaggi freschi, conditi da #olioevo rigorosamente biologico e made in Calabria.

Io oggi ho scelto quella composta solo da ingredienti calabresi freschi: #pomodori, #cetrioli, #cipolla, #olive, #peperoncino. Non vi sono dosi precise in questa ricetta: tutto viene dosato secondo i propri gusti. Naturalmente se si vuole stare attenti alla linea bisognerà non eccedere con olio e sale!

Insalata alla Favignana

La Sicilia e le sue isole hanno dei prodotti e delle ricette semplici ma buone e sane. Amo preparare questa insalata ... piatto unico e completo per un pasto estivo .... pomodori patate lesse, olive, cucunci e origano..... a favignana lo scorso anno l’ho mangiata in un ristorante vicino all’ex tonnara.... e me ne sono innamorata.

Insalata Salentina con Patate

La cosa più bella dell’estate in fatto di cibo sono le insalate. Arricchite di una parte proteica e servite come piatto unico rimangono fresche e appaganti, colorate e belle da vedere, veloci da preparare, creative, acuiscono il genio e la fantasia. Oggi vi propongo le patate come ingrediente principale ma arricchite di gusto e di mille colori, i colori del mio Salento!

Insalata con Cipolle di Tropea e Acciughe

Quando tornate a casa cercate le cipolle di Tropea, non solo perché deliziose, ma perché ne avrete bisogno per questa insalata. Denocciola le olive. Sbuccia e taglia a fettine sottili la cipolla (non piangere, accendi una candela e tienila vicino a te). Trita finemente le acciughe. Affetta sottilmente i pomodori. Aggiungi le olive, i capperi, la cipolla, le erbe e le acciughe.

tags: #insalata #di #pomodori #e #olive #ricetta