I Migliori Sciroppi per Tosse e Catarro: Recensioni e Guida alla Scelta

La tosse è un sintomo molto comune che può essere causato da diverse condizioni, come infezioni respiratorie, allergie o irritazioni delle vie aeree. Non è di per sé una malattia, ma un meccanismo di difesa del corpo per rimuovere sostanze irritanti.

![image](data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAMgAAADICAMAAACahl6sAAAAGXRFWHRTb2Z0d2FyZQBBZG9iZSBJbWFnZVJlYWR5ccllPAAAA3hpVFh0WE1MOmNvbS5hZG9iZS54bXAAAAAAADw/eHBhY2tldCBiZWdpbj0i77u/IiBpZD0iVzVNME1wQ2VoaUh6cmVTek5UY3prYzlkIj8+IDx4OnhtcG1ldGEgeG1sbnM6eD0iYWRvYmU6bnM6bWV0YS8iIHg6eG1wdGs9IkFkb2JlIFhNUCBDb3JlIDUuNi1jMTMyIDc5LjE1OTI4NCwgMjAxNi8wNC8xOS0xMzoxMzo0MCAgICAgICAgIj4gPHJkZjpSREYgeG1sbnM6cmRmPSJodHRwOi8vd3d3LnczLm9yZy8xOTk5LzAyLzIyLXJkZi1zeW50YXgtbnMjIj4gPHJkZjpEZXNjcmlwdGlvbiByZGY6YWJvdXQ9IiIgeG1sbnM6eG1wTU09Imh0dHA6Ly9ucy5hZG9iZS5jb20veGFwLzEuMC9tbS8iIHhtbG5zOnN0UmVmPSJodHRwOi8vbnMuYWRvYmUuY29tL3hhcC8xLjAvc1R5cGUvUmVzb3VyY2VSZWYjIiB4bWxuczp4bXA9Imh0dHA6Ly9ucy5hZG9iZS5jb20veGFwLzEuMC8iIHhtcE1NOk9yaWdpbmFsRG9jdW1lbnRJRD0ieG1wLmRpZDo2YTczYTM4OC1jMjZkLWI5NDEtYTdhOS0wODNmNDM0YzAyYjMiIHhtcE1NOkRvY3VtZW50SUQ9InhtcC5kaWQ6OUU3RjZEODE0NTExMTFFOTg3MkM4RUJFNEY2RUQ1MEQiIHhtcE1NOkluc3RhbmNlSUQ9InhtcC5paWQ6OUU3RjZEODA0NTExMTFFOTg3MkM4RUJFNEY2RUQ1MEQiIHhtcDpDcmVhdG9yVG9vbD0iQWRvYmUgUGhvdG9zaG9wIENDIDIwMTUuNSAoV2luZG93cykiPiA8eG1wTU06RGVyaXZlZEZyb20gc3RSZWY6aW5zdGFuY2VJRD0ieG1wLmlpZDo2YTczYTM4OC1jMjZkLWI5NDEtYTdhOS0wODNmNDM0YzAyYjMiIHN0UmVmOmRvY3VtZW50SUQ9InhtcC5kaWQ6NmE3M2EzODgtYzI2ZC1iOTQxLWE3YTktMDgzZjQzNGMwMmIzIi8+IDwvcmRmOkRlc2NyaXB0aW9uPiA8L3JkZjpSREY+IDwveDp4bXBtZXRhPiA8P3hwYWNrZXQgZW5kPSJyIj8+AOhWTwAAAwBQTFRF9bckwt69VW5U9ff11drU+vz6+NqN3u3aFTkUudqyY3pinMqTjJyLSaA4a4FqxMzDW3NaNVM0DDELNJUi4ubiusS6H0Ee5fHj8vTyjMKCPpos/frxpbKkHkAdqdGiLJEZPJkqQJsu5enl9/j3k8aKIEIfSqA5crVlGj0Zk6OSzdTNEzYSYqxUhb56os2aPFo78PbuyuPF+Pr4arBcQ50y9a0AisF/6PLl6ezpK0sq8vjx7vbtVaZG7vDu/P389akAsdWq1+nT/P780ebN+ee1Opgog5aD+/PZQZwwebhrdIlzRp41XalOS6A78PLwzeTJ2erV4O7epM6cOJcls76xTaE9fbpxBSoErNKk/P3699N6RWBEOZgneY149cRKSmVK+eOoydDI9rIVHD4a////+vr63eLdpdCeWahKmqiaRp42RZ40QJwvgLx19slatNetqreq2N7Y+u7J9/r3GDsWQl9C6vTotsC19Pnz/fnskMSGnqydxuDBm6qbHD8c7O7rrbmt+Pj4fZB8TmhNZ65ZdbZpUaJAoa6gQ5wyUqRCstasSKA3WKdJ3+Te9aYA9Pn0prOmrtSnJkYkSJ82ttiu9sthDzQOW6lMb4Ru6fPn9vr1aX9o4u/fSJ83IkMhvse+vdy3P1w+orCi7PXrmciPhpeG/v78aK9a9K4O2+DbiJmHOVc4iL98X3de9KsGeIx3QZswn8yWn62eN1U2V6ZHJEUj6OvnXqpQTKA73OHbc4dyZ35n0djR+vr419zWR2NGeLdrr9SoqtGjU6RDpLGjKEgnRZ00QJwuVKVES6E6GDwY/v///v7+/v/+Opcp///+xd/AR582//7/qM+g4OTg/f399fn05OjjRp01wMnAbLJfqNCg0+fQsbuw/PfnJ0clnKuco86bSqE5z9fQ/f79kKCPl6aXl6aWmKiYS6E79b84qLWnq9Kj9fj24OXg86kAME8v860FUKNAz9bOgJSA4+fjR502lsiMl8eNocyY5PDho86dt9mw9bANy9PL7O/sBb9zdQAAEmhJREFUeNrtmglck1e2wNkiIRiFRAJGA4lA+OzHojEqoLIUU6PgUlKXCtU6+azWyFhrUIo2WtGKYq21NeJClFalCoxaVKbi0ypVZHtpbNFR66B5OK3V9jEub1rHp3PvtyVh0Yhl+PHeve3PH5x7z7nnf5dzzk1wIf6PNBcEgkAQCAJBIAgEgSAQBIJAEAgCQSAIBIEgEASCQBAIAkEgCASBIBAEgkAQCAJBIAgEgSAQBIJAEAgCQSAIBIEgkP9/ILV7x0z/6Q8um0f3I8zdGqS+xx/i44cOjY+fMaZ778jr/w0wYNswo183BjG/40JzgE3p8fsern/vjoxmOYbG//Rq9wUx97ADcflrN74jPf5kB/JONwZ5++82kBl7uy2I2fzqDPZsfT66G192M/E2Hbbi/zS9trYbRy2CGDPj83iA4dKj9nc2/O/O7ET96Ol/3Nzjr/DH7gxC3pS9tZ1gtiuq387geBrIbHf3/3DO0M/uca2Vf37izW+jcX52d+e0Pb4h2D34fEdAlj9aMfBYqY9Paf7AV95w7KqL7nPx4n3YjjaQc/R+s5ePD+/e1WjbGI+vVwLl7T13uttrKu5T7WKfCa0m/NLvzQM8H2Dn2MCrCx1AgxcuWboSdlXs2fiC4plA/uuHXiebQ2tw3Aj+05uKK15xcCfft5BsxaXAbNxGt5gacqCp8AY9zU6er4QUcRtz3rLT9IiiFAvL3nWc8PGnvOJGjFSBE/pWeDA9fW69llPWqCU7cK6k2e3HUc6CmK+6xWBcLrfGIAqFzaDn4obtR20D3psp4JLNWLyNuMjT41wtHCnR4zgPrnTwnlCci4koXVy70nZYHgFfyCbY4zDlmigwoV5LzSfS1hjx/lTHiV6+Ei4OuiRklwQMq8n0cxIkYKaAYWCaCMPTvrRttRvXRIqxTMIj06i1jTPgvAvEqF643k4d4/ZkNV9g7Op72k34RinGdZwQM1AgnP1TMZqBbVr8zApnQfDQ1g3PmdAaZOYvmcYWw95874DAcWpt6KwngrxQZmzhaygm2UiB7BGYWrvC3bTEOZAcnNpgPWwYq96zriWIobACBz/ZL6a28G9auEX2Mu72uieA3C2zXzeRSGQPsp8EMVCu1NC8JsHJ+06AmANyuOA84FhzZo5bTqGJa6C93uTREiRUpDfBI4xzbX5LaiQtZYaYE+2DDIgysouuhXrgGmGYyAYCjOkbo066uaXFcOlVlRiv1Tm1IwKjobDXu48eK+o4R2+5cUXkTBLuS61AQkFkKy6tcGvm2g6HxIThvj5AhjMyif5G+yAHWA6JUd+cU1rByynTCri3GBAcby7d73ffvaEuYNYxiZ7eErfHzoBEGX36f8D+OopHT1WTw2kFgknueZwngh/x9CyICdPnH68jgmfxmCMj0vdqF+SShMXFTw58AYbWCR6fumFUeOasnJrZc1YD68tAkYGcgtt43AmQx72uOaSru6Ia0m/M94OWIBL9S1TiGpXGskm4+e9RKXUmTsv0bpz2QNy4DK1xex92yglfU9d59sBeX9q7stdHT2/eK07ckeBoR8EoNyp0aBsvtQSpSWOQ32JvrL6Q0d+pp1dbnzmhHZDjjQYmIuQ7rB6VWZuiWyTyHzEJdbZ6xj1TrUXvEA0S+lYLEJHtqEeX6RnZS0x1ER1Fb4k+akA7IDfojGPipkU7U9J9aqBBKgKcB+FEe/it2ZPvkxZDLazBsKZl+G28S4+tdfehb5L2CJt4J5TSWUBf/Es7IDwmdRr7P8n/ulH7et+6Ma40x5fmNrqNcg5k9qM9pWm+Z0QYiOAYfUAMhmstQLRR7HFw3047rW3ex8qOCWi3yz5oGyQgs4ZyTN/8XXsQDfev9copjjFpMZBJ6CrCWZDlX8wM5eoxg0FC5Sc6yrcCwTKDWafp8wdCwgBG9vM4ZkfaA/nSt4beELdRbWME7+TFgPpK6+iKkyB+hUZmx00wcYs6COL+VJBZMRidGPLd2+T4rkKPG1q74hRIw1WTMdREZ2ky0Ro6C6S+dyOdqwUr23xnfHdyKpWNTSItdAXHngFkZygVa0yYETc0F+bwxp3Ud9aOXGpkduTAe21wwMBvIjFwY82Z4pM+40qpIs4ZkAC3qRQHF3Pbv2LWG6OI2nt0+O1MkO0BbYD0pIKFSYsXHlizcyFIKn4Sg7MglzAqj9ec+WI5HYZfE3TWjtyNoaMWnva4jQ0po08S97WFtOiq8yB/oyY3GG6we1TRSTtiJi6W0VFLK/FoI+hQdZi91xsNEmdB6MlrfNnKZ0CmsbOOVlwOxmS4e60+hSFu1FCdgi9Y0X7M6TtyEqOrKPbQ9sa0nXW0iJVMnNeaerdy5QDVKcHZByEnR+901PKla3ZfJtUGMGV8Z4D4hTJFY43vrCbWibgP4KUYR1MKljLyd6kr4hRIITXUgO2hSu+AntzOS4iEIod9yGBnfjg6m0xk7gvvNS+1gZjwmZTJvX4xeufzSC96/THRwPsTAqKP57NP1s4AIVbYPiTB8KiX3tp5acmP22MEevhC3E/fERO+3WN5wKhfljYzDxxnQG7Qk4PgXVzKyzliFEkMnQjCBBcqdQmMXD0uEGDUhw9XWUj8jBvPp9lYY9I6X/36MWVAqIgrEABdkbaxM0EGFApstaAJhH0R+JcCOdrMfGRm0gsEAm6oqeaIyWmQxzPZJTLBFqr34eGmzgMh7gISU9ufa600OrhiMhYeOOJ0HiGucnE7uyZB1MJjgk7cEYLwODlVb2oTJDrTaO8KjvstETkPovhCi9NLZDJJBGnHZ/ME5NZIJHYgZNNmKmwgRlrWAgTKaooZEImIGuXwkWmflSIBZjLZrT7XSD1GjxcLRLTcFGrErhG3JBJqb5x5jzS8UmbEMYNEotUb9dsHEBN8psIKGhcYf6BBZlICXFBm25FSRnbmog2OldFfTDwyGinJ1D32348oZvFMRpwLXk8SiQHjGo2iCjqL7SvFjXoDlOKCtJ0NxFIBZWDqzOVPBwEXcI1PccyRTc1pr/UG7x3FzmsbYevfny7d4vzWkIKNXy9h6wpO76WUrP8KpiQ4H9ebUtz46VVatvzr/rSkxedS7iferTjZfObIkTMxxTn5a06wz6wAv/zMmE2bYqJ4t2BZua8/aaD/Uj+FMyBEnWLCdx4LBzDfQtXX14Jm119fS0CJw7dOrQaBVkvKHKStBMyUnODoN06c2HdxgoLj8Hkox/3iiRO/BHDYqUGrb/VVKvoLuu4CsuOjjFVzD6es8nqxy1zbO3rG//7dZfo7zwPSkDBSo5IpdbqgbE6Xgbz++YahQ+M3bO5n7jDI+W9lYr5VLrfeVO3uMpB+P22g/mrl9Y7vyDfzqqx8vlwnlQb92mUgb7tsoP7+ZnqHQTirpXzQDirDh+SGdBnIGAakR4dBJo2sAhzKFFf/rZM8G7rsrk8nQTa4jOkoSP2uAiWfr5MvILq0mfttjt8Qv8FlNNFREGLBWR3YkJEvm7uWhHj19c1/nO7sHzq3BfKJDoLM9e9iDrMZ/k90FKSpiViQDI6Wcot/XVNDEy2NyxqxeOviEdts4+qayAZmqosdEfsiK4B92z7bungQU05eAL+McKzwWltjwkzsZ6Djs6w62hXY6p6u1hbIto8OTcuwWPh8y9qQK6neXouALMvT1TtjSMqW8iER615mBiZ5X09NvX77ArHjn2OHhHkSccu8U1NTDyVwiEFeGavWp4QdIocuXgAqhJTL2Uls0Mjy3AWtzS2/XLJuh8Pcw13/8VX4lrnlRRlzYMegaYdSUyMjExk1V0ptSETCDidAtr4fpJHB4Mu3qDTpQeEjCHPilLVijUYsq5JJNZrDC+iV3h0k1GiEBYMSU4QalXAZocgI0gCF9YrE1SowWKYSbhl8nphYBDVlUmFBIB3HE8dWSjXpQAatzV1g+3jxwqlVMo0Kdog1wmwg8BwflK4RCq9QalNGAieklNrhBI75aSCLy6uschKEb7Va08MGEU2/BVV9XC23WCzVVis/XTWNOm6//WceCG3lk4qE/Oo85WBC0TddzpeLwyauT8+rloOqwKo67P/9nzV5N2GJYJXKdlHHxTtIVgCt5QHzfJVqGjtxiVSVDGTW6upqvpoE2aIGMyR/RHYfCpKB+YEacCJPpZoT91SQFKkljwIBWpqwEUTTFWm1Mh2sq1Slk/OrxX9JIgdGQhBLSokUzF2Qy4Aoy8NlSrGaMqBefVmTJ5NZ4MJUa8CaQJA5GmAtnbEmK6BPzuKv0nWwmihQi8XqebkhLIiOAkmdX61UUU4AY9KCiU89WoeFMiXpRsFBmUx4GYB8K9SM/+q6165PIs7CuYXDOCwIf/JkSzLY63QaBGjNl04uvyMmnecrlVW5KXMpe2r5RAokSHNz9XUv108ycpXAWnpfcoPPZ2uAbbCjQLv8jlSY3RJkjgaoRXq5PozQJQMScsATQTgTXZNC5oGxunMLBi9zTeIQcb+NT500CMaOrAQliALquYttIHkW9Z9Xl4ytZEEsyuxJ/i9nK5Oh83liUB088Bqpgx3SdWTk8ZZfh9bM5thpShjlt5AbNXGyDGhbxEVenv7+ng/D+rYE8X4/MpFyYh04MXJxuDN55KGODL/D6aDn6ckE4awwlZVvOfu9HcjBIYlZi7KGx9IgcnEJjI4fjiWrNeXhiWSlMA8O1Xg3UdaYF86gsHQrP488WxcyVOQiDBtEdz1oCTJpB30rzJwwwJzHdyqzUwnRIcjVN8Vxtu3IACB5MlcbiG6LJ/38pkAsZ6kbFCgDW1Kg7kvxpwB7ck1fhaO1l6eogIZ6FwhAiSPF4EdlUaz9lA4gZkbtQ/8pcGxeh0AWbZ2Y4B0RVl5JnnypFwuSpzzEjKEuu3rLCHJGVznY1OR566i+MCUEGbaItjZ8MLQWvtYKrclA3DLvygUjCpS3iXZBgNpiSq2ymrzCHQFJjDh3UCoVVynhFXEAsViTah1AZKuoRV02GTohd6X6xqptIHXfM9Z0HzMgxBwVTMGTJz0BJDHisNrOiQ6AcE6N1yj5VqUYmEmWtwA594BoE+QbEmT8N61AXv2IL1SCMC2Wiqm4TILsVkFjI4e3C8JJmKyh1KRinbxjIKeksupqnVQeHhaRPUTtCJJ8eOsTQVrvyCmpuLraIr3JWoMgdSHp8L7ZjLUCOSWTWYET/PCwjJAiZYdARoysqpYnq6e47og9T4RorM8HsvWcGKR12RTXB2BciEbO7AgEsUz2bA9kxFwZCJfKscCJBiJEZe0IyK75Vn6BNIP0TzHseUF2SeU2ayUsyG0pOPh5ulPtgXglW/gfV2WQwfnFEqm8IyDe84G1g1ShFDsE2ngOkNrdwIBOTIkXD1ExIK46JQy/lxe1A+KttvB1Z6knaxx5Ip8dJEQNM24CtTtqy/PdkbpskAMs0k9IqddBHXPZH4TDFbIo+2bRCTHRESQEgtDR2VWX1yGQ3aCol1eFgzwXt6BSyX8+kPpfxXBQShKMQ2vVbNSqu0JCzVMXJUwa/mCid0qLWms3jLm55aBOiHtIFjwdAFkAN1KuXhsREvaXVnnkme/IArjycnVlSUgYnRBIEOKzy1K4zgW5ypuVa/Nk4hCzA8g6cEegEyW/Mk48O8jwSiUMEpYqsVJ3pzz5OUF23FGT1mTiXOWdFAsLQiTNFVMOFoDnaYG6RRnvv55cTqDGOOEUyDr1fJ1ONpLOI6lSdQF4KMkLZLrfsoXJOl36Q/JhJdTpdOpKG8gw0JcsDadB5GLQa6FBVoNfkoUli2AVr6rKg88ui9gS2VcDTEhPU2OSwsUyWJKBlqdTkdXvemhDTYKmHoRq4E11UBbZN90C9JwBSRBL1WppJQ2i8B6vkoImXntlUUmQUq0WknfVWzhfrRa/zyZjRYkwV52roUFc/0cFepU0SBj4JTcoYhGsXb0LoDGVuPK2oiQoV63WfEsb2DEM1CAqqnM8FHqeSwc2xNOo6n8y2SO985siAkykVjsD4vntlcDAKwlsKbosO6yo6Ktfk+pfXBZ5OzAwlcxb36cGwkEXmEFxgyNPB55OfUg9zR9MmwN6T9MFzC5g73Tk4Dg7a7uTiLhvrp8G1mwFVmJgRNiQosthEZHLYBwetA7aCJzEOLG6aNXqf4D7vuyfQC3QGZDWLXb48Czid2vA2odt99QNGu6/NbadT2lj/Z/kBPrqDYEgEASCQBAIAkEgCASBIBAEgkAQCAJBIAgEgSAQBIJAEAgCQSAIBIEgEASCQBAIAkEgCASBIBAEgkAQCAJBIAgEgSAQBIJAEAgCQSAIpM32LxfF2I2jDFL4AAAAAElFTkSuQmCC)

