Ecco un'idea perfetta per un antipasto che stupirà i tuoi ospiti: le mazzancolle in crosta di pasta sfoglia! Un piatto semplice da realizzare, scenografico e dal sapore irresistibile. Ideale per cene a base di pesce, pranzi speciali o come finger food durante le feste.
Mazzancolle in Crosta di Pasta Sfoglia, un antipasto sfizioso e facile da preparare.
Ingredienti e Preparazione
La preparazione di questo antipasto è davvero un gioco da ragazzi. Ecco cosa ti serve:
- Mazzancolle (o gamberi) fresche o surgelate
- Pasta sfoglia (rettangolare)
- 1 Tuorlo d'uovo
- Semi di sesamo (facoltativi)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Succo di limone q.b.
Preparazione:
- Pulisci le mazzancolle: Elimina la testa e il carapace, lasciando intatta solo la coda. Con uno stecchino, priva le mazzancolle del filetto nero (l'intestino). Lava e asciuga delicatamente.
- Marinare le mazzancolle: Disponi le mazzancolle in una ciotola con un filo d'olio e qualche goccia di succo di limone.
- Prepara la pasta sfoglia: Dividi la pasta sfoglia rettangolare in strisce larghe circa 2 cm. Se utilizzi mazzancolle piccole, puoi dimezzare le strisce.
- Avvolgi le mazzancolle: Asciuga le mazzancolle e avvolgi ciascuna con una striscia di pasta sfoglia, sovrapponendo leggermente a ogni giro.
- Decora: Taglia le strisce rimaste in piccoli segmenti (2-3 cm) e utilizzali per coprire la parte di coda con la polpa visibile. Premi leggermente per farli aderire.
- Spennella e cospargi: Spennella la pasta sfoglia con il tuorlo sbattuto e cospargi con semi di sesamo (se lo desideri).
- Inforna: Disponi le mazzancolle in crosta su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e croccante.
Se preferisci una cottura più rapida, puoi cuocere le mazzancolle in crosta anche in friggitrice ad aria a 160°C per circa 15 minuti, controllando la cottura.
Un'alternativa sfiziosa: Gamberi in Crosta di Pasta Sfoglia.
Consigli e Varianti
- Scelta dei crostacei: Puoi utilizzare i gamberi o le mazzancolle che preferisci, dai gamberoni argentini ai gamberetti surgelati. Naturalmente, se utilizzi crostacei molto piccoli, dimezza le strisce di pasta sfoglia.
- Come servirli: Servi le mazzancolle in crosta calde e appena sfornate per apprezzarne al meglio la croccantezza. Possono essere consumate anche fredde, magari accompagnate da una salsina agrodolce o piccante.
- Conservazione: Se avanzano, conserva le mazzancolle in crosta in frigorifero e consumale entro il giorno dopo.
Altre Idee Sfiziose con la Pasta Sfoglia
Oltre alle mazzancolle in crosta, puoi utilizzare la pasta sfoglia per creare tanti altri antipasti sfiziosi e facili da preparare. Ad esempio:
- Vol au vent con mazzancolle: Prepara dei cestini di pasta sfoglia e farciscili con un ripieno cremoso a base di mazzancolle saltate in padella.
- Cestini di mazzancolle e zucchine: Fodera dei pirottini con la pasta sfoglia, farcisci con una crema di zucchine e code di mazzancolle scottate. Decora con un ciuffetto di aneto.
266 - Mazzancolle in crosta...deliziosa proposta! (antipasto di pesce semplice veloce e leggero)
Tabella Nutrizionale (valori indicativi per 100g)
Nutriente | Valore |
---|---|
Calorie | Circa 250 kcal |
Proteine | Circa 15g |
Grassi | Circa 15g (variabile in base alla pasta sfoglia) |
Carboidrati | Circa 15g |
Questi valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati.
Mazzancolle in Crosta di Pasta Sfoglia pronte per essere gustate.
Le mazzancolle in crosta di pasta sfoglia sono un'ottima alternativa ai classici antipasti di pesce e si prestano a essere servite in diverse occasioni. Provale e lasciati conquistare dalla loro semplicità e dal loro gusto irresistibile!
tags: #mazzancolle #pasta #sfoglia #ricetta