Macchinari per Pasta: Tipi e Utilizzo per la Pasta Fresca Fatta in Casa

La pasta è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, risultato di secoli di storia e tradizione. Se desideri preparare pasta fresca fatta in casa, esistono diversi tipi di macchine per la pasta che possono aiutarti a ottenere risultati eccellenti con gli ingredienti e le forme che desideri. Esistono due tipi principali di macchine per la pasta: quelle a rulli e quelle a estrusione.

Macchine per la Pasta a Rulli

Le macchine per la pasta a rulli richiedono un po' di fatica, ma seguono un metodo tradizionale. La sfogliatrice è una macchina che permette di lavorare la sfoglia ottenendo fogli con lo spessore desiderato. Possono essere manuali o elettriche.

Macchine per la Pasta Manuali

I modelli manuali sono i più classici ed economici, preferiti solitamente per le lavorazioni più semplici, per stendere la pasta senza l’uso di mattarelli o altri strumenti manuali in un contesto domestico.

Macchine per la Pasta Elettriche

I modelli elettrici, sono solitamente preferiti da chi ha bisogno di stendere la pasta in modo più veloce e automatico. Sono infatti destinati ad un utilizzo principalmente professionale, come ristoranti o piccoli laboratori, e sono pensati per sostenere importanti carichi di lavoro grazie ai motori elettrici che possono arrivare a sviluppare una potenza anche di 160 watt.

Con la sfogliatrice è possibile lavorare tutti i tipi di pasta alimentare, la sfoglia della pizza, pasta di zucchero e ovviamente pasta fresca.

Imperia Electric 650 non è del tutto tradizionale. La struttura con due rulli in acciaio cromato è infatti accompagnata da un motore elettrico da 70 Watt. Rimane comunque un elettrodomestico compatto e maneggevole. Misura infatti 16 x 18.5 x 20.5 centimetri, e pesa circa 4 chili. Per lavarla basta un panno asciutto o leggermente umido.

Imperia Lusso SP 150 è una macchina robusta, grazie alla fattura e al materiale (acciaio inossidabile). È piccola e maneggevole: misura 21 X 19 X 18 centimetri, e pesa 3 chili. Pulirla è facile, bastano un pennello per i residui di farina e un panno umido per le ditate. Si usa di fatto per stendere la pasta: con la pasta stesa si possono creare lasagne, tagliarla per formare tagliatelle o taglierini, o preparare ravioli o tortelli.

Marcato Atlasmotor è una macchina a motore. Misura 81,3 x 50,8 x 40,6 centimetri. È una macchina robusta, e pesa 3,5 chili. Marcato Atlasmotor può stendere e dare forma alla pasta, ma non è anche impastatrice. La pulizia è estremamente semplice: bastano un panno leggermente umido e un pennello asciutto per eliminare i residui di farina e pasta.

Macchine per la Pasta a Estrusione

Le macchine a estrusione sono più semplici da usare e più versatili. Le macchine elettriche funzionano invece a estrusione, spingono cioè l'impasto attraverso dischi preparati per la trafilatura e possono produrre tipi di pasta differenti, in particolare la pasta corta, ma anche gli spaghetti.

In queste macchine, gli ingredienti vengono inseriti nella quantità e nella sequenza giusta, e la macchina fa tutto da sola. In dotazione ci sono diverse trafile in materiale plastico molto resistente, con cui potrete fare spaghetti, fettuccine, maccheroni, penne, rigatoni, lasagne, cannelloni, maltagliati e pizzoccheri.

Sirge Pastabuona permette di fare tanti tipi di pasta con tanti tipi di farina. Ha 4 programmi predefiniti: uno che impasta, lascia riposare la pasta e provvede all'estrusione della stessa; un secondo che non prevede il riposo della pasta, e per questo è più veloce; un terzo che fa solo l'impasto. Oltre a questi programmi predefiniti, la macchina può anche essere impostata manualmente, scegliendo la durata delle diverse fasi della produzione. È facile da pulire: basta infatti passare sotto l'acqua corrente tutte le parti della macchina che si sganciano dal corpo macchina. Il corpo macchina, invece, non va messo sotto l'acqua corrente.

