I pancake salati alle zucchine sono una preparazione semplice e sfiziosa da proporre come antipasto o piatto unico. La versione salata dei celebri pancake di tradizione anglosassone è una ricetta pronta in pochi minuti, da gustare così o accompagnare con del formaggio fresco. I pancake sono sempre più amati e spesso presenti sulle nostre tavole, sia nella versione originale, frittelle da colazione lisce, accompagnate da sciroppo d'acero, sia in versioni reinterpretate dolci o salate.
I pancake sono frittelle sfiziose e versatili da gustare in mille modi e a tutte le ore: per colazione o come merenda, come antipasto o secondo. Perfetti per una colazione salata o un brunch, ma anche per pranzo e cena, i pancakes zucchine e pancetta sono un piatto originale e veloce che ci sazierà con gusto e che possiamo servire in tanti modi. Vediamo insieme come preparare i golosissimi Pancake di zucchine, una versione salata e sfiziosa.
Origini e Curiosità
Per quanto rappresentino una vera e propria istituzione della cucina anglosassone d’Oltreoceano e d’Oltremanica, i pancakes hanno un’origine insospettabile che risale all’Antica Grecia. All’epoca infatti esisteva già una ricetta preparata con un impasto a base di farina, acqua e olio di oliva, che dopo essere stato fatto addensare su una superficie calda, veniva farcito con miele e formaggio.
Ingredienti e Preparazione
Le zucchine vengono grattugiate direttamente nell'impasto dei pancake e il loro sapore delicato permette varie aggiunte sfiziose alla ricetta. Per esempio un pizzico di curcuma o un trito di erbe aromatiche come menta o prezzemolo.
Ingredienti Base
- Zucchine
- Uova
- Ricotta
- Parmigiano
- Latte
- Acqua
- Farina
- Olio d’oliva
- Menta
Preparazione
Per preparare i pancake salati alle zucchine mondate le zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori larghi raccogliendo il tutto in una ciotola. Trascorso questo tempo strizzale bene (tenendo da parte l’acqua di vegetazione) e mettile in una ciotola capiente. In una ciotola a parte sbatti leggermente le uova (senza montarle), unisci lo yogurt greco, la farina, il formaggio grattugiato, la menta e il prezzemolo tritati, l’aglio schiacciato, la scorza degli agrumi grattugiata e il lievito istantaneo per salati. Aggiusta di sale e pepe e amalgama bene il tutto in modo da distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme, aggiungendo anche le zucchine strizzate, 60 g di acqua di vegetazione e un cucchiaio d’olio per rendere l’impasto più fluido. Mescolate gli ingredienti aggiungendo il latte, poco per volta, e aggiustate di sale e pepe. Importante è mescolare bene, in modo da ottenere una pastella senza grumi.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e spennellatela con un po' di olio di semi. Rimuovete l'eventuale eccesso con della carta da cucina. Versate un mestolo scarso di pastella nella padella creando una frittella circolare del diametro di 8-10 cm. Potete cuocerne 2-3 alla volta compatibilmente con le dimensioni del tegame. Cuocete per 2 minuti o comunque fino a quando noterete delle grosse bolle sulla superficie del pancake. Procedete in questo modo fino a esaurimento della pastella avendo cura di spennellare di tanto in tanto la padella con ulteriore olio. Mano a mano che i pancake saranno cotti teneteli al caldo nel forno a una temperatura di massimo 100°.
Per realizzare questi pancake salati prepareremo un ricco impasto con uova, ricotta e parmigiano. Aggiungeremo poi latte, acqua, farina, un po’ di olio d’oliva, zucchine grattugiate e menta. I pancake di zucchine sono deliziosi e profumati, perfetti per tutta la famiglia. Pronti a farli insieme a noi?
Pancakes salati con zucchine e formaggio
Come Servire
Oggi ti propongo una rivisitazione originale di una delle preparazioni più classiche della cucina americana: i pancakes! Protagonisti per eccellenza della colazione a stelle e strisce, nella mia versione si arricchiscono di un tocco di colore e sapore in più grazie all’aggiunta delle zucchine nell’impasto e all’accostamento con una deliziosa salsa allo yogurt. Il risultato è una ricetta e sfiziosa ideale come antipasto ma anche come alternativa a tanti secondi piatti a base di uova come frittate e omelettes, da accompagnare con un buon contorno.
In una ciotola mescola lo yogurt con le spezie, l’aglio schiacciato, un goccio d’olio e il miele.
Varianti
I pancake con zucchine e pancetta si preparano in una decina di minuti in maniera semplicissima; le dosi qui indicate equivalgono a circa 10.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 200 kcal |
Proteine | 10g |
Carboidrati | 20g |
Grassi | 8g |