Chi ha detto che una buona merenda non possa essere anche sana? I panini morbidi integrali sono un'ottima alternativa al pane tradizionale, perfetti per chi segue una dieta ipocalorica o semplicemente desidera un'opzione più nutriente. Grazie alla farina integrale, questi panini offrono un elevato contenuto di fibre e crusca, favorendo il senso di sazietà.
Questi panini sono ideali da farcire con hamburger, affettati, verdure o formaggi. Si mantengono morbidi per giorni e hanno una mollica morbidissima e piena di gusto. Sono perfetti sia da abbinare a qualcosa di salato che di dolce. A colazione, spalmati con marmellata di arance e accompagnati con una tazza fumante di tè, sono una vera delizia!
Di seguito, troverai tutti gli ingredienti e il procedimento dettagliato per preparare in casa questi deliziosi panini.
Ingredienti
Per 10 panini morbidi integrali:
- 450 g farina integrale
- 150 g farina 00
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 18 g lievito di birra fresco
- 7 g sale
- 8 g zucchero
- 350 ml acqua (circa)
Ingredienti alternativi:
- 400 g farina integrale
- 135 g farina 0
- 375 ml acqua tiepida
- 7 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino miele
- 10 g sale
- 12 ml olio extravergine d’oliva
- 350 g farina integrale
- 150 g farina 0
- 260 ml acqua
- 50 ml olio di semi di girasole
- 100 g lievito madre oppure 10 g di lievito di birra
- 10 g sale
- 1 cucchiaino miele oppure 7 g di zucchero
- Farina 0 q.b.
Preparazione
Ecco i passaggi per preparare i tuoi panini morbidi integrali:
- Sciogliere il lievito: Sciogliete il lievito di birra fresco in poca acqua appena tiepida (30°) insieme allo zucchero in un bicchiere.
- Preparare le farine: Mescolate le due farine e disponetele a fontana in una ciotola grande, quindi aggiungete l’olio e mescolate.
- Impastare: Aggiungete l’acqua con il lievito sciolto, impastate e piano piano aggiungete altra acqua senza esagerare.
- Aggiungere il sale: Una volta che avrete un impasto liscio e compatto, aggiungete il sale e impastate per amalgamare.
- Prima lievitazione: Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare in luogo tiepido. Potete utilizzare il forno spento con la luce accesa oppure vicino ad una fonte di calore. Ci vorranno circa 3 ore.
- Formare i panini: Una volta raddoppiato di volume, riprendete l’impasto e lavoratelo velocemente sulla spianatoia. Staccate pezzetti di 50 grammi e dategli una forma rotonda, sistemandoli mano mano su una leccarda da forno coperta con carta forno.
- Seconda lievitazione: Lasciate lievitare nuovamente per almeno 1 ora.
- Infornare: Spennellate la superficie con pochissimo latte. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 15/18 minuti circa, controllando il grado di cottura.
- Raffreddare: Una volta cotti, sfornate i panini morbidi integrali e posizionateli sopra una graticola a perdere l’umidità in eccesso.
- Gustare: I panini integrali sono pronti per essere consumati o da mettere in dispensa dentro un sacchetto di carta oppure in freezer.
Consiglio: Per un risultato ancora più soffice, potete utilizzare la tecnica del Water Roux. In un pentolino, mescola farina e acqua (rapporto 1:5) e cuoci a fuoco basso fino a ottenere una consistenza simile alla besciamella. Lascia raffreddare e aggiungi all'impasto.
Conservazione
I panini morbidi integrali si conservano dentro una busta di carta o una scatola di latta per 4 o 5 giorni. Potete congelare i panini per tirarne fuori ogni volta che vi servono.
| Passo | Descrizione | Tempo |
|---|---|---|
| 1 | Scioglimento del lievito | 5 minuti |
| 2 | Preparazione delle farine e impasto | 15 minuti |
| 3 | Prima lievitazione | 3 ore |
| 4 | Formatura dei panini | 20 minuti |
| 5 | Seconda lievitazione | 1 ora |
| 6 | Cottura in forno | 15-18 minuti |
Spero questa ricetta ti sia piaciuta! Non esitare a personalizzare i tuoi panini integrali con i tuoi ingredienti preferiti. Buon appetito!