I pancake sono un'ottima opzione per una colazione o una merenda gustosa e veloce. Se non hai tempo di prepararli in casa, i pancake pronti sono una soluzione ideale. In particolare, esploreremo i pancake pronti Conad, i pancake Mulino Bianco e il preparato per pancake Cameo, analizzandone ingredienti, preparazione e possibili personalizzazioni.
Pancake Mulino Bianco: Una Novità per la Colazione
I Pancake di Mulino Bianco sono una delle novità per la colazione, da accompagnare con frutta fresca, marmellate o crema al cioccolato o anche per una merenda già pronta. Attualmente è in distribuzione nei supermercati di tutta Italia, e pian piano sarà disponibile ovunque.
I Pancake di Mulino Bianco hanno un prezzo di 2,49 € e si possono trovare nei supermercati della grande distribuzione come Esselunga, Coop, Carrefour, Conad, etc.
I pancake Mulino Bianco hanno una dimensione contenuta, con un diametro di 10 cm per un’altezza di 1 cm, quindi effettivamente il singolo pancake indicato come porzione deve essere accompagnato da frutta, marmellata, sciroppo d'acero o yogurt per saziare. Il pancake è soffice e gustoso, ricordandosi che non si tratta di pancake appena fatti in casa, ma di un prodotto industriale.
La confezione è totalmente riciclabile, l’incarto esterno può essere gettato nella carta, mentre l’astuccio delle singole confezioni nella plastica.
Pancake Day
Il 16 febbraio, in concomitanza con il martedì grasso, cade il Pancake Day, la giornata che celebra, nel Regno Unito, questo tipico dolce americano molto apprezzato anche in Europa. Comprese le tavole degli italiani, che si dimostrano in periodo di pandemia e colazioni a casa sempre più aperte a sperimentare nuovi gusti. Anche a colazione, forse per la voglia di estero che al momento, causa situazione sanitaria, non può essere soddisfatta appieno, se non nel piatto.
Proprio oggi così, in occasione del Pancake Day, Mulino Bianco, del gruppo Barilla, lancia un nuovo prodotto nella Gdo, i pancake, e illustra le nuove tendenze in fatto di prima colazione. Da una ricerca Nielsen, commissionata da Barilla, emerge infatti che sono oltre 4 milioni gli italiani consumatori di questo prodotto, principalmente famiglie con bambini piccoli e giovani.
In particolare, 4 persone su 10 (43%) hanno dichiarato di aver consumato pancake almeno una volta, soprattutto a casa (84%), il 26% ha provato quelli già pronti (surgelati, banco frigo o scaffale dolci/merendine), il 74% li ha preparati partendo da ingredienti semplici o preparati base già pronti.
I pancake rappresentano per le persone un alimento perfetto da condividere. Infatti, tra i motivi che spingono a mangiarli a casa, c’è il bisogno di consumare qualcosa in compagnia della famiglia (26%) e quello di divertirsi componendo il proprio dolcetto con gli ingredienti preferiti (23%). Non solo, per il 44% degli intervistati, sono anche un modo per variare la propria colazione e il 30% lo considera un alimento speciale.
La metà delle persone li preferisce nel weekend, a colazione (73%), ma anche durante la merenda pomeridiana (40%).
FLUFFY PANCAKE - Ricetta Originale di GialloZafferano!
Pancake Conad Già Pronti
Che buoni i pancake, sono l'ideale per una colazione o una merenda ricca di gusto e golosità! Ma per prepararli in casa occorre tempo a disposizione e gli ingredienti per realizzarli. Mulino Bianco te li offre già pronti, fatti con latte fresco 100% italiano e uova fresche da galline allevate a terra: li trovi in vendita online, cerca nello store di Conad la confezione da 280 grammi, con 4 pezzi!
Acquista subito un prodotto da forno genuino e buono come fatto in casa, per stimolare la tua fantasia nell'elaborazione di ricette che facciano felice la tua famiglia!
Il prodotto è realizzato tramite l'impiego di farina di frumento, uova fresche, olio di girasole, zucchero, destrosio, latte intero fresco pastorizzato, acqua, glicerolo, mono e digliceridi degli acidi grassi, sale, aromi, difosfato disodico e carbonato acido di sodio. Non contiene olio di palma, grassi idrogenati, additivi, conservanti e coloranti: insomma, un prodotto italiano al 100% ottenuto con cura e attenzione agli ingredienti.
I pancake sono apprezzati da tutti, sia dagli adulti che potranno gustare una classica colazione dolce all'inglese, sia dai bambini, che si divertiranno a gustare un prodotto che potranno abbinare a miele, crema al cioccolato o gelato.
Per consumare i pancake del Mulino Bianco, è sufficiente estrarli dalla confezione e riscaldarli per circa 30 secondi all'interno di una padella, oppure per 10 secondi nel microonde.