Esistono due tipologie principali di tosse: tosse grassa (o produttiva) e tosse secca. Comprendere la differenza è fondamentale per scegliere il trattamento più appropriato.

Tosse Grassa vs. Tosse Secca

Sarà la presenza o meno del muco a discriminare tra una tosse secca o grassa. Infatti, la tosse grassa, detta anche produttiva, è caratterizzata dalla presenza di fluidi e catarro. Al contrario la tosse secca non è accompagnata dalla produzione di muco e catarro.

  • Tosse Grassa (Produttiva): Accompagnata da espettorato, comunemente chiamato catarro. L'organismo produce queste secrezioni per imprigionare gli agenti patogeni che causano un'infezione. La tosse serve poi a espellere il muco.
  • Tosse Secca: Non è accompagnata dalla produzione di muco. È causata da un’irritazione o da un’infiammazione delle vie aeree.

Nella tosse grassa sarà l’accumulo di muco a innescare la tosse. Quindi sarà fondamentale per farla scomparire velocemente espettorarlo, deglutirlo e quindi eliminarlo con le feci, soffiarsi il naso se presente anche nei seni nasali e paranasali.

La tosse grassa può verificarsi in seguito a diverse cause, sia nei bambini che negli adulti gli sciroppi si rivolgono a risolvere quella tosse innescata da cause infettive. Si evince che la tosse grassa può essere il sintomo spia di una condizione di salute seria. Anche la tosse secca può essere la spia di condizioni più serie, come il tumore ai polmoni, la fibrosi polmonare o l’insufficienza cardiaca.

Cause della Tosse

Le irritazioni delle vie respiratorie possono insorgere per varie cause:

  • Infezioni di origine batterica o virale (raffreddore, influenza, bronchite, polmonite)
  • Allergie (polline, polvere, muffe, peli di animali)
  • Repentine variazioni climatiche
  • Agenti irritanti (fumo, polvere, smog, vapore)
  • Corpi estranei
  • Asma
  • Reflusso gastroesofageo
  • Condizioni mediche

La tosse può variare in durata e intensità a seconda della causa sottostante. Una tosse acuta dura meno di tre settimane, mentre una tosse cronica persiste per più di otto settimane.

Come fare in casa un potente sciroppo per la tosse

Come Scegliere lo Sciroppo Giusto

La scelta dello sciroppo per la tosse più adatto sarà fatto discriminando tra tosse secca e tosse grassa, altra natura della tosse, eventuali patologie concomitanti, eventuale assunzione concomitante di farmaci, età della persona che deve assumerlo, causa della tosse.

La scelta del rimedio giusto per alleviare la tosse dipende dalla natura della tosse stessa. I rimedi per la tosse secca mirano a calmare il riflesso della tosse e lenire l’irritazione della gola. Per la tosse grassa, che è accompagnata da muco, è consigliabile utilizzare sciroppi mucolitici ed espettoranti.

  • Tosse Secca: Utilizzare sciroppi sedativi che agiscono sul centro della tosse nel cervello.
  • Tosse Grassa: Utilizzare sciroppi mucolitici ed espettoranti per fluidificare il muco e facilitarne l'espulsione.

È fondamentale identificare il tipo di tosse (secca o grassa) per poter selezionare il trattamento più appropriato. Gli sciroppi mucolitici ed espettoranti sono ideali per la tosse grassa.

Principi Attivi Efficaci

Tra i principi attivi più efficaci vi sono l'acetilcisteina, la carbocisteina, la bromexina e l'ambroxolo. I prodotti che contengono questi principi attivi, sono comunemente raccomandati per il loro effetto mucolitico. In questo modo, è favorita la fluidificazione del muco denso. Questi sciroppi sono indicati soprattutto per infezioni delle vie respiratorie come bronchiti e sinusiti.

Lo sciroppo per la tosse secca è il così detto sciroppo sedativo: agisce a livello del sistema nervoso, nello specifico sul centro della tosse che si trova localizzato nel cervello e blocca il riflesso della tosse. Altri hanno meccanismi di azione non totalmente identificati ma comprovati a livello clinico. Sono utili per trattare tosse secca e irritativa.

