Il carpaccio di vitello è un ingrediente versatile e pratico in cucina. Nato all’Harry’s Bar di Venezia, si presta a molte ricette e, non richiedendo cottura, permette di preparare un pasto sano in poco tempo. È comodo, buono e fresco, perfetto per la stagione calda.
Involtini di Carpaccio di Vitello
Consigli per la preparazione
Parliamo di carne cruda, quindi è fondamentale affidarsi a un macellaio di fiducia che possa garantire un carpaccio di alta qualità. Il must è valorizzarlo con un condimento leggero che ne esalti il sapore. In questa ricetta, lo condiremo nel modo più classico con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Gli involtini di carpaccio sono la variante più tenera e veloce dei classici involtini di vitello. In questa ricetta il carpaccio di manzo, tradizionalmente condito con una citronette al limone e servito a crudo, viene aromatizzato con una miscela a base di pangrattato ed erbette aromatiche miste, e poi arricchito con la scamorza, tagliata a listerelle.
Una volta farcite le fettine di carne, non ti rimarrà che arrotolarle su se stesse, chiuderle con l'aiuto di uno stecchino a mo' di involtino e scottarle quindi sul fuoco per pochissimi istanti, insieme a una spruzzata di vino bianco: otterrai così dei rotolini fragranti e fondenti al cuore, da accompagnare a piacimento, per un pasto leggero ma appagante, con bruschette di pane integrale e una porzione d'insalata mista.
Ingredienti e Preparazione
Preparare gli involtini di carpaccio è davvero velocissimo e il risultato è super goloso! Gli involtini risultano morbidissimi e gustosi, li adorerete!
INVOLTINI DI VITELLO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO - Facili e veloci!
Ingredienti Base
- Carpaccio di vitello
- Pangrattato
- Formaggio grattugiato
- Prezzemolo tritato
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Varianti e ingredienti aggiuntivi
Secondo il gusto personale, puoi sostituire la scamorza con la provola, la fontina, l'emmental o un altro formaggio a pasta filata di tuo gradimento, oppure puoi ingolosire il ripieno con ingredienti extra, come pancetta, prosciutto cotto, speck o mortadella affettati sottilmente.
- Scamorza, provola, fontina o emmental
- Pancetta, prosciutto cotto, speck o mortadella
- Verdure tagliate a bastoncini e saltate in padella
- Prosciutto crudo e rucola
Preparazione degli Involtini
- Prepara un mix con pangrattato, formaggio grattugiato, sale e trito di prezzemolo. A piacere, puoi aggiungere anche un pezzetto d’aglio al trito di prezzemolo.
- Farcisci ciascuna fettina con qualche pezzetto di scamorza.
- Una volta farcite le fettine di carne, arrotolarle su se stesse e chiuderle con uno stecchino.
- Scalda una padella con un filo d'olio, disponi gli involtini e falli rosolare su tutti i lati per 1 minuto.
- Sistema gli involtini di carpaccio su un piatto da portata e servili, caldi e filanti, con un contorno d'insalata mista o altro a tua scelta.
Rotolini di Carpaccio
Involtini Freddi: Rotolini di Carpaccio senza Cottura
Se vi sono piaciuti gli Involtini di bresaola o gli INVOLTINI DI FRITTATA e gli INVOLTINI PROSCIUTTO E MELONE non potete perdervi la ricetta dei rotolini di carpaccio senza cottura di oggi, sono davvero buonissimi. Provate a preparare questi involtini freddi di carpaccio e fatemi sapere se vi sono piaciuti.
Invece che servirlo semplice, si può fare una crema di formaggio spalmabile alle erbe e arrotolarlo in piccoli rotolini da servire come aperitivo senza cottura.
Conservazione
I rotolini di carpaccio sono buoni appena fatti, tuttavia potete conservarli in frigo per un giorno.
Variante per bambini
Una ricetta da preparare con il tuo bambino, per trascorrere del tempo insieme, per promuovere l'attenzione al cibo e all'alimentazione. Ci sono passaggi che devono essere realizzati dai genitori e passaggi adatti alla manualità dei più piccoli. Un piatto preparato insieme ha un sapore ancora più buono.
Ricetta Semplice e Sana per Bambini
Ora pensiamo al pranzo o alla cena e prepariamo insieme un piatto a base di carne, gli involtini di carpaccio farciti con provola affumicata e prosciutto. Una ricetta semplice e sana da preparare insieme seguendo i passaggi della ricetta con le indicazioni di chi li deve realizzare.
- Bimbo: dividi le fette di prosciutto in pezzetti più piccoli.
- Bimbo: ripiega i lati della fettina di carne verso l’interno e arrotola gli involtini.
- Mamma o papà: scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una larga padella antiaderente; unite gli involtini e le foglie di salvia rimaste e fateli rosolare a fuoco medio alto su tutti i lati finché saranno ben dorati. Bagnate con il brodo caldo e proseguite la cottura a fuoco vivace per altri 2-3 minuti finché il brodo si sarà ridotto.
Ulteriori Consigli
- Sistemate gli involtini di carpaccio in una teglia unta d’olio.
- Se volete insaporire gli involtini aggiungete qualche pezzo di cipolla e qualche foglia di alloro tra un involtino e l’altro.
- Gli involtini devono restare morbidi, non devono seccarsi.
- Benché la preparazione sia piuttosto veloce, possono essere preparati in anticipo e tenuti in frigo ben coperti, in questo caso vi consiglio di dare l’ultima spennellata di emulsione solo prima di servire, per evitare che la carne ‘cuocia’ con il limone.
- Possono essere insaporiti ulteriormente da uno schizzo di aceto balsamico, se lo gradite.
- Se, invece, vuoi cimentarti con una versione light, ti basterà cospargere gli involtini con il solo pangrattato alle erbe e cuocerli poi in un tegame con un filo d'olio.
Scopri come preparare gli involtini di carpaccio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il carpaccio di manzo con zucchine e menta.