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per 100g e per porzione (1 pancake):
Tutte le indicazioni di Legge per i prodotti preimballati all’origine dai Produttori sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna e visibili nelle immagini a disposizione al momento dell’ordine dei prodotti. Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai Produttori, che potrebbero determinare differenze tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere quindi al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta. In particolare, Vi invitiamo a prestare attenzione alle eventuali indicazioni relative agli ALLERGENI quali: grano (tra cui farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, crostacei, uova, pesce, molluschi, arachidi, soia, latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2), lupini. IMPORTANTE: tutti i prodotti venduti sfusi, porzionati e/o preparati e/o in generale manipolati all’interno dei laboratori del punto di vendita, potrebbero essere soggetti a possibili contaminazioni crociate con le sostanze allergeniche sopra citate durante le manipolazioni.
Cameo Preparato per Pancakes: Facile e Veloce
Cameo Preparato per Pancakes 250 g è a tua disposizione, a un prezzo vantaggioso, nel catalogo digitale di Conad. Approfittane!
Il preparato per pancakes della Cameo è una miscela di ingredienti, aromi e agenti lievitanti conservata in una pratica bustina e bastante per circa 10 porzioni. Aggiunto a 2 uova e a 200 ml di latte (e al burro, se vuoi un gusto più deciso), è il segreto di bontà dei tuoi pancakes, e ti chiede, come unica accortezza, quella di essere lavorato a bassa velocità (soprattutto se usi lo sbattitore elettrico).
Se vuoi preparare solo 4 pancakes, aggiungi alla metà della miscela un solo uovo e 100 ml di latte e tieni la miscela restante per la volta successiva, conservando il prodotto pronto coperto in frigorifero e avendo in questo caso la premura di consumarlo entro 1-2 giorni. Tra i prodotti pronti per dolci in vendita online sui nostri scaffali digitali, Cameo Preparato per Pancakes senza coloranti non poteva certamente mancare.
Dal 1933 Cameo è specializzata in torte e dessert. Tu puoi specializzarti proprio ora nella ricetta del delizioso dolce per la prima colazione tipico americano!
Per un dolce risveglio, per il brunch, per rilassarti cucinando, per chiudere il fine settimana con un po' di dolcezza, per organizzarti in vista dell'arrivo di un ospite, per tirarti su, per gratificarti un po', per fare una dolce sorpresa a chi sai tu, per conquistare chi sai tu... puoi sicuramente contare sul preparato per prodotto dolciario pancake della Cameo.
Dentro trovi:- Una busta con la miscela per l'impasto
Preparazione
- Sbatti le uova in un recipiente con lo sbattitore elettrico alla massima velocità per 1 minuto o con la frusta a mano energicamente per 2 minuti.
- Aggiungi lentamente la miscela ed il latte (se preferisci un gusto più deciso anche il burro fuso e raffreddato) e lavora l'impasto con lo sbattitore a bassa velocità o con la frusta a mano.
- Ungi leggermente una padella antiaderente e scaldala a fiamma medio bassa. Quando è ben calda versa una tazzina da caffè di impasto per ogni pancake. Cuoci 1 minuto per lato.
- Personalizza i tuoi pancake con crema di nocciole, frutta fresca, sciroppo d'acero, confettura...
Preparato per Crepes Conad: Un'Alternativa Versatile
Il preparato per crepes Conad si presenta come una soluzione rapida e pratica per chi desidera gustare crepes o waffles in modo semplice e veloce. Si tratta di una miscela in polvere pronta all'uso, pensata per la preparazione di crepes e waffles. La sua formulazione è studiata per garantire un risultato soffice e gustoso, riducendo al minimo il tempo e lo sforzo necessari. Una caratteristica interessante è l'assenza di glutine, rendendolo adatto anche a chi soffre di celiachia o preferisce evitare questa proteina.
Vantaggi Principali
- Rapidità: La preparazione è estremamente veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione. Basta aggiungere liquidi (generalmente latte o acqua) alla miscela e cuocere.
- Facilità d'uso: Anche chi non ha molta esperienza in cucina può ottenere buoni risultati grazie alla semplicità del processo.
- Versatilità: Il preparato può essere utilizzato per creare sia crepes dolci che salate, offrendo ampie possibilità di personalizzazione.
- Senza glutine: Un vantaggio significativo per chi segue una dieta senza glutine.
- Conservazione: Il prodotto si conserva facilmente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Come Utilizzare il Preparato per Crepes Conad
L'utilizzo è piuttosto semplice. Solitamente, le istruzioni riportate sulla confezione indicano le proporzioni di miscela e liquido da utilizzare. In generale, si procede in questo modo:
- Versare la quantità desiderata di preparato in una ciotola.
- Aggiungere gradualmente il liquido (latte o acqua) mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con burro o olio.
- Versare una piccola quantità di impasto nella padella calda e distribuirlo uniformemente.
- Cuocere per circa 1-2 minuti per lato, o finché la crepe non risulta dorata.
- Farcire a piacere e servire.