Tra i principi attivi più commercializzati:

  • Bromexina
  • Carbocisteina
  • Acetilcisteina

Questi principi attivi sono alla base dei più famosi mucolitici come Bisolvon, Fluifort, Fluimucil.

In caso di tosse secca, l’obiettivo è calmare l’irritazione e il fastidioso stimolo a tossire. Tra i migliori sciroppi per la tosse secca troviamo quelli a base di destrometorfano o levodropropizina. I principi attivi in essi contenuti, agiscono direttamente sul centro della tosse nel cervello e riducono lo stimolo a tossire.

Nel caso in cui la tosse secca sia correlata al broncospasmo, il medico può prescrivere anche un broncodilatatore (come Broncovaleas tosse) a base di salbutamolo.

Sciroppi Combinati, Naturali e Fitoterapici

Esistono anche:

  • Sciroppi combinati: associazioni di principi attivi di espettoranti e principi sedativi.
  • Sciroppi naturali o fitoterapici: principi attivi naturali come miele, propoli, timo, eucalipto, malva, piantaggine sono spesso usati per lenire la gola e calmare la tosse lieve ma anche per supportare le vie respiratorie di chi è afflitto da patologie croniche o per i bambini molto piccoli.

Sciroppi Specifici

Ecco alcuni sciroppi specifici menzionati:

  • Fluimucil Sciroppo: A base di N-acetilcisteina, fluidifica il muco e favorisce l'espulsione.
  • Bisolvon Linctus e Froben Tosse Grassa: A base di bromexina cloridrato, adatti anche ai bambini dai 2 anni.
  • Fluifort: A base di carbocisteina sale di lisina, rende il muco meno denso e stimola la produzione di muco più fluido.
  • Fluibron: A base di ambroxolo cloridrato, fluidifica il muco e aumenta la produzione di surfattante polmonare.
  • GrinTuss: Prodotto naturale per tosse grassa e secca, adatto agli adulti dai 12 anni in su.
  • Levotuss: Contiene Levodropropizina, efficace per la tosse secca.
  • Stodal: Rimedio omeopatico per vari tipi di tosse e affezioni respiratorie.

GrinTuss è uno dei prodotti più venduti per la tosse grassa e secca. Una formula naturale senza glutine e senza lattosio che nella versione adulti si rivolge ad una fascia di età che parte dai 12 anni. Adulti con tosse secca e stizzosa.

Questo sintomatico della tosse secca contiene Levodropropizina 600 mg. ECCIPIENTI: Saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, a cido citrico monoidrato, sodio idrossido, aroma cherry, acqua depurata.

Il Fluifort è uno sciroppo a base di Carbocisteina per adulti. Il prodotto non va somministrato in pazienti con ulcera gastroduodenale.

Tabella Comparativa dei Principi Attivi e degli Sciroppi

Principio Attivo Tipo di Tosse Esempi di Sciroppi Benefici
N-acetilcisteina Grassa Fluimucil Fluidifica il muco, facilita l'espulsione
Bromexina cloridrato Grassa Bisolvon Linctus, Froben Tosse Grassa Rende il muco meno denso, stimola il movimento delle ciglia respiratorie
Carbocisteina sale di lisina Grassa Fluifort Rende il muco meno denso, stimola la produzione di muco più fluido
Ambroxolo cloridrato Grassa Fluibron Fluidifica il muco, aumenta la produzione di surfattante polmonare
Destrometorfano o Levodropropizina Secca Levotuss Riduce lo stimolo a tossire agendo sul centro della tosse

Rimedi Naturali

Per alleviare la tosse grassa in modo naturale, esistono diversi rimedi che aiutano a fluidificare il muco e a lenire le vie respiratorie. Oltre a bere tanta acqua, è utile assumere delle tisane calde, che idratano e favoriscono lo scioglimento dei muchi con il calore.

Alcuni sciroppi naturali sono infatti a base di principi attivi emollienti e lenitivi. Proteggono la mucosa stratificandosi come una coperta protettiva su di essa e proteggendola da patogeni e sostanze irritanti.

