Rigoni di Asiago è un'azienda italiana rinomata per la produzione di alimenti biologici, tra cui spiccano le sue marmellate. In particolare, la linea "Fiordifrutta" è apprezzata per l'utilizzo di ingredienti di alta qualità e l'assenza di zuccheri aggiunti. Ma cosa ne pensano realmente i consumatori? Analizziamo recensioni e opinioni per fare chiarezza.
Esperienze Positive: Qualità, Gusto e Servizio Clienti
Molti consumatori lodano Rigoni di Asiago per la qualità degli ingredienti e il gusto autentico delle sue marmellate.
"Azienda unica in Italia per qualità e offerta dei prodotti. Le loro marmellate sono a mani basse le migliori in circolazione per gusto, consistenza, certificazioni disponibili (biologico in primis)."
Un altro aspetto positivo sottolineato è l'attenzione al cliente:
"Ho avuto necessità di supporto per la spedizione ed il servizio clienti è stato rapidissimo nella presa in carico della mia segnalazione e la sig.ra Paola gentilissima, disponibile e professionale mi ha fornito l'aiuto necessario."
Alcuni apprezzano la varietà di gusti disponibili, anche in edizioni limitate, e la possibilità di acquistare online:
"Uso e conosco la marca da anni, sempre acquistata al supermercato, questa volta ho voluto provare online, vista la varietà di marmellate in edizione limitata."
La qualità degli ingredienti utilizzati è un altro punto di forza:
"Prodotti deliziosi, realizzati con ingredienti di alta qualità!"
Inoltre, l'imballaggio accurato e la presenza di omaggi sono spesso menzionati come elementi positivi:
"Imballaggio dei prodotti eccellente con graditissimi e gustosi omaggi."
Marmellata al Limone: Un Successo Particolare
La marmellata al limone sembra riscuotere un successo particolare tra i consumatori. Molti ne apprezzano il gusto intenso, non eccessivamente dolce, e la sua versatilità in cucina.
"Se scegliete la marmellata al limone, vi sembrerà di rivivere le emozioni e i profumi delle vostre vacanze nei luoghi del meridione, come la Sicilia o la Calabria. Il gusto è intenso, non troppo dolce, molto accattivante, ideale per chi desidera un gusto non troppo zuccherino per insaporire fette biscottate o fette di pane fresche o tostate."
Alcuni la considerano un'eccellenza italiana:
"La marmellata di limoni è difficile da far bene, e secondo me questo vasetto rappresenta un'eccellenza in Italia, assolutamente da non perdere se vi piace questo tipo di confettura."
Altri ne apprezzano la consistenza e il sapore autentico:
"La marmellata è cremosa , meno delle confetture, e leggermente asprigna che è la cosa che più amano chi compra questi tipi di prodotti. Dolce il giusto e non troppo amara, anzì c'è solo un'ombra di amarezza."
E c'è chi la usa per arricchire lo yogurt:
"Davvero una delizia, la compro abbastanza di rado, in primavera tarda ed estate, per mescolarla allo yogurt."
Criticità e Segnalazioni: Consistenza, Sapore e Sgrammatura
Non mancano, tuttavia, alcune criticità. Alcuni consumatori lamentano un cambiamento nella consistenza delle marmellate, che risulterebbe meno densa e più simile a una purea:
"Da sempre acquisto marmellate di questa ditta , devo dire ero molto soddisfatta ,però , ultimamente ho trovato , a mio dire, che la consistenza non sia più la stessa , si presenta come una purea molto dolciastra e poco gratificante al palato."
Altri segnalano un sapore artificiale o addirittura avariato in alcune varianti:
"Marmellata Fior di frutta BIO ai mirtilli rossi, pessima esperienza. Appena aperta ho sentito uno strano odore ed ho controllato che non fosse andata a male… Sapore ed odore tremendo , quasi chimico e avariato, consistenza appiccicosa tipo purea e gelatina, ho fatto fatica a finire due fette biscottate… mi spiace ma non la ricomprerò mai più e questa andrà dritta nel cestino…"
In alcuni casi, viene contestata la quantità di frutta presente nel prodotto:
"Le marmellate sono peggiorate nel corso degli anni di frutta solo liquido e poca frutta."
Un'altra critica riguarda la sgrammatura, con un invito a confrontare i prodotti con alternative artigianali:
"Occhio alla sgrammatura, le alternative ci sono e molto più buone e artigianali, noi come consumatori abbiamo la forza e il potere di fare un acquisto consapevole tutelandoci da queste pratiche illegali in altri paesi come francia e usa."
MARMELLATA DI LIMONI facile ricetta della marmellata di limoni e agrumi
"Senza Zuccheri Aggiunti": Una Questione Controversa
La dicitura "senza zuccheri aggiunti" è stata oggetto di discussione e anche di una sanzione da parte dell'Antitrust. Sebbene le marmellate Rigoni di Asiago non contengano zuccheri aggiunti, utilizzano succo di mela concentrato come dolcificante, che è composto da zuccheri. Questo ha portato alcuni consumatori a sentirsi ingannati.
"Lo scorso 20 marzo, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha sanzionato con una multa di 40mila euro l’azienda Rigoni di Asiago, leader nella commercializzazione di marmellate e confetture, per aver presentato ai consumatori la confettura Fiordifrutta e il dessert di frutta fresca Fruttòsa, con la dicitura “senza zuccheri aggiunti”."
Tuttavia, l'azienda si difende sostenendo che il succo di mela concentrato è un ingrediente alimentare ben normato e che l'etichetta fornisce tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e preciso.
"Riteniamo in conclusione che l’etichetta riporti tutte le informazioni in maniera chiara, precisa e facilmente comprensibile per il consumatore mettendo in luce le caratteristiche che differenziano la Fiordifrutta dalle confetture convenzionali, rendendo il consumatore edotto e consapevole."
La questione resta comunque complessa e richiede una lettura attenta delle etichette da parte dei consumatori.
La normativa di settore (ALL. 1 del D.Lgs. 20 febbraio 2004 n. 50, che attua la direttiva 2001/113/CE) chiarisce in maniera esplicita la distinzione tra le varie denominazioni di vendita e definizioni dei prodotti, le quali tutte prevedono congiuntamente la presenza di zuccheri, polpa o purea di frutta (spesso anche con frutta a pezzi) ed acqua.
Tabella Riassuntiva: Pro e Contro delle Marmellate Rigoni di Asiago
| Pro | Contro |
|---|---|
| Qualità degli ingredienti | Possibile cambiamento nella consistenza (meno densa) |
| Gusto autentico e varietà di gusti | Segnalazioni di sapore artificiale o avariato in alcuni casi |
| Assenza di zuccheri aggiunti (sostituiti da succo di mela concentrato) | Questione controversa sulla dicitura "senza zuccheri aggiunti" |
| Servizio clienti efficiente e disponibile | Critiche sulla quantità di frutta presente |
| Prodotto biologico | Prezzo leggermente più elevato rispetto ad altre marche |
tags: #marmellata #bio #rigoni #di #asiago #recensioni