La pasta salsiccia e piselli è un gran piatto! Rustico, saporito, delizioso, che fa leccare i baffi anche a chi non li ha! In effetti lo amano molto anche i bambini! È di certo un primo semplicissimo da fare ma molto gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia magari di domenica ma assolutamente ideale per una cenetta sfiziosa con gli amici!
Questo primo con i piselli e salsiccia è decisamente un asso nella manica da tirare fuori quando si ha tanta fame, poco tempo e poche idee. Si fa in maniera velocissima e si vanno ad accontentando tutti. Fare la ricetta della pasta con salsicce e piselli è decisamente semplice, pochi ingredienti rendono questa ricetta alla portata di tutti, verrà ottima anche se siete alle prime armi in cucina.
Esiste una versione di pasta salsiccia e piselli bianca ma qui abbiamo pensato di aggiungere il pomodoro che l'ha resa ancora più interessante. La sapidità della salsiccia crea un bel contrasto con la dolcezza dei piselli, il mix è proprio fantastico! La pasta con piselli e salsiccia è buonissima, molto saporita e gustosa. La pasta con piselli e salsiccia è molto facile da preparare, viene preparata con i piselli, salsiccia fresca e si aggiungono i pomodori che possono essere sia freschi che in scatola tipo pelati o polpa di pomodori.
Questo primo piatto come vi dicevo prima è molto gustoso, nella cottura si forma una cremina che rende questa pasta con piselli e salsiccia una vera bontà. Quando li ho assaggiati mi hanno stupito, non avevo mai abbinato i piselli alla salsiccia ma la curiosità è stata più forte del dubbio, infatti sono assolutamente da rifare. Sono ottimi da servire per un pranzo in famiglia e vi assicuro che sono ottimi anche da servire a pranzi con ospiti, anzi servirete una cosa diversa dal solito ma con tanto gusto.
Vediamo ora come preparare questo delizioso piatto, con ingredienti e procedimento.
PASTA SALSICCIA PISELLI E POMODORINI
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questo delizioso primo piatto:
- 400 g pasta (corta)
- 300 g salsiccia (fresca)
- 250 g piselli (freschi o anche surgelati)
- 60 g pomodorini datterini
- 1 cipolla (a fette)
- 20 g olio d'oliva (circa 2 cucchiai)
- 1 tazza da caffè vino bianco
Si possono usare sia i piselli freschi che quelli surgelati o in barattolo, è una questione stagionalità e praticità principalmente.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare la vostra pasta salsiccia, piselli e pomodorini:
- In una padella, mettete la cipolla con l’olio, fate dorare.
- Aggiungete la salsiccia spellata e spezzettata, fate insaporire qualche secondo.
- Ora aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, 1/2 bicchiere d’acqua, un pizzico di sale e iniziate a cuocere.
- Appena i pomodori iniziano a bollire aggiungete i piselli, mescolate e cuocete aggiungendo un pò d’acqua se è necessario per 15 - 30 minuti o fino a quando i piselli sono cotti.
- Cuocete la pasta, scolatela e versatela nella padella con la salsiccia e piselli, saltatela a fiamma media.
Un'altra variante deliziosa è la fettuccine con salsiccia, piselli, zucchine e pomodorini. Un piatto nato un pò per caso, un pò per riciclare ciò che si aveva nel freezer e un pò per il gusto di mischiare sapori diversi: ne è uscito un piatto di fettuccine niente male, condito con sapori forti e delicati, dal sapore deciso, ma allo stesso tempo equilibrato.
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di fettuccine fresche all’uovo
- 2 salsicce
- 200 g di piselli
- mezza cipolla
- 3 pomodori vesuviani
- 2 zucchine
- timo
- maggiorana
- pepe
- sale
- olio evo
- vino bianco
Preparazione:
- Mettete tre cucchiai di olio in una padella grande e quando inizia a scaldarsi aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili, fatela imbiondire, poi aggiungete i piselli, aggiungete due prese di sale, sfumate con un pò di vino, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti, poi aggiungete la salsiccia fatta a pezzettini, le zucchine tagliate a dadini e i pomodori fatti a dadini.
- Sistemate di sale, mettete un pizzico di timo, uno di maggiorana, aggiungete altro vino se necessario (potete anche diluirlo con un pò d’acqua) e lasciate cuocere per altri 15 minuti circa, sempre con il coperchio.
- A questo punto fate cuocere la pasta per 3-4 minuti al massimo, poi scolatela, trasferitela nella padella in cui avete cotto il condimento e aggiungete 5 cucchiai dell’acqua di cottura, mantecate il tutto per 1-2 minuti a fuoco alto e servite spolverando con del pepe!
In alternativa, si può preparare un sugo più semplice e veloce:
- Mettete a scaldare l’acqua per la pasta.
- Nel frattempo, tagliate la cipolla a fettine sottilissime, versatela in un tegame con dell’olio d’oliva e lasciatela imbiondire a fuoco basso.
- Unite i pisellini ancora surgelati, alzate la fiamma e mescolate velocemente, lasciate cuocere per circa 5 minuti.
- Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco fermo.
- Unite il basilico, mescolate e lasciate andare a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco appena il sugo sarà pronto.
tags: #pasta #salsiccia #piselli #pomodorini #ricetta