Rimedi aggiuntivi

  • Bere molta acqua per mantenere le vie respiratorie idratate.
  • Assumere tisane calde con miele e limone per lenire la gola e fluidificare il muco.
  • Utilizzare un umidificatore per mantenere l'aria umida.
  • Fare suffumigi per inalare vapore e sciogliere il catarro.

Tosse nei Bambini

La tosse è uno dei sintomi più frequenti in età pediatrica. I bambini piccoli hanno una ridotta capacità di tossire e gli sciroppi mucolitici possono causare difficoltà respiratorie.

Per i bambini, è importante scegliere prodotti sicuri e adatti alla loro età. I normali mucolitici, ad esempio, sono sconsigliati nei bambini al di sotto dei due anni. Secondo le indagini di farmacovigilanza condotti dall’AIFA, infatti, nei bambini sotto i due anni c’è il rischio di ostruzione respiratoria e aggravamento della bronchiolite.

Gli sciroppi specifici per bambini devono essere scelti con cura, preferendo uno sciroppo a base di estratti naturali come il miele, l’edera e la Grindelia.

Spesso bisogna dare a questi sintomi il tempo di passare, facendo il loro corso, magari aiutando il bambino con prodotti naturali come il miele, tenendo ben umidificato l’ambiente, facendo fumenti con camomilla.

Aerosolterapia

Quando la tosse è correlata a problemi respiratori cronici, la terapia con aerosol fornisce un valido aiuto sia per adulti che per bambini. Nei casi di tosse grassa, l’aerosol può fluidificare il muco e facilitarne l’espulsione.

Inoltre, nell’aerosol possono essere utilizzati dei farmaci mucolitici, fornendo un’azione fluidificante combinata tra vapore e principio attivo. Inoltre, l’aerosol permette al principio attivo di agire direttamente nelle vie respiratorie, portando un effetto più rapido e concentrato.

Catarro: Cos'è e Come Affrontarlo

Il catarro è una sostanza prodotta dalle mucose delle vie respiratorie per proteggere e umidificare le vie respiratorie. Quando c'è un'infiammazione, le cellule producono maggiore muco, che si trasforma in catarro. Il catarro è utile per catturare e rimuovere le particelle e i microrganismi che hanno causato l'infiammazione attraverso la tosse.

Mucolitici vs. Mucoregolatori

  • Mucolitici: Sciolgono il catarro, rendendolo più facile da espettorare. Es. N-acetilcisteina.
  • Mucoregolatori: Agiscono sulla produzione di muco, regolandola. Es. Carbocisteina, bava di lumaca.

I mucolitici agiscono sciogliendo il catarro attraverso la degradazione delle mucoproteine che lo compongono, rendendolo meno denso e viscoso e quindi più facile da eliminare dall'organismo. L'N-acetilcisteina è un esempio di principio attivo con attività mucolitica, in quanto ha un gruppo sulfidrico libero che interrompe i legami disulfidici delle glicoproteine, rendendo le secrezioni meno vischiose.

I mucoregolatori agiscono indirettamente sul catarro, modificando la secrezione e le caratteristiche del catarro prodotto dalle cellule mucipare. Possono aumentare la componente acquosa del catarro, riducendone la viscosità, o alterare l'adesività delle secrezioni.

Rimedi Naturali per il Catarro

  • Grindelia
  • Elicriso
  • Timo
  • Verbasco
  • Altea
  • Drosera
  • Capelvenere
  • Bava di lumaca (mucoregolatore naturale)

L'estratto di bava di lumaca è un prodotto naturale con proprietà mucoregolatrici, cioè in grado di modificare la secrezione e le caratteristiche del catarro prodotto dalle cellule mucipare. La bava di lumaca è ricca di enzimi litici che modificano le secrezioni bronchiali e ne riducono la viscosità, rendendole più facili da espellere dai bronchi.

Consigli Utili

  • Identificare il tipo di tosse (grassa o secca).
  • Tenere conto delle condizioni di salute generale.
  • Consultare un medico se i sintomi persistono per più di una settimana o peggiorano.
  • Idratarsi adeguatamente.
  • Evitare il fumo e l'esposizione a inquinanti.

tags: #migliori #sciroppi #tosse #e #catarro #recensioni