PHILIPS Pasta Maker HR2660/00 permette di preparare in meno di dieci minuti fino a otto porzioni di pasta fresca. Basta inserire gli ingredienti e fa tutto da sola. Potete sceglierli, e personalizzare la vostra pasta fatta in casa. Usare farine speciali e aromatizzarla.

Molte macchine per la pasta a estrusione sono dotate di programmi automatici che consentono di impastare, estrudere e tagliare la pasta con la semplice pressione di un pulsante.

Macchine Professionali per Pasta Fresca

Le macchine professionali per pasta fresca sono ideali per ristoranti di piccole e medie dimensioni che desiderano una soluzione pratica, facile da utilizzare e da pulire. Le macchine professionali per pasta fresca di marchio ChefLine consentono di ottenere impasti perfettamente amalgamati grazie alla loro performante pala impastatrice. La tramoggia rimovibile permette l'aggiunta semplice della parte liquida all'impasto.

La pulizia è semplice grazie alla struttura in acciaio inox e ai componenti facilmente disassemblatili. È possibile smontare le parti fino alla coclea interna, che sposta l'impasto verso l'estrusore.

Queste macchine per pasta fresca sono dotate di comandi con grado di protezione IP54, che impediscono l'infiltrazione di materiali liquidi o solidi che potrebbero danneggiare i circuiti interni.

Le macchine per pasta fresca di Chefline sono versatili e possono essere utilizzate per preparare una vasta gamma di tipi di pasta, tra cui spaghetti, tagliatelle, fettuccine e altro ancora.

Sì, queste macchine sono progettate per un uso continuativo in ambienti di ristorazione. La pala impastatrice è progettata per amalgamare perfettamente l'impasto.

Come Scegliere la Macchina per la Pasta Giusta

La scelta della macchina per la pasta giusta dipende dalle tue esigenze e dal tipo di pasta che desideri preparare. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Tipo di macchina: A rulli o a estrusione, a seconda delle tue preferenze e del tipo di pasta che vuoi fare.
  • Materiali: Acciaio inossidabile e alluminio pressofuso per le parti mobili, metallo robusto e plastica resistente per la struttura.
  • Versatilità: Quanti tipi di pasta la macchina può fare, spessore regolabile della pasta.
  • Facilità d'uso e pulizia: Macchine semplici da usare e facili da pulire.
  • Potenza: Più è potente, meglio è, perché la macchina farà meno fatica nella singola lavorazione e durerà più a lungo.

Pulizia della Macchina per la Pasta

Per lavare la macchina per la pasta bisogna seguire procedimenti e avere attenzioni diverse secondo il tipo di macchina. Se non siete abbastanza esperti nel smontarla e rimontarla, la cosa migliore è usare un panno umido per i rulli, che dovrete ruotare durante la pulizia, e uno spazzolino morbido per staccare i resti della pasta dagli spazi interni della macchina. Se avete una macchina a estrusione, la pulizia risulta più facile perché le parti in plastica sono tutte lavabili in lavastoviglie.

Tabella Riassuntiva delle Macchine per la Pasta

Tipo di Macchina Caratteristiche Vantaggi Svantaggi
A Rulli Manuale Richiede fatica, metodo tradizionale Controllo del processo, economica Richiede forza fisica
A Rulli Elettrica Motore elettrico, automatica Veloce, ideale per grandi quantità Più costosa
A Estrusione Semplice da usare, trafile intercambiabili Versatile, automatica Meno controllo sullo spessore
Professionale Robusta, grande capacità Produzione continua, alta qualità Più costosa e ingombrante

Con una macchina per la pasta adatta, puoi esplorare la tradizione culinaria italiana e preparare una varietà di piatti deliziosi direttamente a casa tua. Che tu preferisca la pasta a rulli o a estrusione, manuale o elettrica, l'importante è scegliere la macchina che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di cucina.

Pasta fresca all'uovo (sfoglia e formati)

tags: #macchinario #per #pasta #tipi #e #utilizzo