Possibili Personalizzazioni e Variazioni
La vera forza del preparato per crepes Conad risiede nella sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare le tue crepes:
Crepes Dolci:
- Nutella o crema di nocciole: Un classico intramontabile.
- Frutta fresca: Fragole, banane, frutti di bosco, pesche... la scelta è infinita.
- Sciroppo d'acero: Perfetto per un tocco di dolcezza extra.
- Confettura o marmellata: Scegli il tuo gusto preferito.
- Zucchero a velo e cannella: Un abbinamento semplice ma delizioso.
- Gelato: Ideale per una crepe dessert.
- Ricotta e miele: Un'alternativa più leggera e salutare.
Crepes Salate:
- Prosciutto e formaggio: Un classico sempre apprezzato.
- Funghi e formaggio: Un'opzione vegetariana gustosa.
- Spinaci e ricotta: Un ripieno leggero e nutriente.
- Salmone affumicato e formaggio spalmabile: Un'alternativa raffinata.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane, peperoni... per una crepe ricca di sapore.
- Pollo e verdure: Un ripieno sostanzioso e completo.
- Pesto e mozzarella: Un omaggio ai sapori mediterranei.
Variazioni nell'impasto:
- Cacao: Aggiungere un cucchiaio di cacao in polvere all'impasto per ottenere crepes al cioccolato.
- Nocciola: Aggiungere un cucchiaio di farina di nocciole all'impasto per un sapore più intenso.
- Spezie: Un pizzico di cannella, noce moscata o zenzero può aggiungere un tocco speciale.
- Aromi: Essenza di vaniglia, limone o arancia per un profumo invitante.
Come Conservare le Crepes Preparate
Se avanzi delle crepes, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Per evitare che si secchino, è consigliabile avvolgerle in pellicola trasparente o riporle in un contenitore ermetico.
Pancake allo Sciroppo d’Acero e Mirtilli: Ricetta
Dopo aver provato la ricetta dei pancake al latticello di Martha Stewart, ho voluto provare un'altra ricetta che prevede sempre il latticello e differisce di poco da quella della mitica Martha, ma quel tanto che basta per farmeli apprezzare ancora di più...inoltre questa volta li ho voluti provare con la Blueberry maple syrup sauce, ovvero con la salsa di sciroppo d'acero e mirtilli...Ragazzi, sono da sballo! Dovete assolutamente provarli! Io li adoro spassionatamente!
dal libro “Buon appetito America!” di Laurel Evans, Tommasi editore
Ingredienti:
per 5-8 pancake
- 135g di farina 00
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci tipo Paneangeli
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 250g di latticello*
- 1 uovo grande
- 35g di burro fuso
Ingredienti per la salsa di sciroppo d’acero e mirtilli:
- 75g di mirtilli freschi
- 25g di zucchero
- 40g di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio d’acqua
Preparazione dei pancake allo sciroppo:
per i pancake: in un terrina mescolate la farina, il sale, il lievito, il bicarbonato e lo zucchero con una frusta. In un’altra terrina mescolate l’uovo, il burro fuso e il latticello. Aggiungete il composto con il latticello al composto con la farina e mescolate molto brevemente. La pastella deve rimanere leggermente grumosa, non liscia e omogenea. Scaldate una padella antiaderente. L’ideale è la pentola per fare le crepe, perché è piatta. Quando la pentola sarà ben calda mettete un piccolo pezzettino di burro e con uno scottex togliete l’eccesso. Con un mestolo versare lentamente il composto sulla piastra così da ottenere un pancake di circa 10cm. Quando comincerete a vedere delle bolle che scoppiano sulla superficie del pancake e i bordi cominceranno ad apparire asciutti (ci vogliono circa 2 - 2 1/2 minuti), voltateli con una paletta e lasciate cuocere un altro minuto o due circa finché saranno dorati anche nella parte sottostante. Appoggiateli su un piatto sovrapponendoli mano a mano che saranno pronti e a questo punto preparate la salsa.
Preparazione della salsa per i pancake allo sciroppo:
in una piccola casseruola mettete metà dei mirtilli con lo sciroppo d’acero, l’acqua e lo zucchero. Cuocete per 5 o 6 minuti, finché lo zucchero si sarà sciolto completamente e i mirtilli cominceranno a rompersi. A questo punto spegnete il fuoco e passate la salsa in un colino a maglie fini schiacciando bene i mirtilli in modo da estrarne il succo ed eliminare le parti solide..: Alla salsa così ottenuta unite l’altra metà dei mirtilli e versate il tutto sopra i pancake. Ora gustate i pancake tagliandoli a fette come fossero una torta… Vi consiglio caldamente di provarli perché sono buonissimi!!!
* Il latticello io l’ho trovato al conad le clerc, lì dove tengono il latte fresco…si chiama Buttermilch (latticello in tedesco) ed ha una confezione a righe verdi e bianche. Se comunqnue non lo doveste trovare volendo potete sostituirlo con una salsa fatta di 3 parti di yogurt, 1 parte di latte e 1 cucchiaio di succo di limone