Insalata Nizzarda: La Ricetta Originale e i Segreti per un Piatto Perfetto

L'insalata nizzarda, o salade niçoise in francese, è un piatto tipico della Costa Azzurra, precisamente della città di Nizza, da cui prende il nome. È una ricetta francese ricca e appetitosa, ideale anche per le occasioni più formali quando in estate si ha bisogno di portare in tavola un piatto freddo semplice ma al tempo stesso elegante. L'influenza italiana regala il profumo del basilico a questa saporita insalata nizzarda, perfetta per l'estate. Come ogni ricetta della tradizione, ognuno ha la sua versione, ma ci sono alcuni ingredienti che non possono mancare, tra questi pomodori, acciughe o tonno e verdure di stagione.

Non servono particolari doti per preparare una grande insalata nizzarda, ma è necessario cuocere le uova sode in modo corretto. Infine, per rendere ancora più bella la vostra insalata nizzarda, potrete arricchirla con coloratissimi fiori eduli.

Storia dell'Insalata Nizzarda

La salade niçoise, piccolo gioiellino culinario della Costa Azzurra, è nata come piatto povero di recupero. La sua prima versione, infatti, comprendeva solo 3 ingredienti: olio d'oliva, pomodori salati e acciughe, pescate in abbondanza in zona e ottime da sfruttare. Lo sviluppo dell'agricoltura, che ha preso il sopravvento in zona nel XIX secolo, ha fatto sì che il piatto si arricchisse di verdure: peperoncini verdi (quelli non piccanti), fave e cipollotti, tra le prime. Insomma, un'evoluzione dopo l'altra per un piatto diventato simbolo della tradizione francese, protetto e trasmesso nel tempo come piccolo capolavoro.

Ingredienti Essenziali per l'Insalata Nizzarda

Questi sono gli ingredienti consentiti nell'insalata nizzarda, come da tradizione francese:

  • Pomodori sodi e non troppo maturi
  • Acciughe intere
  • Uovo sodo
  • Tonno (teoricamente da utilizzare solo se non si usano le acciughe)
  • Friggitelli
  • Fave, cipollotto e carciofi
  • Olive
  • Ravanelli
  • Sedano tritato
  • Aceto di vino (una goccia)
  • Cetriolo
  • Aglio (un pizzico)
  • Sale e pepe
  • Basilico

Possiamo condire la nostra insalata alla nizzarda semplicemente con olio d’oliva, sale e pepe. Le insalatone come questa sono buonissime servite con delle fette di pane tostato o con dei pezzi di focaccia, e si possono arricchire con dei crostini o dei cubetti di pane in cassetta saltati in padella.

Insalata Nizzarda, come preparare la fresca e succulenta ricetta francese

Ingredienti Vietati nell'Insalata Nizzarda

Se vogliamo preparare un'insalata nizzarda degna di questo nome e delle sue importanti origini dobbiamo tener presenti gli ingredienti vietati, da non utilizzare mai secondo Madame Figaro:

  • Patate e fagiolini
  • Condimento con la maionese
  • Ogni tentativo di dressing in generale
  • Riso
  • Aceto balsamico
  • Formaggio

Ricetta Originale dell'Insalata Nizzarda

Ecco la vera ricetta dell'insalata nizzarda:

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pomodori ciliegini
  • 500 g di fave sgusciate
  • 4 uova sode
  • 10 filetti di acciughe sott'olio
  • 1/2 cetriolo
  • 2 carciofi
  • 2 cipollotti
  • Ravanelli rosa
  • 1 friggitello (peperoncino verde da insalata)
  • 70 g di olive nere
  • Olio d'oliva evo
  • Qualche fogliolina di basilico
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Cuocere le uova sode per 11 minuti in acqua bollente, poi raffreddarle, sbucciarle e dividerle in 4 spicchi.
  2. Scottare le fave in acqua bollente con un pizzico di sale.
  3. Lavare e affettare i cipollotti, i ravanelli, i pomodori e il friggitello, poi fare a cubetti il cetriolo e tagliare a spicchi i carciofi.
  4. Disporre tutte le verdure su ogni piatto, unire le olive, i filetti di acciuga e gli spicchi di uovo sodo.
  5. Condire con olio d'oliva, sale e pepe e cospargere con foglioline di basilico prima di servire.

E ora non resta che gustare un'autentica insalata nizzarda da manuale!

Variante Anni '80 dell'Insalata Nizzarda

Negli anni '80 si usava aggiungere all'insalata nizzarda anche il mais, ingrediente immancabile in quel periodo, insieme a rucola e panna. In questa versione anni ’80 dell’insalata nizzarda, non potevo non aggiungere il mais, che colorava molti piatti di quel decennio.

Ingredienti

  • 100 g di insalata mista
  • 80 g di tonno all’olio
  • 20 olive nere
  • 8 filetti di acciughe
  • 2 uova sode
  • 1 pomodoro rosso e sodo
  • 1 cipolla rossa
  • 1/2 peperone cornetto verde
  • 1 costa di sedano
  • 1 cetriolo
  • 2 cucchiai di mais
  • Basilico fresco
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Lavare l’insalata e tamponatela con un panno pulito, trasferitela in una ciotola.
  2. Lavare il resto delle verdure sotto acqua corrente.
  3. Eliminare eventuali fili alla costa di sedano e tagliatela a pezzetti, tagliare il pomodoro a pezzi, pelare il cetriolo, tagliatelo a rondelle, pelare la cipolla e con l’aiuto di una mandolina, tagliatela a rondelle.
  4. Eliminare il picciolo e i semi al peperone, tagliatelo a rondelle e unite tutte le verdure tagliate al resto degli ingredienti.
  5. Unire anche le olive, il mais, il tonno e le acciughe, il basilico spezzettato con le mani e unite al resto, condite con olio, sale e pepe, mescolate.
  6. Infine unite anche le uova sode tagliate a spicchi, mescolate delicatamente e servite.

Consigli Aggiuntivi

Se desiderate arricchire ulteriormente l’insalata nizzarda o sostituire alcuni ingredienti potete utilizzare peperoni verdi e gialli crudi, fave, rapanelli o cetrioli!

tags: #insalata #nizzarda #ricetta #originale